Autore Topic: Un retriever quanto si affeziona?  (Letto 26954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Un retriever quanto si affeziona?
« il: 19 Gennaio 2013, 20:05:50 »
Workdogs cani utili, rivista di settore, oggi leggo  una affermazione   di Lorena Quarta che mi ha lasciato perplesso.
E' un articolo sul pastore tedesco e tra i difetti che lei riscontra nel cane scrive : "l'attaccamento all'uomo può essere un'arma a doppio taglio, ad esempio nei centri di addestramento dei cani guida per ciechi spesso si tende a preferire i retriever perchè soffrono meno i passaggi di mano e i cambiamenti che precedono l'adozione."
Ora io credo che un cane che ha terminato un addestramento del genere deve avere come minimo dai 14 ai 18 mesi di età e dovrei  credere che un golden o un labrador soffrano meno il distacco  rispetto ad un pastore tedesco ?
La mia opinione è molto diversa, secondo me vengono scelti i retriever per la loro grande voglia di compiacere  e per la  maggiore sensibilità.
Voi che ne pensate?

Offline enrico70

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 33
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #1 il: 19 Gennaio 2013, 20:35:45 »
per esperienza personale dico che  sono vere entrambe le affermazioni. La mia Rica era ed è contentissima di stare alla scuola cani guida. E' vero che sono molto adattabili. Ma è anche vero che si affezionano in maniera incredibile a chiunque dimostri loro amore. In un anno di frequentazione della scuola non ho mai visto un cane con difficoltà al rientro in addestramento. Tutti tirano come matti per entrare alla scuola felicissimi di starci.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #2 il: 19 Gennaio 2013, 20:39:47 »
Mah!
Io ho avuto un pastore tedesco, adesso ho un retriever.
Come ho già detto in un'altra discussione, se avessi "mollato" il pastore tedesco a qualcun altro non si sarebbe MAI adattato bene alla nuova vita. I pt sono molto territoriali e sono focalizzati su un'unico riferimento umano.
Il mio flat ha meno di un anno, non riesco a dire se sarebbe lo stesso anche per lui, ma così, a sensazione, non penso. Probabilmente sono più adattabili, più aperti ad affezionarsi a persone diverse.
Monica e Boomer

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #3 il: 19 Gennaio 2013, 20:53:03 »
non conosco molto le psicologie canine ma da come vedo che i nostri golden si approcciano agli altri e la loro voglia di compiacere e sempre in cerca di coccole anche altrui, mi viene da dire che per la maggior parte di loro tu sei un riferimento, una persona importante ma ci metterebbero anche molto poco ad affezionarsi a qualcun altro che li dia amore ...

Se il confronto nasce con il pastore tedesco penso che sia vero, lo vedo più attaccato al padrone magari per indole e non per maggior affiatamento, meno propenso a ricevere complimenti dagli estranei e più attaccato alla sua casa ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #4 il: 19 Gennaio 2013, 22:58:21 »
Io credo che ci sia del vero.
Tweety è una flat, morbosamente attaccata a me e a tutta la famiglia (tanto che abbiamo mollato il colpo a cercare di lasciarla sola perché scappa in ogni modo per venirci a cercare) ma quando la porto in pensione all'allevamento o la lascio a qualcuno di fiducia di adatta subito, gioca, è tranquilla, mangia.
Ovviamente poi quando vado a prenderla impazzisce ma secondo me è come se entrasse in una sorta di standby, in attesa di me, ma senza perdere la giocosità che caratterizza la sua razza.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #5 il: 20 Gennaio 2013, 10:02:31 »
 :( quindi siamo per loro utili..ma nn indispensabili?? :icon_confused: ...io speravo che senza di me nn possono stare... :P


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #6 il: 20 Gennaio 2013, 10:12:11 »
Sarà che sono un romantico ma a me piace il cane che si affeziona morbosamente, che ti sta sempre attaccato. Troppo belle quelle storie di fedeltà assoluta, cani che fanno centinaia di chilometri per ritrovare la casa o ancora che rimangono devoti al compagno umano anche dopo la sua morte . Mi sembra di capire che i retriever non sono così si affezionano a chiunque gli dia affetto e attenzione. Amore incondizionato  non per uno solo ma un pò per tutti.
E' così ?

