Autore Topic: Dominante capobranco  (Letto 19720 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #30 il: 10 Aprile 2013, 12:08:16 »
Decisamente d'accordo,si puo' essere contrari o meno sul concetto di dominanza,ma un minimo di autorità non solo serve,ma la ritengo indispensabile,non si puo' nemmeno crescere un cane allo stato brado permettendogli di fare tutto quello che vuole quando vuole,altrimenti poi finiamo per essere noi quelli "bastonati"




e chi ha detto questo?  :icon_confused:

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Dominante capobranco
« Risposta #31 il: 10 Aprile 2013, 12:13:03 »
Secondo me il rischio di usare il bastone (figurato  :P ) è che il cane smetta di comportarsi in un certo modo per timore delle reazioni del padrone e non per aver capito che non si fa.

il punto è: come fa il cane a capire che una cosa non si fa?? cioè per lui può essere bello e normale salire e scendere dal divano quando gli pare tanto per fare un esempio... capisce che non è tanto bello se quando lo fa viene richiamato e sgridato oppure ignorato e isolato (cosa quest'ultima che finora con noi non ha funzionato quasi mai!)
 

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #32 il: 10 Aprile 2013, 12:20:48 »
il punto è: come fa il cane a capire che una cosa non si fa?? cioè per lui può essere bello e normale salire e scendere dal divano quando gli pare tanto per fare un esempio... capisce che non è tanto bello se quando lo fa viene richiamato e sgridato oppure ignorato e isolato (cosa quest'ultima che finora con noi non ha funzionato quasi mai!)


Si fa adottando sempre e con perseveranza lo stesso atteggiamento.. (tutti i membri della famiglia)
Per esempio, quando Otto ci saltava addosso, noi ci voltavamo ed immobilizzavamo... se continuava ci allontanavamo chiudendoci in un'altra stanza per qualche minuto
All'inizio sembrava non capire... ma ti assicuro che con il tempo e la perseveranza è giunto il giorno in cui si è reso conto che questo atteggiamento a noi dava fastidio ed ha smesso di farlo
Ci vuole molta pazienza, probabilmente se avessimo adottato altri mezzi, tipo dare il tò tò con il giornale o qualche scapaccione (come ci consigliavano quasi tutti) avrebbe smesso prima, ma io non voglio un cane che mi teme... voglio un cane che capisca che certe cose non si fanno perché fastidiose. Se ci vuole più tempo pazienza!


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Dominante capobranco
« Risposta #33 il: 10 Aprile 2013, 12:31:32 »
Francesca , ti posso garantire che i cani molte vanno sanno di non fare la cosa giusta per il padrone , ma a loro non gliene puo' fregar di meno mettendo in conto anche le conseguenze :police: !Ti faccio un piccolo personale esempio:mi incaz...o un casino ogni volta che la boccheggio a sbafarsi qualche residuato corporeo altrui e vada per quando lo ipotizzo(in fase slurp), ma anche quando la bocco durante ,e il mio tono è sicuramente da bastone, non gliene puo' fregar di meno!Nel tempo che ci metto ad arrivare sul luogo del misfatto, quella si lecca i baffi e si mette in posizione per ricevere la sua (già messa in conto) punizione :la pacca nel culo.Ovviamente è il piu' delle volte "ridicola" (come dice mia figlia) , ma non nego che a volte mosso dalla rabbia mi sia fatto male alla mano!Non gliene puo' fregar di meno e persevera ,come in altre cose che pero' non mi fanno .."agitare" come questa.Lei è una dominante,anche la nuova pt per quanto incazz...cia è sua adorante suddita .Dopo quattro anni di convivenza ho imparato a conoscere la mia polla (e lei me em_Devil ),e lei ha capito benissimo le associazioni del "questo non si deve fare o del si deve\puo' fare,ma ha  anche fatto le sue scelte (che comunque in alcuni casi non cambaciano con le mie ;) )
Ciao

