Abbiamo parlato di cervello (insomma ci abbiamo provato)
prossimamente potremmo aprire un post sui processi di apprendimento
quindi sulla memoria
ma la facciamo facile facile
Vero Ba?

una volta un mio professore ci spiegava quanto in realtà non conosciamo il nostro cervello e per spiegarcelo usò questa fiaba africana.....molto illuminante secondo me....
"tre mosche molto amiche decisero di trascorrere alcuni giorni su di un elefante....si salutarono e ciascuna di esse prese la propria strada. Dopo una settimana si incontrarono di nuovo, entusiaste della loro esperienza, ritenendosi ormai delle esperte in materia elefante.......arrivò uno scarabeo, che vedendole così eccitate chiese loro cosa fosse sucesso..."abbiamo passato una settimana su di un elefante!!!".....lo scarabeo, abituato a starsene sul terreno le guardò incuriosito e chiese...non conosco elefante.....non so che cos'è!!!
le mosche si misero a ridere trattandolo come un povero sciocco......e dissero te lo spieghiamo noi!!!
iniziò la prima mosca dicendo: "l'elefante è un animale grigio, con la pelle dura, ricoperta di terra perchè adora rotolarsi nella polvere"...
la seconda mosca la interruppe bruscamente: "ma cosa dici!!!!! l'elefante è una cosa lunga e umidiccia che respira aria e si muove attorcigliandosi lungo le i rami per acchiappare le foglie...sembra un serpente, ma non morde!!!
la terza mosca ridendo le interruppe a sua volta dicendo: "ma voi siete pazze!!! l'elefante è una cosa turbolenta su cui non si può proprio stare, è in continuo movimento, non si riposa mai, produce un forte vento, è scivoloso ed emana un odore fortissimo di cerume"
lo scarabeo, più confuso di prima lasciò che le mosche continuassero a litigare tra loro.......e se ne andò continuando a non sapere cosa fosse l'elefante"
era ovvio che sì, le mosche avevano trascorso una settimana sullo stesso animale, ma una sulla schiena, una sulla proboscide e l'altra sulle orecchie
nonostante tutto non erano in grado di spiegare in modo esauriente COSA fosse in realtà un elefante.....avevano capito solo parzialmente alcuni suoi elementi costitutivi.....
ecco....chi studia il cervello si trova nella stessa identica situazione delle mosche......si hanno solo conoscenze frammentarie......nessuno sa esattamente come funzioni, ci sono solo delle teorie....delle ipotesi.....
e forse questo rende ancora tutto più affascinante.....