Autore Topic: allevamento e selezione  (Letto 152954 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #270 il: 08 Febbraio 2013, 12:53:12 »
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:allevamento e selezione
« Risposta #271 il: 08 Febbraio 2013, 12:57:15 »

staff@golden-forum.it

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:allevamento e selezione
« Risposta #272 il: 08 Febbraio 2013, 12:59:21 »

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:allevamento e selezione
« Risposta #273 il: 08 Febbraio 2013, 13:00:18 »

Ba ...... :-[

Mi associo...
Gabriella se non sei d'accordo... puoi esprimere tranquillamente il tuo pensiero ci mancherebbe!!! ;)
"Ba" sta per sconforto? Tristezza su qualche contenuto?



staff@golden-forum.it

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:allevamento e selezione
« Risposta #274 il: 08 Febbraio 2013, 13:35:23 »
è un argomento molto interessante e mi spiace avvolte mi perdo e non riesco a seguirvi, avvolte viene perso di vista l'argomento, si è vero che tutti possono dire la loro ma se ovviamente non sono ben accetti i modi poco piacevoli io ritengo che nemmeno la presa in giro sia lecita, se no è ovvio che passa la voglia di scrivere.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:allevamento e selezione
« Risposta #275 il: 08 Febbraio 2013, 14:34:56 »
è un argomento molto interessante e mi spiace avvolte mi perdo e non riesco a seguirvi, avvolte viene perso di vista l'argomento, si è vero che tutti possono dire la loro ma se ovviamente non sono ben accetti i modi poco piacevoli io ritengo che nemmeno la presa in giro sia lecita, se no è ovvio che passa la voglia di scrivere.
Mi dispiace Gabriella, ma non riesco a capire. Se ti riferisci a qualche battuta qua e là credo che ci possa stare ..... o no?
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:allevamento e selezione
« Risposta #276 il: 08 Febbraio 2013, 14:37:15 »
Gabriella, dove ritieni che ci sia stata presa in giro???'
 
Nel post di Orsi? Nella risposta di Francesca o in altre che mi sfuggono.......
 
Ma dai, tutto serve a volte a smorzare un pò i toni troppo "tecnici" che sicuramente scaturiscono in un argomento così interessante.....se ci hai fatto caso anche il mio post è stato poco tecnico e molto di "pancia", da noi io sono la più sentimentale, quella che lascia a Kaffa la parte tecnica delle discussioni, ma tutto serve, i sentimenti, le battute, le correzioni e le scaramucce.....
 
Tutto serve a conoscersi, tutto serve ad imparare e, tanto, serve a farci anche un pò sorridere......e di questi tempi credimi....sorridere è davvero importante.
 
Sono certa che non c'era da parte di nessuno l'ntento di prendere in giro nè tanto meno di denigrare la discussione....ma un pelino di alleggerimento ogni tanto ci vuole ;D ;D ;D

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allevamento e selezione
« Risposta #277 il: 08 Febbraio 2013, 14:42:29 »
Io cmq "prendevo in giro" Orsidanno, se non si offende lui non vedo perché debbano farlo altri... :icon_confused:

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:allevamento e selezione
« Risposta #278 il: 08 Febbraio 2013, 15:04:52 »
Sono certa che non c'era da parte di nessuno l'ntento di prendere in giro nè tanto meno di denigrare la discussione....ma un pelino di alleggerimento ogni tanto ci vuole ;D ;D ;D

assolutamente d'accordo... :)

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:allevamento e selezione
« Risposta #279 il: 08 Febbraio 2013, 18:40:36 »
Da profana posso dire di quotare tutti gli interventi di Gloria.
Però sono anche d'accordo quando Kaily dice che un golden non può solo fare il cane da divano e passeggiatine.
non credo sia l'agonismo l'importante ma il rapporto che si crea "lavorando" con il cane.
qualsiasi cosa essa sia.
faccio il mio esempio: con Maya non ho mai fatto veri e propri corsi di riporto (sono stata però a 2 giornate dove ti davano un'infarinata sul mondo del retrieving) e personalmente ho trovato alcune affermazioni che non mi sono piaciute perché come in tutte le cose quando una persona è "infoiata" su una determinata cosa....solo quello è l'importante, perché per raggiungere quell'obiettivo bisogna fare così altrimenti rimarrai sempre mediocre, c'è solo un metodo e tutto quello che non è perfettamente inerente e concorde con quel metodo sono semplicemente cazz**e.
e fidatevi che persone che erano partite con le migliori intenzioni cioè con voglia di fare e apprendere hanno mollato dopo poco perché si sono rese conto che se non la pensavi perfettamente come loro eri un deficiente!
in quelle due volte che sono stata alle giornate sul riporto, ho ascoltato, ho appreso, ho preso nota delle cose che mi sembravano giuste, le ho aggiunte al mio piccolo bagaglino personale e il resto le ho scartate perché non le ritenevo corrette o per lo meno non seguivano quello che secondo me è giusto fare con il mio cane.
comunque tornando a me posso dire che con Maya non lavoro seriamente però ci proviamo  :D .
cerco di stimolarla mentalmente con esercizi nuovi che possono essere : ricerche olfattive, nuovi esercizi di "obbedience" (inventati sul momento), percorsi che mi invento ecc.....
Da quando ho il dummy me lo porto sempre dietro perché lei si diverte e anche io. facciamo dei semplici "marcati", degli Happy dummy, e qualche memoria....ma lei deve essere stimolata ed invogliata altrimenti dopo un po' preferisce far altro e per tenerla sul pezzo devo variare l'esercizio, fare un marcato e poi un happy dummy e così via.
però non mi focalizzo quasi mai su un unico esercizio, passiamo dal riporto alle andature a comando (giuro che prima o poi farò il video), dagli esercizi con la musica al lancio di bocconcini per la ricerca, dal toccare con il muso le cose agli esercizi a distanza.
e non posso che essere mooolto soddisfatta di lei perché nonostante abbia me come "conduttrice" (manco quella televisiva potrei fare ^-^ ) esegue quasi sempre bene ciò che le chiedo.
eppure non è un cane da linee da lavoro, i suoi avi sono praticamente tutti cani con linee da expo. non sarà una caterpillar  ma come ho scritto ieri non cerco un cane che mi dia risultati eccellenti (probabilmente se avessi lavorato in un certo modo fin da subito li avrei anche ottenuti...chi lo sa) ma un cane che si diverta con me, che lavori in coppia con me, che è concentrato su quello che in quel momento stiamo facendo.
ma il mio cane DEVE saper staccare la testa e pensare anche ai fatti suoi (annusare, giocare, mangiarsi un legnetto, trovare un amico a 4 zampe con cui fare la lotta ecc...) e posso dire che secondo alcune persone che LAVORANO con il cane questo non è possibile perché distrae il cane dal conduttore..... e se il cane non può fare il cane perché deve sottostare perennemente a noi ed avere occhi solo per noi....non credo mi addentrerei in un'altra avventura con un prossimo golden!

Poi personalmente nel golden dopo aver deciso che il suo carattere d'oro è quello che fa per me, guardo anche l'estetica e devo dire che i cani da lavoro che ho visto in giro non mi piacciono per nulla (ovviamente parere mio personalissimo, così come non mi piacciono particolarmente le linee così dette americane) li trovo troppo leggeri (ovviamente sono selezionati per essere agili e scattanti) e dal mio golden ideale.... li trovo troppo diversi.


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:allevamento e selezione
« Risposta #280 il: 08 Febbraio 2013, 19:07:22 »
Dimenticavo
nel mio esempio uno potrebbe obiettare:" vedi però il tuo cane (non da lavoro) dopo un po' si stanca e vorrebbe fare altro!"
questo è vero per quanto riguarda il riporto (se faccio solo Happy dummy allora riporta sempre  :angel: ) mentre se facciamo esercizi di obbedience è bravissima e sempre molto concentrata sul pezzo e posso dire che mi stanco prima io di lei  :D
così come quando andiamo a nuotare a lei piace tanto nuotare ma anche portare a riva. se lei è a riva e io in acqua e inizio a gridare arriva all'istante e se mi attacco a qualsiasi parte del corpo sua o alla pettorina mi riporta a riva perfettamente. Sono certa che questo, sarebbe il suo "lavoro" dove sicuramente avremmo ottenuto risultati ma vuoi per la distanza e la mia impossibilità di andare ogni tot al lago di garda non mi è possibile fare corsi di questo tipo, ma in lei è innato questo senso, cosa che invece non ha (come dicevo prima non è così tanto innato in lei) per il riporto.


Quindi secondo me ogni cane ha le sue caratteristiche e andrebbe assecondato e personalmente se il mio cane è sano è in standard ed è un bravissimo cane da salvataggio non vedo perché non dovrei "utilizzarlo" come riproduttore solo perché non ha innato il senso del riporto (ovviamente non parlo del mio caso ma in generale)
ma la stessa cosa vale per un cane che ha buoni risultati in agility o nella pet teraphy o nel soccorso e ovviamente anche nel riporto.

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:allevamento e selezione
« Risposta #281 il: 08 Febbraio 2013, 20:01:12 »
a parte che secondo me non c'è bisogno di sdrammatizzare nulla visto che è una discussione tecnica, e penso che solo in questo modo uno possa imparare qualche cosa sulla cinofilia, se no basta andare al parchetto e parlare con l'amico della panchina di altro.
Detto questo penso che il caso di sofy sia quello da manuale, un golden che potrebbe fare tutto, ma questo è solo grazie agli ALLEVATORI che hanno selezionato mantenendo innate le caratteristiche della razza.
Se poi un cane da salvataggio o ricerca dimostra delle grandi doti in quella determinata attività chi ha detto che non va riprodotto? Sicuramente quel cane riesce bene in quell'attivita grazie al suo conduttore ma sopratutto grazie al corredo genetico che si porta dietro, sicuramente nel suo pedigree ci saranno dei cani importanti e che magari hanno avuto degli ottimi risultati in gare di caccia.
Ti faccio un esempio stupido: nawi diventa un gran cane da macerie, perchè non lo dovrei far riprodurre?
la mamma ed il babbo di nawi sono testati in gare di caccia e wt, le due sorelle di nawi idem, svolgono attività di caccia e wt. Considerando anche quello che c'è nei pedgree dietro la mamma ed il babbo di nawi sono sicuro che se scelgo un maschio adatto da nawi verranno fuori dei cuccioli che sono dei golden da lavoro doc, che sicuramente potranno o meglio vorranno riportare e divertirsi con i padroni. Ma la selezione l'ho fatta io allevatore non la proprietaria di nawi. Lei può solo tramandarla ad un' altra generazione che naturalmente prima di riprodursi dovrà almeno in parte essere testata.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:allevamento e selezione
« Risposta #282 il: 08 Febbraio 2013, 20:17:06 »
a parte che secondo me non c'è bisogno di sdrammatizzare nulla visto che è una discussione tecnica, e penso che solo in questo modo uno possa imparare qualche cosa sulla cinofilia, se no basta andare al parchetto e parlare con l'amico della panchina di altro.
Detto questo penso che il caso di sofy sia quello da manuale, un golden che potrebbe fare tutto, ma questo è solo grazie agli ALLEVATORI che hanno selezionato mantenendo innate le caratteristiche della razza.
Se poi un cane da salvataggio o ricerca dimostra delle grandi doti in quella determinata attività chi ha detto che non va riprodotto? Sicuramente quel cane riesce bene in quell'attivita grazie al suo conduttore ma sopratutto grazie al corredo genetico che si porta dietro, sicuramente nel suo pedigree ci saranno dei cani importanti e che magari hanno avuto degli ottimi risultati in gare di caccia.
Ti faccio un esempio stupido: nawi diventa un gran cane da macerie, perchè non lo dovrei far riprodurre?
la mamma ed il babbo di nawi sono testati in gare di caccia e wt, le due sorelle di nawi idem, svolgono attività di caccia e wt. Considerando anche quello che c'è nei pedgree dietro la mamma ed il babbo di nawi sono sicuro che se scelgo un maschio adatto da nawi verranno fuori dei cuccioli che sono dei golden da lavoro doc, che sicuramente potranno o meglio vorranno riportare e divertirsi con i padroni. Ma la selezione l'ho fatta io allevatore non la proprietaria di nawi. Lei può solo tramandarla ad un' altra generazione che naturalmente prima di riprodursi dovrà almeno in parte essere testata.
Sul fatto iniziale sono perfettamente d'accordo ci sono argomenti che non si possono portare sul banale.
per il resto ho capito quello che hai scritto e in parte lo condivido.
Quindi parto da quello che hai scritto e ti chiedo: ma se io decidessi di far riprodurre il mio cane perché è un ottimo "bagnino " (passatemi il termine) e l'altro cane con cui lo accoppio è un altro cane bagnino e vado avanti così per generazioni perché sono un allevatore che vuole coltivare questa dote innata nei golden (che sicuramente l'hanno presa proprio perché nei loro geni c'è il lavoro di riporto in acqua) cosa succede ai geni che magari aveva il mio primo cane? vanno persi? non vanno fatti accoppiamenti mirati tra cani che non lavorano sul riporto ottenendo buoni risultati?
cioè magari ho dei cani che riportano a riva barche, barchette, barconi e persone a iosa ma che dopo 4 lanci di dummy si stufano cosa faccio non devo riprodurli?
mi sfugge questo concetto.
Nel senso che ho capito che il lavoro non è solo il riporto. ok perfetto, ma se io voglio lavorare con il mio cane bagnino e continuo nella selezione dei cani più adatti a fare il bagnino (o ricerca o pet terapy ecc..) in teoria via via perdo il "ben di dio" genetico che aveva il mio primo cane e secondo te è sbagliato ho capito correttamente?
quindi secondo te dovrei sempre e comunque portare avanti un corredo genetico di un cane da lavoro?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allevamento e selezione
« Risposta #283 il: 08 Febbraio 2013, 21:17:09 »
Cioè ma tutto questo casino perché ho fatto una battuta su Orsidanna?
Aimmeno... prendete un po' di aria ogni tanto
Stasera nel sottopassaggio di Firenze ho visto un anziano senzatetto con un cagnolino dolcissimo (con cappottino e berretto) mi hanno fatto una tenerezza atroce che ancora mi porto dietro.
Forse bisognerebbe piangere per altre cose e non per un golden che non fa riporto o non mangia la carne cruda... e con questo buona serata!

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:allevamento e selezione
« Risposta #284 il: 08 Febbraio 2013, 21:31:24 »
Cioè ma tutto questo casino perché ho fatto una battuta su Orsidanna?
Aimmeno... prendete un po' di aria ogni tanto
Stasera nel sottopassaggio di Firenze ho visto un anziano senzatetto con un cagnolino dolcissimo (con cappottino e berretto) mi hanno fatto una tenerezza atroce che ancora mi porto dietro.
Forse bisognerebbe piangere per altre cose e non per un golden che non fa riporto o non mangia la carne cruda... e con questo buona serata!
Cosa centra questo?qui nessuno sta piangendo , penso che un pò d'aria farebbe bene anche a te. Buona serata

 


Privacy Policy - Cookie Policy