Autore Topic: Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..  (Letto 6951 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Anna&Bonnie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 332
Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« il: 21 Settembre 2012, 15:26:30 »
Ciao a tutti.
Sono nel forum da qualche settimana ormai, leggo tutti i giorni e vedo che non solo sapete dare ottimi consigli sui golden, ma siete anche persone stupende nei momenti di insicurezza o difficoltà...
Vi racconto in breve il mio cruccio. I miei genitori hanno deciso a luglio, di punto in bianco, di comprare casa. Non avevamo in programma nulla del genere, eravamo in affitto da dei parenti dal 1989 (anno in cui si sono sposati i miei) e tutto sommato non si stava affatto male. Bisogna riconoscere che per noi andava bene perchè eravamo abituati, ma con l'allargarsi della famiglia la casa era diventata strettina.. all'inizio erano solo i miei, dopo sono arrivata io, nel '96 mio fratello di mezzo e infine nel '99 (totalmente inaspettato!) mio fratello piccolo. D'estate tutto ok, perchè avevamo un bel giardino che ci godevamo alla grande.. D'inverno invece era un'altra storia perchè in casa c'era spazio giusto giusto per noi e non se ne parlava di invitare gente a cena o degli amici a vedere un film. Il progetto dei miei era di comprare, in futuro, l'intera casa in cui abitavamo.. ora al piano superiore abita una sorella di mia nonna, ma qualora venisse a mancare lei e si unissero i due piani, la casa diverrebbe bella grande. Dunque "tiravamo in là" e temporeggiavamo, sebbene la casa iniziasse ad aver bisogno di una certa manutenzione necessaria col passare degli anni...
A luglio accompagnamo mio fratello a una festa di compleanno e troviamo questa casa stupenda, chiusa da anni.. e scopriamo che è in vendita. Immaginavamo che chiedessero un prezzo fuori dalla nostra portata.. e invece, quando ci siamo informati, abbiamo scoperto che era veramente un affare. Vuoi perchè il proprietario abita lontano, vuoi perchè c'è crisi, vuoi che la casa avesse bisogno di un po' di sistemazioni...ma il prezzo era interessante. Mia madre, che è una super affarista  ;D, ha fatto una proposta ulteriormente al ribasso e.. con nostra grande sorpresa hanno accettato! Dal nulla in tre giorni ci siamo trovati ad acquistare una super casa.
Così i miei hanno fatto quattro conti, chiesto il mutuo e tutto ma hanno agito anche abbastanza "di pancia" e hanno concluso la trattativa. Ora stiamo sistemando il tutto e speriamo di trasferirci prima di Natale.

E qual è il cruccio in tutto questo, vi starete chiedendo? Bè, i miei hanno dovuto chiedere un mutuo a 25 anni con una rata piuttosto importante (non venitemi a dire che non è il periodo per fare mutui perchè sennò cado sempre più nello sconforto). Io sono la più grande ma ancora vado all'università, i miei fratelli frequentano uno le medie e uno le superiori.. Io lavoricchio già da un paio d'anni, ma fino ad oggi ho messo via quello che ho potuto perchè comunque lavoravo per una mia soddisfazione personale ma a parte qualche vacanza, qualche vestito, benzina e ricariche non avevo bisogno di nulla. Ora, visto come è cambiata la situazione, mi sembra più che giusto che io dia, secondo le mie possibilità, un aiuto al bilancio familiare. Su questo, non ci piove. Vivo in casa, mi hanno sempre mantenuta in tutto e per tutto, l'investimento che stiamo facendo è ottimo..quindi non mi pesa fare questa cosa. Certo che l'idea di un mutuo così lungo mi spaventa, considerato che nella vita non si sa mai cosa può succedere domani. Su questo mi fermo a riflettere.. Dei genitori che prendono una decisione come questa, decidono di fare dei sacrifici nella loro vita ma di riflesso anche in quella dei figli. E se perdessero il lavoro? E se non fossero più in grado di pagare la rata? E se subentrasse qualche malattia?
Non voglio essere negativa, ma son delle paure che mi son venute e su cui ragiono molto. Ovviamente è vero anche che un discorso simile vale per tutto e se dobbiamo metterci ad aver paura di ogni cosa che ci può succedere non facciamo più niente. Ma se andasse male? Sono spaventata, devo ammetterlo.

Ecco, non ricordo nemmeno più qual era la specifica domanda che volevo porvi. Forse avevo solo bisogno di sfogarmi.. A dispetto della discussione sullo stringere rapporti veri col passare del tempo e di quello che io stessa ho in quel caso affermato, trovo che a volte sia più facile raccontarsi a chi non ti conosce bene.. si ha un occhio più oggettivo sulla situazione...
Qualcuno mi ha suggerito di non pensarci, che è una questione che riguarda solo i miei e che se la devono gestire loro. Io non lo credo.. A 20 anni, quando si fa parte di una famiglia, non si può caricarsi di troppe responsabilità ma nemmeno girarsi dall'altra parte e pensare di vivere in un albergo.
Scusate se mi sono dilungata in questo delirante racconto senza capo nè coda.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #1 il: 21 Settembre 2012, 15:34:00 »
Invece lo trovo molto interessante, l'analisi e le risposte te le sei gia' date da sola, posso dire solamente, che fa piacere che esistano giovani come te, che pensino anche al contesto di tutta la loro famiglia e non esclusivamente a frivolezze o al loro ego.
ps se ti do l'indirizzo del mio rampollo gli metti un po' di sale in zucca? ah ah ah
Brava complimenti
Teo Artu' e Rocky

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #2 il: 21 Settembre 2012, 15:35:54 »
Il momento non è dei migliori...ma è un momento, non l'eternità...un mutuo lunghissimo ce l'ho pure io ma era il nostro sogno questa casa e chi sogna solo di notte si perde un sacco di cose...i tuoi hanno agito sicuramente anche per il vostro futuro perchè se, come dici, hanno fatto un buon investimento, ne trarrete i frutti voi nel futuro...Anna, mi sento di dirti di stare serena, seria ma serena...goditi il tuo tempo e abbi fiducia (perchè non è stato ancora dimostrato scientificamente che serva a qualcosa essere pessimisti!!!) ti abbraccio...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #3 il: 21 Settembre 2012, 15:51:26 »
innanzitutto complimenti per la maturità.
Poi mi sento di dirti di godere insieme alla tua famiglia della nuova casa.
Pensa a tutto quello che vivrete là dentro... dalla ristrutturazione in poi...
dalle corse in giardino ( mi sembra di capire che c'è ) con Bonnie...


La vita è troppo unica per farsi travolgere dai timori.
Questa abbiamo... e la dobbiamo vivere fino in fondo, godendo delle cose veramente importanti... le emozioni...

staff@golden-forum.it

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #4 il: 21 Settembre 2012, 16:11:28 »
Dalla mia esperienza ti dico che se ci fossimo posti troppi se, io e mio marito non avremmo concluso nulla avendo cominciato la nostra vita insieme con risorse economiche veramente scarse (per non dire nulle) .
Il momento é critico e non nascondo che anch'io qualche volta mi faccio prendere un po' dall'ansia di non riuscire a far fronte a tutti gli impegni (due figlie che studiano, il mutuo ecc ecc)
Io credo che il fatto che tu riesca a mantenerti per quanto riguarda le tue spese personali é già un grande aiuto per i tuoi genitori, soprattutto perché significa che sei una persona responsabile,  che comprende i loro sacrifici.
Penso che in questo momento sia importante per loro avere il tuo appoggio morale e la tua comprensione nei momenti di stanchezza.
Quindi cerca di stare serena e vivi questo cambiamento con gioia! Da parte mia vi auguro tanta fortuna! ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #5 il: 21 Settembre 2012, 16:17:46 »
Non conosco i tuoi genitori  :P però non  penso proprio che abbiano preso questa decisione in modo superficiale, sicuramente avranno valutato tutto e riterranno di essere in grado di portare avanti questo mutuo senza che tu debba sacrificare il tuo futuro.
Senza dubbio essere indipendenti ed aiutare in casa è una GRANDE cosa, ma se con questo devi sacrificare "eccessivamente" la tua vita... no,  non lo trovo giusto
E te lo dico con cognizione, visto che proprio alla tua età ho dovuto abbandonare molti sogni perché purtroppo mio padre è morto e le priorità in casa sono cambiate...
Che ti posso dire, il futuro è ignoto e le cose brutte se devono capitare capiteranno, ma sarà allora che andranno affrontate... è inutile pensarci adesso, angustiandosi così  :hug:
Tu continua a fare il tuo dovere, studiando e lavoricchiando per non gravare troppo... vedrai che sarà già tanto  ;)