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #7 il: 20 Gennaio 2013, 10:15:25 »
Sarà che sono un romantico ma a me piace il cane che si affeziona morbosamente, che ti sta sempre attaccato. Troppo belle quelle storie di fedeltà assoluta, cani che fanno centinaia di chilometri per ritrovare la casa o ancora che rimangono devoti al compagno umano anche dopo la sua morte . Mi sembra di capire che i retriever non sono così si affezionano a chiunque gli dia affetto e attenzione. Amore incondizionato  non per uno solo ma un pò per tutti.
E' così ?
Eh gia'..loro sono cosi'!  :) :) E a me fa impazzire questa cosa. ^-^ 


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #8 il: 20 Gennaio 2013, 10:22:44 »
anche a me piaceva immaginarmi il cane devoto che non riesce a vivere un secondo senza il suo padrone e che lo seguirebbe in capo al mondo.
però probabilmente  una cane di questo tipo soffrirebbe per ogni distacco, anche quello più semplice (andare al lavoro).

forse il giorno che saprò di poter dedicare il 100% del mio tempo al cane cercherò una razza così, fissata sulla persona più che sul nucleo famigliare, perché saprò di potergli evitare la sofferenza del distacco.

ora sono contentissima di avere una golden perché vedo che il mio ritmo di vita si incastra benissimo con la sua indole. nala adora stare con me e adora stare in famiglia; ma se dobbiamo separarci per qualche ora o anche per giorni interi so che non le sto provocando crisi di infelicità o insicurezza. e comunque sì, si affezionano anche loro, solo che non hanno problemi a dare affetto anche alle nuove conoscenze...

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #9 il: 20 Gennaio 2013, 10:35:41 »
Sarà che sono un romantico ma a me piace il cane che si affeziona morbosamente, che ti sta sempre attaccato. Troppo belle quelle storie di fedeltà assoluta, cani che fanno centinaia di chilometri per ritrovare la casa o ancora che rimangono devoti al compagno umano anche dopo la sua morte . Mi sembra di capire che i retriever non sono così si affezionano a chiunque gli dia affetto e attenzione. Amore incondizionato  non per uno solo ma un pò per tutti.
E' così ?

in questo non credo lo siano i retriever  ^-^ ^-^ ^-^ sono della gran "zoccole" basta trovare chi gli dona amore coccole e cibo e ti tradiscono subito!!!  :D :D :D

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #10 il: 20 Gennaio 2013, 10:51:31 »
Effettivamente rispetto a Filippo, che cercava coccole da chiunque e si adattava a stare con chiunque ( adorava mia sorella quando stava con lei era felice, adorava il dogsitter giocava e si divertiva con lui...) beh, Freddie che e' un meticcio molto pastore, pur essendo affettuoso con tutti se io mi volto e mi allontano immediatamente molla tutti e mi segue, se io passeggio con lui al parco e avverto qualcuno che mi mette in tensione lui si blocca e comincia un ringhio basso come se capisse perfettamente quello che sto pensando. Le volte che ho chiesto a qualcuno " mi tieni il cane un attimo che entro in negozio" lui si siede e guarda dentro per tenermi d'occhio...questo pur essendo un cane che bacia subito chi conosce...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #11 il: 20 Gennaio 2013, 10:55:54 »
in questo non credo lo siano i retriever  ^-^ ^-^ ^-^ sono della gran "zoccole" basta trovare chi gli dona amore coccole e cibo e ti tradiscono subito!!!  :D :D :D
Ah ah ah !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :)


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #12 il: 20 Gennaio 2013, 11:21:52 »
Io e' da quando ho Mia che mi faccio questa domanda!!!!

La conclusione a cui sono arrivata e' che loro sono cosi...spendono la loro vita in cerca di coccole e dando affetto incondizionatamente a chiunque!!!

Io sono sicura al 100% che se dessi Mia ad una famiglia che le da amore, lei starebbe bene anche la!!
Se poi il padrone fosse maschio.....sarebbe il top!!!!
Ogni giorno le ripeto continuamente che e' una venduta....si vende a chiunque per due carezze e sue biscotti!!!

          
   

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #13 il: 20 Gennaio 2013, 12:17:39 »
Seta, lo sapete, è diversamente golden.
 :D

staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #14 il: 20 Gennaio 2013, 14:51:24 »
Però attenzione, è vero che si vendono per 4 coccole, ma la differenza secondo me la percepiscono benissimo, solo che sono molto adattabili.
Tweety è attacctisdima a me ma molto brava e ubbidiente con tutti e abituata a stare anche con estranei. Un paio d'anni fa era ospite da noi in montagna un caro amico che lei conosce bene. Beh, lui è uscito per buttare la spazzatura, circa 700m da casa e lei è andata con lui tutta contenta per la passeggiata e senza guinzaglio. Beh, dopo 200m ha invertito la rotta ed è filata a casa da me, come dire, meglio che torno che chissah dove mi porta questo!
A parte il fatto che la mia è fin troppo morbosa, secondo me è un bene che siano dei cani adattabili perché se la devo lasciare sono serena perché so che è tranquilla.

 


Privacy Policy - Cookie Policy