Io nel 2011 (ovviamente, perché era il primo anno) ed anche nel 2012 ho dato a Tobia il Cardotek Plus (da fine marzo a fine novembre) per queste ragioni (in ordine di importanza):
- rilascio del principio attivo secondo me più uniforme;
- utilità del vermifugo presente nel "plus" a scopo preventivo (la quantità presente è blanda per essere terapeutica in caso di infestazione, e comunque non ha uno spettro di azione paragonabile a Drontal Plus o Milbemax);
- ritualità del gesto (faceva piacere a me e a Tobia

)
- costo inferiore
Dopo averne parlato ampiamente con la vet, credo che da quest'anno gli farò l'iniezione per le seguenti ragioni:
- retroattività dell'azione del farmaco fino a tre mesi prima contro uno del Cardotek (il che mi consente di lasciare scoperto "a cuor leggero" i mesi invernali, durante i quali finora non ho somministrato il Cardotek)
- se Tobia il giorno dell'assunzione del Cardotek ha la diarrea o vomita (è capitato), non posso conoscere la percentuale di principio attivo che è riuscito a metabolizzare: si impone una nuova somministrazione, con conseguente rischio di sovradosaggio (che comunque sembra non abbia effetti nocivi)
- praticità
Speriamo di non sbagliare, in effetti l'idea che un farmaco (non un vaccino) possa con un'unica somministrazione restare in circolo per un anno mi lascia un po' perplesso, anche per i possibili effetti secondari