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #34 il: 10 Aprile 2013, 13:28:52 »
Ma secondo me la sculacciata che le dai serve più a te (per sfogarti) che a lei  :P  visto che poi i misfatti mangerecci continua a farli
Per carità, la pazienza scappa a tutti... siamo esseri umani, ma un conto è sbroccare perché si è stressati e stanchi, un conto è utilizzare certi mezzi come metodo educativo
Quello secondo me è sbagliato, almeno per il concetto che ho io di rapporto con il cane,  ma è un mio semplice parere che ovviamente vale come quello di tutti gli altri  ;)

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Dominante capobranco
« Risposta #35 il: 10 Aprile 2013, 13:45:57 »
E' ovvio,che il gesto "bastone" almeno nel mio caso sia di sfogo ,ma questo era solo per dire che loro comunque capiscono e a volte pero' preferiscono la "punizione" per soddisfare la loro "necessità" e fanno quindi i collegamenti giusti em_Devil .Qui poi si potrebbbe scrivere un capitolo infinito sul perchè perseverano contro la volontà del padre\padrone...ma è un altra storia.
Ciao
 

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Dominante capobranco
« Risposta #36 il: 10 Aprile 2013, 14:10:30 »
Francesca , ti posso garantire che i cani molte vanno sanno di non fare la cosa giusta per il padrone , ma a loro non gliene puo' fregar di meno mettendo in conto anche le conseguenze :police: !Ti faccio un piccolo personale esempio:mi incaz...o un casino ogni volta che la boccheggio a sbafarsi qualche residuato corporeo altrui e vada per quando lo ipotizzo(in fase slurp), ma anche quando la bocco durante ,e il mio tono è sicuramente da bastone, non gliene puo' fregar di meno!Nel tempo che ci metto ad arrivare sul luogo del misfatto, quella si lecca i baffi e si mette in posizione per ricevere la sua (già messa in conto) punizione :la pacca nel culo.Ovviamente è il piu' delle volte "ridicola" (come dice mia figlia) , ma non nego che a volte mosso dalla rabbia mi sia fatto male alla mano!Non gliene puo' fregar di meno e persevera ,come in altre cose che pero' non mi fanno .."agitare" come questa.Lei è una dominante,anche la nuova pt per quanto incazz...cia è sua adorante suddita .Dopo quattro anni di convivenza ho imparato a conoscere la mia polla (e lei me em_Devil ),e lei ha capito benissimo le associazioni del "questo non si deve fare o del si deve\puo' fare,ma ha  anche fatto le sue scelte (che comunque in alcuni casi non cambaciano con le mie ;) )
Ciao


