Mah, smilo pure io:

, ma, francamente, non capiscio io.
Io ho domandato chiaramente a questo 'ente' per quale motivo in Italia la barf non è diffusa come all'estero (presenti esclusi che non credo siano un campione rappresentativo sulla totalità di cani sul territorio) e la risposta è stata onesta, ossia che barf è un'ottima alimentazione se ben fatta, che i vet in Italia non studiano nutrizione se non in minima parte e che il padrone medio non si fa molte domande e che può non essere la cosa più pratica da gestire per padroni e allevatori (immaginati uno che alleva e di cani ne ha 20!). Tutto qui.
Mica mi ha detto che barf non va bene per i cani (cosa che peraltro ti dicono 7 vet generici su 10) anzi, se volessi fare barf mi darebbe tutte le indicazioni del caso (ma se volessi andare in tale direzioni che me ne faccio di lei che ho già voi

) e che quindi, per il mio caso stiamo su un'alimentazione a crudo e basta, ma con le integrazioni corrette.
Forse sono io che ho una mente troppi elastica, ma non credo abbia detto nulla di diverso da quanto sopra.
Del resto anche se ti avventuri in campo di alimentazione umana non troverai mai unanimità nemmeno da parte dei cosiddetti esperti.