...è uno dei miei (tanti!) crucci esistenziali...

, in contraddizione al mio definirmi "animalista", essere socia LAV ecc...
Siamo circondati da amici
vegani quindi volenti o nolenti abbiamo subito un pò di lavaggio del cervello e introdotto nella dieta alimenti tipo tofu, seitan ecc; premetto che non sono - al contrario di mio marito - una grande mangiatrice di carne, cedo solo se in compagnia, assolutamente niente pesce perchè intollerante, ma la mia debolezza sono i salumi

...mi fustigo ma la mortadella vegetariana non è proprio la stessa cosa...
Qui nella mia zona i ristoranti vegani (preciso vegani...poichè se chiedi vegetariano tutti si parano con una frittatina, un'insalata e un pò di cacio!) sono quasi inesistenti, perciò si ripiega spesso su "serate a tema" tra amici, il che è davvero una sfida stimolante in cucina perchè ti ritrovi a preparare cose sfiziose che altrimenti mai avresti ideato!!
@Francesca: molti vegani ritengono non appurata scientificamente nei pesci la consapevolezza e la soglia del dolore, e questo li rende in parte "giustificati" a cibarsene..., ma sinceramente ne ho sentite svariate di teorie al riguardo!