Premesso che io non mi trovo tanto affine con il metodo c.d. tradizionale, ma ho notato che con Lasko per alcune cose va bene l'ignorare o il fermarsi, per altre....non è sufficiente e ci vuole un mio NO detto a denti stretti e viso furibondo e soprattutto con una mimica del corpo molto rigida.
Una di queste era il mangiarsi la popò, soprattutto dei gatti. Ne andava matto da morire e ci gioco la mano ne mangerebbe ancora se potesse.
L'unica soluzione che ho trovato per risolvere il problema in modo definitivo (ad oggi finalmente le annusa e ci fa la pipì di sopra e poi va oltre) è stata quella di seguirlo continuamente e rimproverarlo prima che ci mettesse il muso per mangiarla (in pratica nell'attimo in cui la odora e si preparava a gustarsi il banchetto). Quando passava oltre lo premiavo, se si fermava lo attiravo a me con un pezzettino di pane duro (ad oggi il primo alimento che lui adora).
E' stato faticosissimo, soprattutto quando lo lasciavo libero nel campo, lo seguivo ovunque proprio per intercettarlo, ma dopo qualche mese ho cominciato ad avere i primi risultati non mangiandola più.
Volevo raccontarti la mia esperienza, magari ti può tornare utile.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Dominante capobranco
« Risposta #37 il: 10 Aprile 2013, 14:27:22 »
A mio parere sono descritti un minestrone di atteggiamenti che non sono assolutamente imputabili solo al concetto di dominanza, che può essere superato o meno è un altro discorso.
Ad esempio il gioco strattonando un oggetto, è assolutamente normale e non denota affatto dominanza. Il graffiare una porta per entrare è un semplice: "ehi! Perchè mi lasci fuori?" ma può essere anche un "mi fai uscire che devo fare i bisogni?" non è necessariamente imporre la propria presenza, specie in cani come i nostri che proprio non vogliono saperne di stare da soli quando la sua mamma/ il suo papà sono in casa, per quale motivo dovrebbero essere isolati?
Una buona differenza la fanno anche molte razze, con le quali non ho esperienza, ma è risaputo che il lasciarsi "dominare", o qualsiasi parola si voglia usare, da un golden è ben diverso dal permetterlo invece ad un pastore tedesco, o a un pitbull e così via. Non sono assolutamente cani cattivi, ma hanno di certo bisogno di un polso un po' più deciso, e questo non vuol dire MAI punizioni corporali, ma toni e atteggiamenti decisi, con costanza.
Atteggiamenti come abbaiare per voler per forza giocare o saltare addosso per fare le feste sono soltanto segni di educazione non appropriata. Nel caso dei nostri Golden sono eccessi di euforia e difficilmente sfoceranno in qualcosa di più. Io sono per il non lasciar fare queste cose, ma ovviamente ognuno è libero di rapportarsi col proprio cane come meglio crede.


Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Dominante capobranco
« Risposta #38 il: 10 Aprile 2013, 14:41:56 »

Premesso che io non mi trovo tanto affine con il metodo c.d. tradizionale, ma ho notato che con Lasko per alcune cose va bene l'ignorare o il fermarsi, per altre....non è sufficiente e ci vuole un mio NO detto a denti stretti e viso furibondo e soprattutto con una mimica del corpo molto rigida.
Una di queste era il mangiarsi la popò, soprattutto dei gatti. Ne andava matto da morire e ci gioco la mano ne mangerebbe ancora se potesse.
L'unica soluzione che ho trovato per risolvere il problema in modo definitivo (ad oggi finalmente le annusa e ci fa la pipì di sopra e poi va oltre) è stata quella di seguirlo continuamente e rimproverarlo prima che ci mettesse il muso per mangiarla (in pratica nell'attimo in cui la odora e si preparava a gustarsi il banchetto). Quando passava oltre lo premiavo, se si fermava lo attiravo a me con un pezzettino di pane duro (ad oggi il primo alimento che lui adora).
E' stato faticosissimo, soprattutto quando lo lasciavo libero nel campo, lo seguivo ovunque proprio per intercettarlo, ma dopo qualche mese ho cominciato ad avere i primi risultati non mangiandola più.
Volevo raccontarti la mia esperienza, magari ti può tornare utile.

