L'attività sportiva fino a prova contraria in tutte le sue forme FA SEMPRE BENE, sia a noi esseri umani che agli animali...quest'ultimi se vivessero liberi in natura si arrangiarebbero come natura vuole
appunto...
ma scusami, visto che sei passata alla barf, posso chiederti come mai? perché pensi che il cane dovrebbe nutrirsi in maniera appropriata e il più simile vicina alla sua natura, immagino?
ecco, io non capisco perché lo stesso discorso non possa valere per l'attività fisica.
un cane in natura non si metterebbe a trottare costantemente per 5 chilometri senza mai fermarsi, piantare il naso a terra, rimanere in ascolto, accelerare, frenare, tornare indietro...
quindi perché devo vietarglielo? perché non posso convertire l'attività fisica E BASTA in attività fisica ADATTA A UN CANE?
non sto dicendo che l'attività fisica faccia male, ma che ci sono attività più adatte e altre meno, tutto qua!
come per noi umani...una corsetta all'aria aperta, tra colori e suoni, saliscendi e cambi di terreno, per noi è ancora più sana che un tapis-roulant, perché uniamo scoperta e "aria libera" a sport...
insomma, per me l'attività fisica non si scinde mai da quella mentale, le due cose vanno sempre a braccetto!