Autore Topic: Brad mi ha ringhiato!!!  (Letto 28686 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #45 il: 30 Dicembre 2012, 21:33:58 »
Sarò una voce fuori dal coro ma x me non è normale che se il cane ha in bocca qualcosa di gustoso mi ringhi....ho 3 cani, mangiano Barf quindi ogni giorno do ossa e non mi hanno mai ringhiato! Sicuramente se mi avessero ringhiato o se in futuro qualcuno mi ringhierà non lo sgriderò mai! Inibire un ringhio e pericoloso, potrebbe far passare direttamente al morso la prossima volta, e sicuramente non lavorerei sullo scambio ma sulla fiducia! La sua fiducia nei miei confronti...se il cane ti ha ringhiato vuol dire che sentiva di dover proteggere da te la sua risorsa e scambiare un oggetto con un altro e' imbrogliare e questo non aiuta a rafforzare la fiducia!

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #46 il: 30 Dicembre 2012, 21:45:03 »
Sarò una voce fuori dal coro ma x me non è normale che se il cane ha in bocca qualcosa di gustoso mi ringhi....ho 3 cani, mangiano Barf quindi ogni giorno do ossa e non mi hanno mai ringhiato! Sicuramente se mi avessero ringhiato o se in futuro qualcuno mi ringhierà non lo sgriderò mai! Inibire un ringhio e pericoloso, potrebbe far passare direttamente al morso la prossima volta, e sicuramente non lavorerei sullo scambio ma sulla fiducia! La sua fiducia nei miei confronti...se il cane ti ha ringhiato vuol dire che sentiva di dover proteggere da te la sua risorsa e scambiare un oggetto con un altro e' imbrogliare e questo non aiuta a rafforzare la fiducia!
Allora se non va bene sgridare, e non va bene lavorare sullo scambio...che fare???

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #47 il: 30 Dicembre 2012, 21:48:32 »
lo scambio non vuol dire imbrogliare, io per scambio non intendo che gli butti un bocconcino da una parte e appena il cane si distrae gli togli l'osso e tanti saluti

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #48 il: 30 Dicembre 2012, 21:53:43 »
Ma va la, secondo me se in quel momento non gli ricordi come sono le posizioni in famiglia poi ti ritrovi ad aver paura del tuo stesso cane e ci sono molti padroni che ne hanno, più di quanto si immagini.
Un'alzata di voce o una ciabattata non sono mica la fine del mondo. Se lasci che ti ringhi addosso la volta successiva che fa? Se il cane è equilibrato lo accetta e incassa di conseguenza.
È come con i bambini, mica puoi lasciare che facciano tutto ciò che vogliono, delle regole ci devono essere e una di queste è che al padrone non si ringhia, osso o non osso. Ma che, scherziamo?

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #49 il: 30 Dicembre 2012, 22:06:16 »
Ma va la, secondo me se in quel momento non gli ricordi come sono le posizioni in famiglia poi ti ritrovi ad aver paura del tuo stesso cane e ci sono molti padroni che ne hanno, più di quanto si immagini.
Un'alzata di voce o una ciabattata non sono mica la fine del mondo. Se lasci che ti ringhi addosso la volta successiva che fa? Se il cane è equilibrato lo accetta e incassa di conseguenza.
È come con i bambini, mica puoi lasciare che facciano tutto ciò che vogliono, delle regole ci devono essere e una di queste è che al padrone non si ringhia, osso o non osso. Ma che, scherziamo?
peccato che secondo me bisogna agire mooooooooolto prima!!!!
non sta in cielo ne in terra che un bambino faccia quello che vuole, capricci, tignate, che prenda a male parole i genitori (adesso ne sento molti in giro che rispondono ai genitori) ecc.... così che non sta in cielo ne in terra che un cane ringhi o morda la sua guida.
il bambino va educato senza essere "preso a sberle" perché piano piano gliel'ho insegnato durante la sua vita e il cane lo stesso, va educato senza arrivare a sberle o ciabatte o giornale perché se lavoro bene fin da subito non ce n'è bisogno!!

