Non è lui che non vuole giocare con te, sei tu che non riesci a stimolar lo abbastanza

Conoscete il vecchio detto, saggio, 5 minuti di gioco con i cani, 5 minuti di gioco con gli umani?
Ecco, purtroppo pochi lo applicano... Praticamente il cane che vive con noi in casa, prende la "direzione" degli umani, cioè riconosce noi come branco e non come elementi esterni, in questo caso, invece, il cane sta prendo la direzione "selvaggia", cioè sta elaborando una sua mentalità da cane selvatico dove i suoi simili sono il branco. Nulla di così pericoloso, ma la base per avere un cane educato è proprio essere il capo branco, perciò... Non far giocare ore e ore il tuo cane con gli altri cani, dove è ovvio che si diverte di più, ma crea nuovi giochi che lo interessino. Gli piace la lotta? La lotta è un gioco che fanno i cani, non i cani con gli umani

Qualcosa tipo la corda? Il freesbee?
Devi trovare qualcosa che gli piaccia molto e nel contempo aumentare le ore di gioco fra te e lui e diminuire, di poco, quelle con i cani.
Il giusto equilibrio lo ristabilirai più avanti, ora concentrati su te e lui, ricorda però di non esagerare, è anche giusto che giochi con gli altro cani.