Sta notte ho dormito tranquilla (mia madre invece non ha chiuso occhio

), mi sono svegliata verso le 7.15 e ho cominciato a ripassare.
Storia e Italiano sopratutto.
Verso le 9.15 sono arrivata a scuola e c'era ancora dentro il primo della mattinata (il commissario di zootecnia era in ritardo).....fino ad allora non ero in ansia ma piano piano saliva.....è entrato il secondo e io andavo avanti e indietro con un libro o appunti in mano.....ho lasciato il solco....non riuscivo a star ferma mezzo secondo.
Poi sono arrivate delle mie amiche (1 che la maturità l'ha data 2 anni fa, 1 che l'ha data ieri e 2 che la dovevano dare in contemporanea a me) e mi hanno fatto svagare durante l'interrogazione di quello prima di me.
Mi sembrava di essere in reparto maternità...più o meno in travaglio....
Esce il tipo e immaginavo di essere chiamata e invece hanno deciso di fare 10 min di pausa e intanto l'ansia aumentava sempre di più.
Finalmente mi chiamano dentro e inizio ad esporre la mia tesina : "L'influenza" della luna
piccola introduzione e poi via con la luna e il parto (umano): statistica sulla veridicità dell'influenza che la luna ha sul ciclo mestruale e i parti (statistica- matematica) poi ho parlato del parto bovino (zootecnia), poi ho parlato del vino e delle varie credenze popolari sulle fasi iniziali e finali della vinificazione (tecnologie agrarie-chimica) e poi ho iniziato a parlare della corsa sulla luna (storia)
Devo dire che dopo l'introduzione ho iniziato a sentirmi molto più a mio agio e rilassata...non credevo nemmeno di dare la maturità.....
mentre parlavo della guerra fredda mi hanno stoppato perché avevo già sforato (non so di quanto ) il tempo per la tesina.
Al che prende la parola il prof (interno) di ita e sto e mi chiede: "perché si chiamò guerra fredda???"
non la sapevo...lui mi ha dato la risposta ma non sono tanto convinta sia quella giusta......poi mi ha fatto parlare un po' di come è cominciata la guerra fredda e infine mi ha detto: visto che nel tuo percorso scolastico storia non è certo la tua materia....dimmi un argomento a piacere!"
BENISSIMO!!!!!! Ho parlato della guerra nel Vietnam (che avevo ripassato per l'occasione proprio sta mattina di corsissima) e l'ho esposta abbastanza bene.
Poi è passato ad Italiano e mi ha chiesto di Parlare di Pavese (che avevo portato anche nella tesina) e fare un confronto tra "la luna e i falò" (che era in tesina) e "la casa in collina" (che non era in tesina). Ho risposto e poi mi ha chiesto cosa vuol dire pavese con l'affermazione che :" ogni guerra è una guerra civile" anche qua ho risposto.
poi sono passata ad inglese....e..... ed è stato un po' un pasticcio...tenete conto che il mio inglese è rimasto a quello della 5° elementare :" the cat is on the table"
mi ha chiesto: le piogge acide, i 3 tipi principali di agricoltura e l'inquinamento dell'acqua.
Ho circa biascicato qualche cosa......
Poi siamo passati a zootecnia.....mi ha chiesto le cure che si effettuano dopo il parto per la vacca e per il vitello, poi mi ha chiesto la composizione del colostro, poi mi ha chiesto di parlare della Bruna alpina (vacca da latte) e poi cosa fossero le mezzene e i vari tagli della macellazione.
Dopo di che siamo passati a chimica che fortunatamente non mi ha chiesto le ossidoriduzioni ma in quali contenitori viene tenuto il vino per la vinificazione cosa che sapevo...poi mi ha chiesto nel passato dove veniva tenuto (ma io cosa ne so del passato??? io so di ora non di ieri!!), poi mi ha chiesto di parlare dell'anidride solforosa nei vini, poi mi ha chiesto come viene stabilito il prezzo del latte che viene conferito alle centrali (e lo sapevo), poi le fasi principali per la formazione del formaggio; sopratutto a cosa serve il siero innesto e il caglio.
Poi mi ha interrogato la prof di estimo che mi ha chiesto il riparto delle spese consortili: strada a 1 o 2 sbocchi, poi il giudizio di convenienza: in base a che cosa può essere calcolato e dopo averli elencati, entrare nel dettaglio sul giudizio di convenienza in base al valore dell'azienda, poi mi ha fatto una domanda sulla
suscettività economica ma non la sapevo.
Poi l'ultima materia è stata matematica che mi ha chiesto di parlare delle fasi per effettuare un'indagine statistica, poi mi ha chiesto la definizione di probabilità, poi la definizione delle disposizioni semplici ed infine cosa fosse un'asintoto.
Poi mi hanno fatto vedere gli scritti e poi......
LIBERTA'Ho chiamato mia mamma che in realtà era giù dall'atrio di entrata con Maya (non è riuscita a stare in casa infatti mi ha detto che era dalle 9.30 che era fuori con Maya 
)...ho risposto ai vari sms e ho chiamato mio padre.
Ah dimenticavo....prima ho ascoltato quello che confabulavano i prof per decidere il mio voto d'uscita e direi che ha superato le mie aspettative.....quindi sono contenta....erano sufficienti 17 punti...se sono di più ben venga (non molti di più eh...però non si cacciano via).....ORA E' ARRIVATA L'ESTATE ANCHE PER ME!!!!!!! (sempre se il tempo ha intenzione di farla arrivare).... niente più :" Sofia STUDIAAAAAAA!!!!!!" niente più alzatacce la mattina per studiare le cose all'ultimo minuto, niente più patemi d'animo per entrare in quella classe da me tanto odiata, niente più bigliettini per le verifiche, niente più agitazioni per le interrogazioni....E' finita!!!!!
e per tutti quelli che mi dicono :" rimpiangerai quegli anni!!!"....sapete che rispondo:

!!!!!
Si è concluso un ciclo della mia vita durato ben 5 anni e come ogni ciclo chiuso che si rispetti.......
.........Tanto i capelli ricrescono no???? (il colore non lo cambio ma...il taglio sarà circa questo...per chi non mi conoscesse: un taglio del genere significa tagliare di circa 30 cm i miei capelli)
P.S. e ora un mega in bocca al lupo a: SARA & CARLOTTA