In questo momento, il piccolo deve assolutamente ritrovare una stabilità alimentare, quindi solo crocche , al massimo con un pò d'acqua o un cucchiaio di yogurt, niente frutta e niente verdura...non servono....potrai ridargliele eventualmente quando la situazione sarà migliorata.....per appagare il tuo bisogno di viziarlo
Che le proteine, quelle della carne, creino allergie davvero non l'ho mai sentita....i cani sono carnivori, come ti ha scritto anche Elisa.....quindi hanno un apparato digerente adatto a digerire quel tipo di proteina, mentre mal sopportano le proteine che derivano dai cereali, vedi mais o grano, e non digerendole vanno a creare problemi a livello di derma, di pelo, di forfora e a volte anche di odore.
A livello commerciale i cereali costano meno della carne, e non tutte le case produttrici di crocche usano carne per fornire la percentuale di proteina necessaria nell'alimentazione dei nostri animali, quindi è chiaro che se le proteine derivano dal mais si possono verificare problemi di dermatiti appunto.
Alcuni cani poi, mal sopportano anche le proteine della carne, quindi a volte si cambia e si passa dall'agnello al pollo ed eventualmente anche al pesce, ma sono discorsi da valutare vedendo lo stato del cane.
Ricorda cmq che qualsiasi cambio di alimentazione non deve essere fatta in maniera repentina, ma graduale, aggiungendo ogni giorno una parte di pappa nuova a quella vecchia, fino ad ottenere il cambio completo e a somministrare solo il cibo scelto.
Tieni presente poi che il problema forfora non si risolve nell'arco di qualche giorno, ma dovrai aspettare qualche mese per vedere dei miglioramenti.
Ciao ciao