(ma che ho scritto? :o speriamo si capisca)

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #6 il: 21 Settembre 2012, 16:21:58 »
Non conosco i tuoi genitori  :P però non  penso proprio che abbiano preso questa decisione in modo superficiale, sicuramente avranno valutato tutto e riterranno di essere in grado di portare avanti questo mutuo senza che tu debba sacrificare il tuo futuro.
Senza dubbio essere indipendenti ed aiutare in casa è una GRANDE cosa, ma se con questo devi sacrificare "eccessivamente" la tua vita... no,  non lo trovo giusto
E te lo dico con cognizione, visto che proprio alla tua età ho dovuto abbandonare molti sogni perché purtroppo mio padre è morto e le priorità in casa sono cambiate...
Che ti posso dire, il futuro è ignoto e le cose brutte se devono capitare capiteranno, ma sarà allora che andranno affrontate... è inutile pensarci adesso, angustiandosi così  :hug:
Tu continua a fare il tuo dovere, studiando e lavoricchiando per non gravare troppo... vedrai che sarà già tanto  ;)




(ma che ho scritto? :o speriamo si capisca)


traduco dal franceschese:


)=()=//%()/)(&)?=(?=)/)(&&/%$!£$%$£%$)==°°§
°§àpikpoj ò !!!!!!


klhidfcas§èà+èoè pì'9'7 ????


ahhhhhhhèscsac
 k+èà+è+l.




staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #7 il: 21 Settembre 2012, 16:22:33 »
Grazie mille!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #8 il: 21 Settembre 2012, 16:24:52 »
figurati, sai che sono un tuttologo

staff@golden-forum.it

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #9 il: 21 Settembre 2012, 16:25:48 »
Non conosco i tuoi genitori  :P però non  penso proprio che abbiano preso questa decisione in modo superficiale, sicuramente avranno valutato tutto e riterranno di essere in grado di portare avanti questo mutuo senza che tu debba sacrificare il tuo futuro.


Brava Francesca...è la stessa cosa a cui ho pensato io...

Ti ammiro Anna! Sei molto matura (si sa che le donne da questo punto di vista hanno una marcia in più)...i tuoi hanno fatto un ottimo lavoro direi! Io sono un tipo più emozionale e sarei stato così preso dalla novità della casa...che il mutuo non mi sarebbe nemmeno passato per l'anticamera del cervello (forse un po' sì...ma chissene'! C'abbiamo la casa nuova!). Quello razionale in casa è mio padre...ci moderiamo l'un l'altro (io sono ottimista lui pessimista ecc. ecc....).

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #10 il: 21 Settembre 2012, 16:35:17 »
figurati, sai che sono un tuttologo


e sindaco della città


 :ot-signal:

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #11 il: 21 Settembre 2012, 16:40:04 »
Anna continua cosi' mi raccomando, non prendere come esempio noi immaturi ah ah ah
Teo Artu' e Rocky

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #12 il: 21 Settembre 2012, 16:54:15 »
Ciao!
Io ho pochi anni più di te e da quando ne ho 24 ho un mutuo da pagare assieme a mio marito.
Se avessimo ragionato troppo non avremmo una casa nostra ( e della banca...)...

Hai ragionissima quando pensi alla crisi e alle possibili difficoltà, lo facevo anche io ma mi sono sempre detta che un mutuo è semplicemente un modo per mettere via dei soldi che se no pagheresti in affitto....se poi le cose dovessero andare male (e vedrai che non sarà cosi) uno può rivendere la casa anche con sopra un mutuo mentre i soldi dell'affitto non li rivedi mai.

Ciaooo
Lu


Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #13 il: 21 Settembre 2012, 17:00:16 »
gia' il fatto che ti poni certe domande a 20 anni e' sintomo di grande maturita' e serieta'! ti posso assicurare che ce ne sono poche di ragazze e ragazzi che alla tua eta' si fanno venire ste paranoie!!! intorno a me vedo soprattutto giovani che pensano solo ai cellulari nuovi, agli abiti firmati e a scolarsi litri di alcool!!!
secondo me gia' stai dando una mano ai tuoi genitori guadagnandoti quei soldini che, altrimenti, avrebbero dovuto darti loro...perche' comunque la ricarica te la devi pagare, la penna la devi comprare etc etc..
qindi penso che stai gia' facendo il tuo dovere...

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #14 il: 21 Settembre 2012, 17:04:40 »
quoto in pieno Anna
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy