Autore Topic: "variare le crocchette non è un problema" ...  (Letto 87685 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #135 il: 27 Marzo 2013, 17:31:10 »
Eccomi, mi sembra di capire che tu abbia dato questa settimana solo i mix ordianati da Rapax, giusto?
E ieri sera hai dato insieme al mix anche le teste di agnello?
Ho capito bene?

Adesso però è meglio che tu faccia un piano settimanale. E inserisci 45%  ossa polpose (le alette di pollo) 25% polpa, 10% verdure, le frattaglie le hai? 10% di frattaglie e 10% di trippa verde se cè l'hai.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #136 il: 27 Marzo 2013, 18:39:37 »
Ecco gli aggiornamenti  ^-^ Ieri ho comprato le alette di pollo ...  , abbiamo paura degli ossicini, sapevamo che quelli di pollo sono letali!!
   
No, l'osso di pollo non è letale, nemmeno di coniglio, di faraona, etc, perchè le ossa si danno sempre crude.
Sono le ossa cotte al forno, o micro-onde, o lessate in acqua che sono invece pericolose. A causa del calore l'osso diventa fragile, si scheggia e diventa tagliente come vetro.
Invece un osso crudo, lo potresti anche piegare con le mani.
Ovviamente l'osso non si da mai senza carne, ma sempre delle ossa polpose, cioè osso con della carne intorno, tipo carcassa, collo, ali etc.
All'inizio dai le alette e/o colli per far abituare lo stomaco e l'intestino alla digestione di essi. Quando digeriscono bene quelli si puo iniziare a dare le carcasse di pollo.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #137 il: 27 Marzo 2013, 20:39:48 »
Barbare, vai tranquilla, all'inizio della mia avventura similbarf ho dato per una settimana colli di pollo e nessun problema, solo che per me è impossibile stoccare le ossa polpose e preferisco fare a modo mio (ossia senza ossa polpose ma integrando con il calcio).
Comunque stalli a guardare per ogni evenienza mentre mangiano.

Io da Rapax continuerei peró a prendere la trippa che è ottima. Poi ti trovi un macellaio connivente. Io spendo davvero poco e il mo macellaio un sacco di roba me la dà quasi gratis.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #138 il: 28 Marzo 2013, 09:14:11 »
Eccomi, mi sembra di capire che tu abbia dato questa settimana solo i mix ordianati da Rapax, giusto?
E ieri sera hai dato insieme al mix anche le teste di agnello?
Ho capito bene?

Adesso però è meglio che tu faccia un piano settimanale. E inserisci 45%  ossa polpose (le alette di pollo) 25% polpa, 10% verdure, le frattaglie le hai? 10% di frattaglie e 10% di trippa verde se cè l'hai.
No, i mix di Rapax sono finiti da un pezzo, ormai!!! Ho cominciato a semi-barfare in autonomia, cercando di seguire le percentuali che scrivi tu, e che mi avevi già dato. Si, le frattaglie le ho, sempre se ho capito di cosa parliamo (durelli di pollo, cuore, fegato etc., giusto?)
Quello che mi chiedevo è se è normale, soprattutto per Asia (6 mesi) che nella prima settimana abbia perso circa 600 gr. ma che nella seconda abbia preso 2 kg!!!!!

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #139 il: 28 Marzo 2013, 09:17:31 »
Barbare, vai tranquilla, all'inizio della mia avventura similbarf ho dato per una settimana colli di pollo e nessun problema, solo che per me è impossibile stoccare le ossa polpose e preferisco fare a modo mio (ossia senza ossa polpose ma integrando con il calcio).
Comunque stalli a guardare per ogni evenienza mentre mangiano.

Io da Rapax continuerei peró a prendere la trippa che è ottima. Poi ti trovi un macellaio connivente. Io spendo davvero poco e il mo macellaio un sacco di roba me la dà quasi gratis.
Le alette di pollo sono piaciute alla picolla, che le ha fagocitate in men che non si dica!! Aaron le ha guardate, riguardate e riguardate, e poi è arrivata Asia che se l'è pappate!!! I colli da soli non li trovo. Non ho un macellaio connivente, lo sto cercando. Anch'io vorrei fare la Barf senza ossa, ma ancora non arriva il calcio che ho ordinato da Tackenberg (quello che mi hai suggerito tu). Quinsi siccome sono quasi due settimane che sto alimentando casalingo crudo, vorrei evitare troppe carenze di calcio, e ho preso le alette di pollo per questo motivo.
Da Rapax prenderò la trippa (che per ora ho preso da Tackenberg), ma non convengono i mix, a conti fatti. Con € 65,00 ci ho fatto nemmeno 5 giorni ... un pò troppo!!!!

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #140 il: 28 Marzo 2013, 10:22:55 »
No, i mix di Rapax sono finiti da un pezzo, ormai!!! Ho cominciato a semi-barfare in autonomia, cercando di seguire le percentuali che scrivi tu, e che mi avevi già dato. Si, le frattaglie le ho, sempre se ho capito di cosa parliamo (durelli di pollo, cuore, fegato etc., giusto?)
Quello che mi chiedevo è se è normale, soprattutto per Asia (6 mesi) che nella prima settimana abbia perso circa 600 gr. ma che nella seconda abbia preso 2 kg!!!!!
e in pochi giorni ha perso e recuperato, anzi è andato ben oltre. Stranissimo in cosi pochi giorni, per questo mi chiedo se funziona bene la bilancia.
L'hai pesato in modo di prenderlo in braccio pesarvi insieme, e dopo ti sei pesata tu senza cane? Calcolando poi la differenza?
Si, le frattaglie sono cuore fegato rene, o durelli di pollo.
Per il Ca. che non hai ancora in casa puoi ovviare in questo modo: prendi i gusci di uovo, gusci crudi. Una sciacquatina sotto acqua fredda, lasciar asciugare all'aria, il giorno dopo li macini nel macina-cafè fino a ridurli in una polvere finissima (se ce l'hai).
Oppure li metti tra 2 strati di carta stagnola e ci passi sopra con un mattarello, fino a ottenere una polvere fina.
Per ogni 500 gr. di sola polpa (carne) calcoli 1 cucchiaino da te raso, di polvere di guscio d'uovo.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #141 il: 28 Marzo 2013, 11:24:18 »
e in pochi giorni ha perso e recuperato, anzi è andato ben oltre. Stranissimo in cosi pochi giorni, per questo mi chiedo se funziona bene la bilancia.
L'hai pesato in modo di prenderlo in braccio pesarvi insieme, e dopo ti sei pesata tu senza cane? Calcolando poi la differenza?
Si, le frattaglie sono cuore fegato rene, o durelli di pollo.
Per il Ca. che non hai ancora in casa puoi ovviare in questo modo: prendi i gusci di uovo, gusci crudi. Una sciacquatina sotto acqua fredda, lasciar asciugare all'aria, il giorno dopo li macini nel macina-cafè fino a ridurli in una polvere finissima (se ce l'hai).
Oppure li metti tra 2 strati di carta stagnola e ci passi sopra con un mattarello, fino a ottenere una polvere fina.
Per ogni 500 gr. di sola polpa (carne) calcoli 1 cucchiaino da te raso, di polvere di guscio d'uovo.
Si Annemarie, mi peso prima da sola e poi con lei. Ho ripetuto la cosa tre volte (una volta anche il mio compagno), ma il peso è quello. Mi è sorto il dubbio della bilancia, ma essendo elettronica non so ... comunque la peserò di nuovo oggi ... altrimenti devo comprare una bilancia nuova!

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #142 il: 28 Marzo 2013, 11:54:46 »
Tieni d'occhio il peso, non bisogna che si ingrassino  ;D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #143 il: 28 Marzo 2013, 12:31:45 »
Le alette di pollo sono piaciute alla picolla, che le ha fagocitate in men che non si dica!! Aaron le ha guardate, riguardate e riguardate, e poi è arrivata Asia che se l'è pappate!!!

Certo che se lei mangia anche quelle di lui te credo che ingrassa! Comunque mi pare strano ma certo io mi baso sul mio cane che è adulto e fa parecchio moto e ha messo su forse 1kg in 3 mesi, ma era quello che volevo. Figurati che a me Tweety prendendola in braccio sembra sempre più pesante e invece il peso è sempre stabile 24-25kg. Poi ti dirò che io mi baso sul fatto TATTO, ossia se sento le costole, come accade sempre, vuol dire che va bene.

ps: anche con me tackenberg ci ha messo un secolo. Io poi ho comprato anche questo altro tipo di calcio che forse è più comodo perché contiene già anche alghe e lievito di birra.
Si chiama EBI-vet Afbaukalcium. Lo avevo preso perché avevo scordato l'altro in montagna. Se magari ti capita lo puoi prendere, tanto non costa molto.


Ma tu dove abiti? Secondo me se ti industri un po' un macellaio lo dovresti trovare. A me gli scarti di manzo, carne mista, li dà davvero a poco perché lui praticamente li butta. Il pollo e il tacchino gli chiedo gli scarti anche lì e ora non ricordo a quanto me li mette, ma di sicuro non spendo di più che con le crocche.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #144 il: 28 Marzo 2013, 15:42:21 »
Certo che se lei mangia anche quelle di lui te credo che ingrassa! Comunque mi pare strano ma certo io mi baso sul mio cane che è adulto e fa parecchio moto e ha messo su forse 1kg in 3 mesi, ma era quello che volevo. Figurati che a me Tweety prendendola in braccio sembra sempre più pesante e invece il peso è sempre stabile 24-25kg. Poi ti dirò che io mi baso sul fatto TATTO, ossia se sento le costole, come accade sempre, vuol dire che va bene.

ps: anche con me tackenberg ci ha messo un secolo. Io poi ho comprato anche questo altro tipo di calcio che forse è più comodo perché contiene già anche alghe e lievito di birra.
Si chiama EBI-vet Afbaukalcium. Lo avevo preso perché avevo scordato l'altro in montagna. Se magari ti capita lo puoi prendere, tanto non costa molto.


Ma tu dove abiti? Secondo me se ti industri un po' un macellaio lo dovresti trovare. A me gli scarti di manzo, carne mista, li dà davvero a poco perché lui praticamente li butta. Il pollo e il tacchino gli chiedo gli scarti anche lì e ora non ricordo a quanto me li mette, ma di sicuro non spendo di più che con le crocche.

Non mangia sempre la razione di Aaron, è capitato solo ieri con le ali di pollo. Le ipotesi sono due, o la bilancia è sfasata o per lei è troppo il 5% del peso corporeo. Comunque già da ieri sono scesa al 4.5%. Le costole si sentono ancora, ma si vede che ha messo su peso, anche se per ora va bene perché prima era troppo magra. Ma non voglio che poi diventi troppo grassa! Quindi ho cominciato a scendere.
L'ordine è arrivato oggi, finalmente, però andrò a curiosare per vedere l'altro prodotto che consigliavi!!
Io sono di Roma (ci sentiamo anche via mail, mi hai "collegata"? Mi hai aiutato per iniziare la dieta casalinga cruda), ma abito da poco nella nuova casa e la zona ancora non la conosco. E comunque ormai ci sono pochi macellai, ci sono molti supermercati ... sabato, sperando che tutto vada bene, provo ad andare al mercato ... Asia si è fatta male e oggi il mio compagno la porta dal vet ... speriamo bene ...

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #145 il: 28 Marzo 2013, 15:46:16 »
Tieni d'occhio il peso, non bisogna che si ingrassino  ;D
Ciao Annemarie, mi ha risposto la ditta che produce i naturalmix. Ti giro la risposta, con le percentuali degli ingredienti. Mi dai poi il tuo parere?
"nei prodotti Naturalmix le ossa fresche (inserite nel macinato perche' fonte naturale di calcio biodisponibile) sono  il 20% nella parte del piccione presente, significa che rispetto al totale del prodotto la quantita' di ossa presenti e' di circa il 4 %
Lo stesso discorso vale per il Naturalmix carni bianche Tacchino e Coniglio la parte di ossa e' presente sia nella percentuale di Tacchino
che nel Coniglio ed in misura, rispetto al totale del 6 %.  * la parte di coniglio comprende inoltre anche parti con pelo (orecchie) che rappresentano una fonte di glucosamina da cartilagini ottima per le articolazioni mentre  il pelo  contribuisce alla pulizia del colon del cane,  la pulizia del colon è essenziale per favorire una buona flora intestinale contribuendo ad aiutare il sistema immunitario.
Per quanto riguarda il Dog Burger la percentuale degli ingredienti la trova nella scheda allegata, il prodotto e' composto da  tutti ingredienti freschi provenienti da alimentazione umana
"
Mi ha anche mandato in .pdf le schede dei prodotti, ma non so come caricarle qui, e se posso caricarle ...

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #146 il: 28 Marzo 2013, 16:32:32 »
Ciao Annemarie, mi ha risposto la ditta che produce i naturalmix. Ti giro la risposta, con le percentuali degli ingredienti. Mi dai poi il tuo parere?
"nei prodotti Naturalmix le ossa fresche (inserite nel macinato perche' fonte naturale di calcio biodisponibile) sono  il 20% nella parte del piccione presente, significa che rispetto al totale del prodotto la quantita' di ossa presenti e' di circa il 4 %
Lo stesso discorso vale per il Naturalmix carni bianche Tacchino e Coniglio la parte di ossa e' presente sia nella percentuale di Tacchino
che nel Coniglio ed in misura, rispetto al totale del 6 %.  * la parte di coniglio comprende inoltre anche parti con pelo (orecchie) che rappresentano una fonte di glucosamina da cartilagini ottima per le articolazioni mentre  il pelo  contribuisce alla pulizia del colon del cane,  la pulizia del colon è essenziale per favorire una buona flora intestinale contribuendo ad aiutare il sistema immunitario.
Per quanto riguarda il Dog Burger la percentuale degli ingredienti la trova nella scheda allegata, il prodotto e' composto da  tutti ingredienti freschi provenienti da alimentazione umana
"
Mi ha anche mandato in .pdf le schede dei prodotti, ma non so come caricarle qui, e se posso caricarle ...
Grazie!!
4% e 6% di osso è troppo troppo poco, deve essere minimo minimo 15%, e max 22,5 % (che equivale al 30%-45% di osso polpose, se sono di 50% di osso e 50% di carne)

Orecchie e pelo non sono carne, quindi il valore nutrizionale in proteine si riduce a zero.  :o Mi dispiace deluderti.
La cartilagine si trova comunque nella parte scheletrica, non occorre aggiungere delle orecchie per l'apporto di glucosamine (questo è un escamotage molto vantaggioso per il produttore, ma dannoso per il cane, si alimentato a lungo con un mix del genere)
Non è il pelo a migliorare la flora batterica nell'intestino, il pelo serve solo come impacchettamento (delle ossa per esempio) e stimola il moto intestinale.

Credo che solo Dogburger avesse del Ca. a sufficienza. ma devo rileggere il post precedente.

Grazie comunque dell'info, ma sinceramente a me non piacciono per niente suddetti percentuali, e ingredienti. Ti fanno pagare bene per le orecchie, che non contengono niente di nutriente.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #147 il: 28 Marzo 2013, 16:36:58 »
Certo che ti ho collegata Barbara, scrivi quando vuoi.
Vedrai che con le quantità ti regoli. La mia credo sia comunque smilza di costituzione. Di solito mi chiedono se è un setter nero perché i flat li conoscono in pochi. Comunque lei è smilza da sempre, fin da piccola e meglio così e probabilmente le mie dosi sono adatte a lei.

Hem, ecco perché mi avevano detto di stare alla larga dai mix e prendere solo i prodotti 'puri' che non hanno sull'elenco online.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #148 il: 28 Marzo 2013, 16:50:27 »
Certo che ti ho collegata Barbara, scrivi quando vuoi.
Vedrai che con le quantità ti regoli. La mia credo sia comunque smilza di costituzione. Di solito mi chiedono se è un setter nero perché i flat li conoscono in pochi. Comunque lei è smilza da sempre, fin da piccola e meglio così e probabilmente le mie dosi sono adatte a lei.

Hem, ecco perché mi avevano detto di stare alla larga dai mix e prendere solo i prodotti 'puri' che non hanno sull'elenco online.
Il discorso è molto piu ampio. Non solo qui in Italia, anche altrove i mix sono i prodotti che consentono piu facilmente di imbrogliare. Con i mix non si puo mai sapere cosa esattamente contengono, indicano solo le percentuali minime. Quindi di Ca non sai quanto ne contiene, se tanto causerà delle feci durissime, di grassi ne indicano ugualmente solo la percentuale minima. E il grasso non costa niente, quindi ne fanno un uso abbondante. E questo va a scapito delle proteine di cui il cane/gatto necessità.
Poi, come fai a capire se hanno messo nel mix un bel po di tendini e cartilagine?

Io personalmente preferisco scegliere da me gli alimenti, almeno so per certo cosa entre nella ciotola e non butto via i soldi in pelo, tendini, e cartilagine.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #149 il: 28 Marzo 2013, 17:12:11 »
Si, concordo in pieno. Non li prenderò più i mix, preferisco vedere da me cosa gli faccio mangiare!
E' arrivata al trippa da Tackenberg ... scongelata (quelli di Rapax invece, hanno mandato tutto congelato e con i ghiaccioli), insieme ai colli di pollo tritati, scongelati pure quelli  >:( quanto durano in frigorifero? Perché sicuramente li dovrò buttare molto prima che finiscano!!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy