La carne cruda usata per i cani è carne destinata a consumo umano, quindi della carne controllatissima e certificata.
Qanta gente non mangia carna cruda o scottata leggermente, pensa alla bistecca, al hamburger, agli sfilaccini, la maionaise (uovo crudo) shushi (pesce crudo) e quant'altro.
Scottare la carne non uccide tutti i batteri, solo quelli esterni, ma non quelli interni.
Ogni essere vivente ha dei batteri, lieviti, funghi etc dentro e fuori del corpo. Quelli che chiamiamo per comodità ''utili'' e quelli ''nocivi''. Ovviamente sono tutti utili sia per se stessi (gli uni vivono grazie agli altri) sia all'organismo, finchè esiste un certo equilibrio che mantiene un organismo ben funzionante.
Quando si rompe l'equilibrio, certi batteri possono prendere il sopravvento e di consequenza mettere in moto una cascata di eventi per la quale l'organismo si ammalerà. Per esempio le malattie gastro-intestinali, demodex, allergie e intolleranze, otiti varie.
Il cane mangiando della carne cruda non si ammala, nemmeno in presenza di batteri cosidetti ''nocivi'' o in presenza di vermi od altri parassiti, semplicemente perchè mangiando il crudo il pH nello stomaco si abbassa notevolmente. (grado 1-2) Questo è talmente acido che uccide facilmente quasi tutti i batteri. Quelli che riescono a passare nell'intestino verrano eliminati dall'azione dei batteri ''buoni'', e altro fattore importante: il passaggio di carne cruda nell'intestino è alquanto veloce (ricordi, l'intestino corto dei canidi?) per il quale i cani corrono davvero nessun pericolo di ammalarsi a causa di certi eventuali batteri cattivi.
@valevalevale, posso correggerti?

. Non la trichinella è pericolosa, la si uccide con la congelazione della carne o con la cottura.....ma invece il virus di Aujezcky. Questo virus si uccide solo con la cottura PROLUNGATA, ad almeno 65 gradi. Ma NON con la congelazione, quindi io personalmente la carne di maiale o cinghiale non la userei mai.