Sono proprio dei testoni quando ci si mettono eh!!  :P
con Milo il problema è che spesso la correzione ad una marachella funziona..tipo quando si avvicina allo stendino per rubare le calze appese em_Devil, proprio quando sta per addentare la calza gli dico un "ehi!" in tono secco oppure "guai!" e non la prende... altre volte, più spesso per correggere degli atteggiamenti, non funziona assolutamente! esempio quando gli prendono quei 5 minuti e inizia ad abbaiarci addosso perché vuole attenzioni, per lo più vorrebbe giocare..ecco, lì non c'è verso di farlo smettere!! se gli dici BASTA o NO! si agita ancora di più e inizia a saltare addosso come un matto..è lì che lo vediamo proprio che si impone e sinceramente non sappiamo bene che pesci pigliare. abbiamo provato a distrarlo offrendogli un gioco tipo la pallina o qualcosa da mordere per farlo stare buono..a volte funziona ma molte volte non funziona nemmeno questo.e comunque non mi convince come metodo perché sono quasi certa che lui lo prenda come rinforzo positivo più che come un "gioca da solo, io ora non voglio o non posso". abbiamo provato anche a lasciarlo da solo e andare in un'altra stanza..risultato: o dà di matto e sale sul divano prendendo d'assalto i cuscini oppure, quando ci ricordiamo di mettere le sedie sul divano, si mette calmo e non appena torniamo riparte all'attacco!  em_Devil
spesso in quei casi in cui dimostra insistenza, dopo averle provate tutte, sinceramente cediamo e mio marito gli dà una sculacciata..ma anche lì, non sempre funziona! a volte serve solo a stimolarlo ulteriormente..dopo un po' smette ma che fatica! e soprattutto non serve a nulla perché il giorno dopo il problema si ripresenta
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Dominante capobranco
« Risposta #39 il: 10 Aprile 2013, 14:45:12 »
Atteggiamenti come abbaiare per voler per forza giocare o saltare addosso per fare le feste sono soltanto segni di educazione non appropriata. Nel caso dei nostri Golden sono eccessi di euforia e difficilmente sfoceranno in qualcosa di più. Io sono per il non lasciar fare queste cose, ma ovviamente ognuno è libero di rapportarsi col proprio cane come meglio crede.

sono d'accordissimo, sono sicura che per quanto possa essere dominante/maleducato/impositivo non possa mai sfociare in aggressività!
anch'io però sono per il non lasciar che faccia come vuole..il problema è come riuscire a vincere sulla sua testardaggine? tu come fai con Marty?
 

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #40 il: 10 Aprile 2013, 14:50:02 »
Sono proprio dei testoni quando ci si mettono eh!!  :P
con Milo il problema è che spesso la correzione ad una marachella funziona..tipo quando si avvicina allo stendino per rubare le calze appese em_Devil , proprio quando sta per addentare la calza gli dico un "ehi!" in tono secco oppure "guai!" e non la prende... altre volte, più spesso per correggere degli atteggiamenti, non funziona assolutamente! esempio quando gli prendono quei 5 minuti e inizia ad abbaiarci addosso perché vuole attenzioni, per lo più vorrebbe giocare..ecco, lì non c'è verso di farlo smettere!! se gli dici BASTA o NO! si agita ancora di più e inizia a saltare addosso come un matto..è lì che lo vediamo proprio che si impone e sinceramente non sappiamo bene che pesci pigliare. abbiamo provato a distrarlo offrendogli un gioco tipo la pallina o qualcosa da mordere per farlo stare buono..a volte funziona ma molte volte non funziona nemmeno questo.e comunque non mi convince come metodo perché sono quasi certa che lui lo prenda come rinforzo positivo più che come un "gioca da solo, io ora non voglio o non posso". abbiamo provato anche a lasciarlo da solo e andare in un'altra stanza..risultato: o dà di matto e sale sul divano prendendo d'assalto i cuscini oppure, quando ci ricordiamo di mettere le sedie sul divano, si mette calmo e non appena torniamo riparte all'attacco!  em_Devil
spesso in quei casi in cui dimostra insistenza, dopo averle provate tutte, sinceramente cediamo e mio marito gli dà una sculacciata..ma anche lì, non sempre funziona! a volte serve solo a stimolarlo ulteriormente..dopo un po' smette ma che fatica! e soprattutto non serve a nulla perché il giorno dopo il problema si ripresenta


Perché lo dovete sculacciare?  :icon_confused:
Quanta attività fa Milo al giorno?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Dominante capobranco
« Risposta #41 il: 10 Aprile 2013, 14:51:35 »