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #50 il: 30 Dicembre 2012, 22:12:41 »
Ho letto una cosa molto interessante su Web sul comportamento dei lupi in branco,
se il lupo del rango inferiore si è impossessato del cibo lo lasciano mangiare , dopo aver finito lui si avvicina ai lupi di rango superiore strisciando e li lecca il muso chiedendo la scusa e mostrando la sua sottomissione.
Esiste nel branco la regola della "zona del possesso del cibo", non riesco più trovare il link, ma si parlava anche di distanza precisa, che nessuno potrebbe invadere, nemmeno il lupo Alfa

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #51 il: 30 Dicembre 2012, 22:27:05 »
Secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali e comunque se il tuo cane ti ringhia, a prescindere dal prosciutto o meno, secondo me ci sta dentro di ricordargli chi è il capo branco. Se per fare ciò gli strilli dietro o gli lanci la ciabatta non credo sia la fine del mondo. Alzi la mano chi non ha mai avuto una reazione di nervosismo con i nostri pelosi.
Loro sono animali e hanno istinti animali, noi siamo umani e abbiamo spesso scatti d'ira o istinti isterici. Loro poi dopo poco se ne sono già scordati, siamo noi che andiamo avanti a rimuginare.
Anni fa il nostro Ridgeback quando era già anziano, molto docile ed equilibrato, una sera ringhiò a mio marito. Noi eravamo già andati a letto e lui era salito sul divano, tacito accordo: era vietato ma se non lo vedevamo era più o meno concesso). Mio marito cambia idea e scende per vedere la tv, trova il cane sul divano e si siede accanto e lui gli ringhia, cosa mai accaduta in 10 anni. Ovviamente aveva invaso il suo territorio ma ovviamente si è preso un bello strillo e tutto è finito lí ma in quel momento era giusto secondo me ristabilire gli equilibri anche perché non puoi permettere a 50kg del tuo cane di ringhiar ti addosso, a prescindere dal motivo, può essere molto pericoloso.
Detto questo il tuo è un caso diverso ma non te la menare per una ciabattata e non escludere a priori che non ce l'avrai più con lui perché potrà benissimo capitare.


LA reazione isterica è umana e può capitare a tutti, però da qui a farne un metodo educativo ce ne passa!
Secondo me con la ciabattata sfoghi solo un tuo momento di frustrazione, non insegni un bel nulla al cane... tanto meno fai vedere chi comanda

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #52 il: 30 Dicembre 2012, 22:42:22 »
Lo so che i bambini di oggi sono spesso maleducati e che tutto sta nell'educarli prima ma qui non stiamo parlando di sberloni o altro ma solo di usare un determinato tono di voce. Non ho parlato di pacche ne di giro alare ma mi pare che si stia facendo tanto chiasso inutile per una ciabattata che non ha certo fatto alcun danno fra cane e padrone.
Pensi forse che chi ha bambini educati non abbia mai alzato il toni di voce o non li abbia mai contraddetti? È qui si tratta di stabilire che cosa il tuo cane può fare e cosa non dovrebbe fare.
Il nostro RR non aveva mai ringhiato a nessuno e magari in quel momento aveva le scatole girate ma se ringhia perché mio marito sale sul divano un secco NO se lo è beccato lo stesso ed è servito a ristabilire gli equilibri.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #53 il: 30 Dicembre 2012, 22:45:39 »
Mica ho detto di farne un metodo educativo. Ho solo detto che non c'è da farsi venire le paranoie o tenere di aver incrinato il rapporto con il proprio cane.

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #54 il: 30 Dicembre 2012, 23:17:57 »
Vale vale dici:" se il cane e equilibrato lo accetta" ma è un controsenso perché un cane che ti ringhia x un osso non è equilibrato! Poi una ciabattata può compromettere la fiducia del cane nei tuoi confronti perdere la pazienza può capitare ma bisognerebbe fare molta attenzione a non farlo....a me e capitato al massimo di alzare la voce mai alzato un dito!
Tornando alla domanda sul come fare? mi dispiace ma non ce una risposta, i cani non sono robot col manuale di istruzioni l unica cosa che posso dirti e che bisogna lavorare sulla fiducia che evidentemente lui non ha in te....
Capita non è un dramma l importante e che tu ne sia consapevole e inizi a cambiare le cose!
Non dare più l osso non risolve il problema lo evita e basta ma il problema rimane....x dirti come fare dovrei vedere te e il tuo cane e farvi domande ecc

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #55 il: 30 Dicembre 2012, 23:37:36 »
Hai ragione e capisco quello che vuoi dire ma io stavo parlando comunque del nostro caso, ossia del fattore divano con il Ridgeback di 10 anni. Ne lui ne Tweety hanno mai è poi mai ringhiato a qualcuno in famiglia e al RR gli potevo anche mettere le mani in bocca mentre mangiava. Ringhiava solo al gatto che cercava di soffiargli le crocche ma questa è un'altra storia. Essendo stato un episodio assolutamente isolato presumo che il nostro rapporto cane padrone fosse corretto. Inoltre era anziano e si sa che i cani anziani diventano suscettibili.

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #56 il: 30 Dicembre 2012, 23:53:59 »
Certo ogni caso e a se a me piace capire perché il mio cane fa una cosa e superarla insieme, magari col tuo cane e stato un caso isolato semplicemente e stato preso alla sprovvista, se ci pensiamo anche noi spesso siamo nervosi e rispondiamo male e capita anche ai cani.....però credo che il caso descritto nel post sia molto diverso e minimizzare l'accaduto o ridurlo a una ciabattata non gli fa male (non male fisico ovviamente) o altri consigli come smetti di dare le ossa di prosciutto be' io credo non sia corretto....lo dico da proprietaria e da educatrice!
Come non fare lo scambio, e avevo capito che scambio non era buttare un bocconcino e togliere l osso ma dargli qualcosa di più appetitoso e poi ridaglielo ma è cmq imbrogliare, te lo da perché gli dai una cosa più buona non perché ha fiducia in te e sa che se glielo chiedi c'è un motivo.....è diverso....inoltre pensa se un giorno capitasse che prende una risorsa e non hai niente da scambiare perché il cane ti dice che le cose che gli offrì non valgono abbastanza? Cosa fai??

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #57 il: 31 Dicembre 2012, 01:21:18 »
Io non credo che lo scambio o, forse più correttamente, insegnare in questo modo il comando "lascia" significhi imbrogliare.
Forse è il termine "scambio" che fraintende.
Io, quando il mio cane era cucciolo ed era un'idrovora per la strada, al fine di lasciare le schifezze, ho lavorato molto sul "lascia", se lasciava la cosa che aveva in bocca veniva premiato. All'inizio con bocconcini, poi ho alternato bocconcini a carezze e/o giochi.
Ho ottenuto dei buoni risultati, ormai non prende più le cose da terra mentre passeggiamo e se proprio c'è un osso di pollo (per lui gustoso, ma pericoloso) e non riesce a trattenersi, gli chiedo di lasciarlo e lo fa.
Lavorando in questo modo, il cane ha un ruolo attivo in quanto impara il significato di un suono "lascia", collabora facendo l'azione e riceve un premio (bocconcino, coccola o gioco). Volendo c'è anche fiducia in tutto questo, un cane che collabora con il proprio umano spontaneamente è chiaro che ha fiducia nei suoi confronti.
Ovviamente, il rapporto di fiducia si costruisce ogni giorno e non solo insegnando dei comandi.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #58 il: 31 Dicembre 2012, 09:46:23 »
Per me si! Il lascia e un comportamento sociale e non lo insegno mai col cibo! Va insegnato assolutamente ma secondo me non col cibo e non facendo scambi! All'inizio usavo anche io questo metodo, sono educatrice cinofila, ma ho visto che ci sono cani molto furbi che dopo i primi tentavi capivano il "gioco" capivano che perdevano la loro risorsa e smettevano di fare lo scambio, anzi scappavano proprio con la cosa in bocca! da queste esperienze ho dovuto cercare soluzioni alternative, ho capito che i cani non sono così meccanici (azione=boccone=lascio o qualsiasi altra azione) ma ragionano e anche molto bene e non tutti i cani sono disposti a farsi "fregare". Grazie a questi cani ho imparato a guardarli più a fondo (grazie anche a bravi istruttori che mi aiutano e mi hanno aiutato) ora trovo che lo scambio sia un imbroglio e non lo insegno più.....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Brad mi ha ringhiato!!!
« Risposta #59 il: 31 Dicembre 2012, 10:33:50 »
Secondo me invece lo scambio è strettamente legato a un discorso di fiducia reciproca...
Tutto dipende da come viene attuato, (quale messaggio voglio comunicare al mio pupo) e da quando si inizia a lavorare insieme...
Fiducia significa sempre fidarsi, o meglio affidarsi...



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy