Autore Topic: ha devastato la cuccia  (Letto 13328 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #15 il: 27 Dicembre 2012, 21:17:58 »
avete ragione..dovevo stopparlo subito, ma pensavo fosse solo una specie di gioco...purtroppo non ho il giardino e non lo metto fuori...la terrazza è grande ma fa freddino...in ogni caso 10 minuti fa gli ho rimesso la cuccia e ha fatto la stessa cosa, morso compreso. adesso salgo al piano di sopra e se ne sta da solo per cavoli suoi...l'ho anche preso per la collottola ma senza risultato, forse anzi di sicuro pensa di comandare lui...ma stiamo scherzando???? che delusione....

Ma il mio mettere fuori era come per isolarlo e farlo sentire in punizione, non per tenerlo fuori sempre .... non credo proprio che 10 o 20 minuti di isolamento in terrazza gli facciano freddo ...  ;) ... anzi magari lo aiutano a rinfrescarsi le idee  :)

Indubbiamente se non viene corretto immediatamente con una sgridata o un'alternativa un comportamento a noi sgradito loro poi non capiscono perchè poi improvvisamente devono smettere ... in più l'hai fatto smettere in un momento in cui era anche molto eccitato da questo suo scavare per cui forse l'ha gradito ancora meno ...

Non conoscendo come ti comporti con lui e non avendo esperienze non posso certo darti consigli però sicuramente il fatto che arriva a mordere per me non sarebbe tollerabile ... cioè mi fermerei subito a capire se ho sbagliato qualcosa (quasi certamente), se caratterialmente è cmq di suo agitato (effettivamente perchè dopo due ore di passeggiata deve arrivare a casa ed essere così eccitato? il mio è felice e rilassato, e sta fuori anche meno tempo, entra in casa va a bere e si sdraia a terra) se hai visto che è entrato in una fase di cambiamento, magari fino a qualche giorno fa era un pacioccone, ora è così, fra una settimana torna ad essere un coccolone ...

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #16 il: 27 Dicembre 2012, 21:20:36 »
Più  che lo sculaccione  penso, da inesperto, possa valere di più  il prendere il cane per la collottola. Come ultima ratio. Come risposta "fisica" al cane. Ma secondo me proprio come ultima ratio. Lavorerei magari più sul modo di comunicare verbale e non verbale. Cercherei ogni piccola occasione per cercare di chiarire i ruoli nel branco:ad esempio, se ti dico "seduto" e il quadrupede  è restio ad eseguirlo io,personalmente, insisterei a costo di passarci la giornata affinché  non passi il messaggio che è il cane a decidere come,quando è cosa fare. Ovviamente farei così se è solo se il comando seduto è  stato acquisito,non sto parlando di come insegnare al cane il comando seduto. È un solo un esempio per spiegare cosa intendevo per chiarire i ruoli.almeno così è come farei io...forse persone più sul esperte di me ti sapranno dare consigli mirati.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #17 il: 27 Dicembre 2012, 21:24:05 »
sara' assurdo per molti, ma io col morso della mamma gli ho fatto passare tutte le velleita', ha imparato subito, ed e' una cosa che ho notato gli faceva pure Teo(Artu' aveva 4 mesi)
Teo Artu' e Rocky

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #18 il: 27 Dicembre 2012, 21:27:10 »
sara' assurdo per molti, ma io col morso della mamma gli ho fatto passare tutte le velleita', ha imparato subito, ed e' una cosa che ho notato gli faceva pure Teo(Artu' aveva 4 mesi)
Si questo intendevo per prendere il cane x la collottola....

Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #19 il: 27 Dicembre 2012, 23:08:42 »
l'ho prendo per la collottola come ultima ratio, i no perentori e secchi arrivano, ma sempre con scarso risultato...ora non voglio scaricare colpe o responsabiltà su altri, ma ancora prima di prendere JJ ho contattato questo istruttore che, come sapete ho poi cambiato, che i primi 2 mesi non mi ha fatto interagire con JJ come avrei dovuto, quanto piuttosto un lasciarlo fare perchè "è un cucciolo" "perchè non stava bene"...quindi ho sostanzialemente buttato via in termini educativi i mesi più importanti. quando rientriamo gli capita di fare cos' 5 minuti, nel senso che è molto agitatao ma poi dorme subito...non tollero nemmeno io che mi salti addosso..anche la punizione del terrazzo, usata in passato, non funziona..lui se ne stava lì tranquillo, quando rientrava stava buono e poi ricominciava...ma dove cavolo sto sbagliando? davvero troppe coccole? troppo trattarlo come un bimbo? accetto qualsiasi vostro parere...grazie a tutti. Patty

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #20 il: 27 Dicembre 2012, 23:13:54 »
trattarlo come un bimbo fondamentalmente e' sbagliato, lui e' un cane ed ha tutta la sua serie di rituali, sta a te interagire con lui, ma non come un bimbo, devi iniziare ad ignorarlo quando combina qualcosa, lo fermi rimproveri e ignori.
Teo Artu' e Rocky

Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #21 il: 27 Dicembre 2012, 23:16:12 »
trattarlo come un bimbo fondamentalmente e' sbagliato, lui e' un cane ed ha tutta la sua serie di rituali, sta a te interagire con lui, ma non come un bimbo, devi iniziare ad ignorarlo quando combina qualcosa, lo fermi rimproveri e ignori.
grazie Mauri, da domani inizio a provare con questo metodo...adesso nanna sono sfiancata...notte forum :o

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #22 il: 27 Dicembre 2012, 23:22:32 »
l'ho prendo per la collottola come ultima ratio, i no perentori e secchi arrivano, ma sempre con scarso risultato...ora non voglio scaricare colpe o responsabiltà su altri, ma ancora prima di prendere JJ ho contattato questo istruttore che, come sapete ho poi cambiato, che i primi 2 mesi non mi ha fatto interagire con JJ come avrei dovuto, quanto piuttosto un lasciarlo fare perchè "è un cucciolo" "perchè non stava bene"...quindi ho sostanzialemente buttato via in termini educativi i mesi più importanti. quando rientriamo gli capita di fare cos' 5 minuti, nel senso che è molto agitatao ma poi dorme subito...non tollero nemmeno io che mi salti addosso..anche la punizione del terrazzo, usata in passato, non funziona..lui se ne stava lì tranquillo, quando rientrava stava buono e poi ricominciava...ma dove cavolo sto sbagliando? davvero troppe coccole? troppo trattarlo come un bimbo? accetto qualsiasi vostro parere...grazie a tutti. Patty


Non sentirti in colpa, tutto si risolve se lo si vuole, ma in effetti nel leggere alcuni tuoi post traspare un eccesso di coccole, di protezione..troppo mamma e poco "educatrice"..

Non sei l'unica, ultimamente leggo sempre piu' post in cui il cucciolo diventa il bambino di casa...

Io amo tantissimo le mie cagnoline, ma ci sono regole alle quali nn devono trasgredire e tu nn devi intenerirti troppo all'idea che dieci minuti in terrazza possono fargli venire freddo :-*...con tutto il pelo che ha nn patisce..

Poi il morso (anche se ovviamente nn stringe) e' un brutto gesto, nn si fa e deve capire che nn gli e' permesso!!!Ti ripeto, Ariel ci ha provato una volta, era sul divano bella comoda, salita senza autorizzazione e sapendo benissimo che nn le e' permesso, la mia bimba la stava sollevando dolcemente e lei ha fatto solo il gesto di morderla..nn ci ho piu' visto...non esiste, l'ho tirata giu' dalla collottola, un bel NO detto secco, non e' stata considerata da nessuno e lei a orecchie basse e' andata ad accucciarsi nel kennel..mai piu' fatto niente di cosi' brutto! ^-^


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #23 il: 28 Dicembre 2012, 07:29:42 »

Non sentirti in colpa, tutto si risolve se lo si vuole, ma in effetti nel leggere alcuni tuoi post traspare un eccesso di coccole, di protezione..troppo mamma e poco "educatrice"..

Non sei l'unica, ultimamente leggo sempre piu' post in cui il cucciolo diventa il bambino di casa...

Io amo tantissimo le mie cagnoline, ma ci sono regole alle quali nn devono trasgredire e tu nn devi intenerirti troppo all'idea che dieci minuti in terrazza possono fargli venire freddo :-*...con tutto il pelo che ha nn patisce..

Poi il morso (anche se ovviamente nn stringe) e' un brutto gesto, nn si fa e deve capire che nn gli e' permesso!!!Ti ripeto, Ariel ci ha provato una volta, era sul divano bella comoda, salita senza autorizzazione e sapendo benissimo che nn le e' permesso, la mia bimba la stava sollevando dolcemente e lei ha fatto solo il gesto di morderla..nn ci ho piu' visto...non esiste, l'ho tirata giu' dalla collottola, un bel NO detto secco, non e' stata considerata da nessuno e lei a orecchie basse e' andata ad accucciarsi nel kennel..mai piu' fatto niente di cosi' brutto! ^-^
Sai che rileggendo quello che hai scritto..un pochino mi ci vedo...ho un eccesso di protezione che non va bene nè per me nè per JJ..hai ragione...si sono poco educatrice, nel senso che spesso mi ritrovo a dire "ma si..dai" poi arrivano i momenti in cui mi incazzo di brutto e non ve bene perchè da un eccesso all'altro è sbagliato...grazie mille Giusy, davvero...leggere se stessi attraverso le parole degli altri fa tutto un altro effetto...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #24 il: 28 Dicembre 2012, 07:54:30 »
Effettivamente a volte si lascia fare troppo, un pò come ai bimbi, pensando poi che il nostro tornaconto sia "ok vedi sono buona ti lascio fare ma ora questo non si fa" ... invece è un automatismo che non funziona, non funziona con i bimbi con i quali cmq ci parli, figuriamoci con i cani ... Entrambi hanno però una cosa in comune: hanno bisogno di una guida sicura, potranno anche ribellarsi a certe imposizioni ma alla fine crescono dritti e sereni ... perchè sanno sempre cosa è si cosa è no e sanno che tu sei coerente ...

Forse tu stai eccedendo un pò troppo nelle coccole e nel lasciar fare, forse hai letto troppe volte che bisogna trattarli bene, ma trattarli con tutto il rispetto che meritano non vuol dire che all'occorrenza non vadano sgridati o puniti ... e poi un altro suggerimento che mi viene da dirti leggendo fra le righe quando parli dei mesi passati con l'addestratore: non farti suggestionare troppo dal pensiero degli altri, vivi il tuo cucciolo con spontaneità, fai come il tuo istinto ti dice, ascolta te stessa quello che tolleri e quello che non tolleri e comportati con lui di conseguenza e spontaneamente ... sarai anche più credibile con JJ perchè lui sente i tuoi stati d'animo e lui vuole una mamma credibile da ascoltare ... se una cosa non ti va a genio fermalo subito, ignoralo, mettilo in terrazzo, sai tu qual è l'atteggiamente che più gli fa pensare "ok mamma è arrabbiata" e se non lo sai ancora pensa ad un atteggiamento che puoi adoperare sempre così lui comincia a capirlo ... se invece un momento è particolarmente rilassante, lui è tranquillo, prendilo e coccolalo e giocate insieme ... così capisce che in quel modo ha le tue attenzioni ... poco alla volta riuscirai a rimettere in riga il teppistello  ;) ...

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #25 il: 28 Dicembre 2012, 14:05:18 »
Sai che rileggendo quello che hai scritto..un pochino mi ci vedo...ho un eccesso di protezione che non va bene nè per me nè per JJ..hai ragione...si sono poco educatrice, nel senso che spesso mi ritrovo a dire "ma si..dai" poi arrivano i momenti in cui mi incazzo di brutto e non ve bene perchè da un eccesso all'altro è sbagliato...grazie mille Giusy, davvero...leggere se stessi attraverso le parole degli altri fa tutto un altro effetto...

 :group:
Nessuno nasce imparato ^-^...io con la prima ho sbagliato tanto, con la seconda mi sento piu' sicura...e poi leggere tanto qui aiuta :P


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #26 il: 30 Dicembre 2012, 21:06:34 »
Ignorare il cane o isolarlo non sono buone idee io credo che bisogni come prima cosa capire le cause, determinare i momenti in cui il cane lo fa...hai detto sempre al rientro dalla passeggiata, hai fatto caso anche ad altri momenti? Quasi sicuramente e' un modo per scaricare lo stress....
Se lo ignori non gli insegni la cosa giusta da fare e soprattutto inibire un cane senza cercare di capire le,cause porta a risultati come l'aggressivita!

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #27 il: 30 Dicembre 2012, 21:47:31 »
Ignorare il cane o isolarlo non sono buone idee io credo che bisogni come prima cosa capire le cause, determinare i momenti in cui il cane lo fa...hai detto sempre al rientro dalla passeggiata, hai fatto caso anche ad altri momenti? Quasi sicuramente e' un modo per scaricare lo stress....
Se lo ignori non gli insegni la cosa giusta da fare e soprattutto inibire un cane senza cercare di capire le,cause porta a risultati come l'aggressivita!


Ignorarlo serve per far capire a lui che nn ha attirato l'attenzione del padrone, che nn ha fatto niente di bello, che nn verra' premiato ne lodato per le sue azioni!

A volte senza stare troppo a psicoanalizzare ogni singolo gesto del cucciolo, ma gia' premiando quando fa bene e ignorando quando fa male si ottiene ottimi risultati!


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #28 il: 30 Dicembre 2012, 23:23:23 »
Non sono d'accordo....penso valga la frase "silenzio assenso" anche x i cani....se li ignori alcuni cani possono smettere ma molti, la maggior parte, invece aumentano l'intensita del comportamento proprio perché non considerati! Se un comportamento non ci piace glielo dobbiamo dire e dirgli anche quello che invece ci piace! È soprattutto se ignori il cane interrompi la comunicazione con lui e il cane non capirà.....sarà solo più confuso!

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:ha devastato la cuccia
« Risposta #29 il: 31 Dicembre 2012, 13:37:32 »
Ciao,ho leto solo ora..si in effetti sono cose che deve capire che non si fanno...anche Brenda ha preso le sue strigliate....pensava che io venissi dopo di lei in gerarchia e allora abbiamo dovuto sistemare le cose...lei riceve un sacco di coccole, ma poi ad esempio se usciamo esce dopo di me...per rientrare in casa aspetto che entro e poi entra lei, sono piccoli gesti che ti fanno stare davanti a lei...non ti preoccupare, ha solo 6 mesi, vedrai che imparerà velocemente....basta essere un pò più costanti su alcune cose.... ;)



 


Privacy Policy - Cookie Policy