Premesso che io non mi trovo tanto affine con il metodo c.d. tradizionale, ma ho notato che con Lasko per alcune cose va bene l'ignorare o il fermarsi, per altre....non è sufficiente e ci vuole un mio NO detto a denti stretti e viso furibondo e soprattutto con una mimica del corpo molto rigida.
Una di queste era il mangiarsi la popò, soprattutto dei gatti. Ne andava matto da morire e ci gioco la mano ne mangerebbe ancora se potesse.
L'unica soluzione che ho trovato per risolvere il problema in modo definitivo (ad oggi finalmente le annusa e ci fa la pipì di sopra e poi va oltre) è stata quella di seguirlo continuamente e rimproverarlo prima che ci mettesse il muso per mangiarla (in pratica nell'attimo in cui la odora e si preparava a gustarsi il banchetto). Quando passava oltre lo premiavo, se si fermava lo attiravo a me con un pezzettino di pane duro (ad oggi il primo alimento che lui adora).
E' stato faticosissimo, soprattutto quando lo lasciavo libero nel campo, lo seguivo ovunque proprio per intercettarlo, ma dopo qualche mese ho cominciato ad avere i primi risultati non mangiandola più.
Volevo raccontarti la mia esperienza, magari ti può tornare utile.


Ma questa cosa è alla base di ogni tipo di educazione, mica solo di quella tradizionale...  :icon_confused:
Per pugno duro io intendevo ben altro, mica il NO

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Dominante capobranco
« Risposta #42 il: 10 Aprile 2013, 15:05:00 »
Silvia... leggendoti mi sorge un dubbio...
Il diventare per il nostro pupo una figura di riferimento, una figura importante a cui affidarsi e fidarsi, (che comprende comunque anche l'autorevolezza quando è necessaria), è un obiettivo che richiede un lavoro sul rapporto continuo e costante... che inizia sin dai primi mesi di vita del piccolo...
Leggo che Milo ora ha già quasi 14 mesi, quindi ti chiedo, non è che forse certe importanti "tappe" o modalità di comportamento non sono stati propriamente eseguiti nel periodo più giusto e corretto per lui? Ovvero ci sono stati dei misunderstanding, delle incoerenze, che hanno portato Milo a non considerarvi o a rafforzare, magari, delle sue caratteristiche legate alla testardaggine o al sentirsi particolarmente bulletto?



staff@golden-forum.it

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Dominante capobranco
« Risposta #43 il: 10 Aprile 2013, 15:17:55 »
Chiara..non saprei... fammi qualche esempio..
diciamo che lui da sempre, anche da piccolino, è sempre stato un po' testardo. c'è stato un periodo qualche mese fa in cui abbiamo avuto seri problemi di gestione (non so se ti ricordi, avevo aperto un post sempre in questa sezione) poi le cose sono andate migliorando ma comunque è rimasta in lui questa tendenza a volersi imporre
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Dominante capobranco
« Risposta #44 il: 10 Aprile 2013, 15:23:47 »

Perché lo dovete sculacciare?  :icon_confused:
Quanta attività fa Milo al giorno?

quando il tempo lo permette di solito facciamo mezz'ora di passeggiata al mattino, uscita pipì dopo pranzo e poi passeggiata lunga di un'ora circa nel tardo pomeriggio in cui spesso lo lasciamo libero a giocare coi suoi amici cani. poi giochiamo anche in casa con pallina, corda, ricerca di premietti, ecc..

pensavo che questa iperattività fosse legata alla scarsa attività che magari facciamo quando piove ad esempio..ma non è così, perché ho notato più volte che in giornate grigie in cui lo portavamo poco fuori se ne stava calmissimo in casa... non penso quindi che sia legato all'attività fuori. e' proprio lui che a volte si fissa e vuole a tutti i costi la nostra attenzione! a volte non possiamo o non abbiamo voglia di giocarci, altre volte pur potendo o volendo non lo facciamo apposta perché sarebbe come cedere alle sue pretese!
 

 


Privacy Policy - Cookie Policy