Autore Topic: DA "TI PRESENTO IL CANE": Vi presento...le avventure della Sciuracinofila  (Letto 11849 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Infatti ho detto che la difesa personale è l'unica giustificazione.


eh, appunto...


Forse ho letto male, ma nell'articolo sul nuovo cane che hai postato c'è scritto che voleva mettergli il collare a strozzo?  :icon_confused: 
Ho letto un po' velocemente e posso aver capito male, ma mi sembrava che avesse dovuto abbandonare il collarino normale per problemi al collo a favore della pettorina

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!

eh, appunto...


Forse ho letto male, ma nell'articolo sul nuovo cane che hai postato c'è scritto che voleva mettergli il collare a strozzo?  :icon_confused: 
Ho letto un po' velocemente e posso aver capito male, ma mi sembrava che avesse dovuto abbandonare il collarino normale per problemi al collo a favore della pettorina

Ma la mia risposta sul collare a strozzo non si riferiva a questo articolo e, in particolare, alle parole che ho evidenziato. Leggendo altri articoli mi sono accorto che non ne disdegna l'uso...anzi (sicuramente lo preferisce alla pettorina).
Si parlava di un semplice collare fisso...e nel resto delle mie risposte per "collare" ho sempre inteso "collare fisso".

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Dal difendersi da un cane aggressivo al vergognarsi di andare in giro con un cane buonissimo che indossa una pettorina ce ne passa...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Dal difendersi da un cane aggressivo al vergognarsi di andare in giro con un cane buonissimo che indossa una pettorina ce ne passa...


Manuel ma quella è ironia  :P

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.383
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Comunque uno stafforshirde bull terrier e' molto piu' gestibile con un collare a strozzo, tieni presente che e' un cane basso, ma muscolosissimo ed il carattere poi non e' tanto dolce(solitamente)
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Ma la mia risposta sul collare a strozzo non si riferiva a questo articolo e, in particolare, alle parole che ho evidenziato. Leggendo altri articoli mi sono accorto che non ne disdegna l'uso...anzi (sicuramente lo preferisce alla pettorina).
Si parlava di un semplice collare fisso...e nel resto delle mie risposte per "collare" ho sempre inteso "collare fisso".


Premettendo che io sono assolutamente pro pettorina ed uso solo quella, non credo che ci sia nulla di male a far indossare il normale collarino ad un cane che non tira


Altra cosa è il collare a strozzo, da come avevi scritto sembrava che Valeria Rossi lo consigliasse per tutti i cani, ma lei ha spiegato molto bene in quali casi viene usato da lei e i collaboratori, quindi mi sembrava giusto sottolinearlo.


Ripeto, non ho alcun interesse a "difendere" Valeria Rossi, non appartengo a nessuna categoria di pensiero cinofilo... mi sa che  ancora neanche ho un pensiero cinofilo eheheh   :P






Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!

Premettendo che io sono assolutamente pro pettorina ed uso solo quella, non credo che ci sia nulla di male a far indossare il normale collarino ad un cane che non tira


Altra cosa è il collare a strozzo, da come avevi scritto sembrava che Valeria Rossi lo consigliasse per tutti i cani, ma lei ha spiegato molto bene in quali casi viene usato da lei e i collaboratori, quindi mi sembrava giusto sottolinearlo.


Ripeto, non ho alcun interesse a "difendere" Valeria Rossi, non appartengo a nessuna categoria di pensiero cinofilo... mi sa che  ancora neanche ho un pensiero cinofilo eheheh   :P

Uffa...mi hai frainteso! C'era qualcun altro che lo diceva :rotfl:
Comunque lo ripeto: se rileggi il primo post la mia riflessione andava oltre alla diatriba collare/pettorina. Era più un discorso sul rapporto
tra noi e i pelosi... ;)

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!

Manuel ma quella è ironia  :P

Infatti ho detto che in molti passaggi lei voleva essere ironica...a me però non ha fatto ridere per niente...

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
E prendiamo (ARGHHHHHHHHHH) anche il flexi, altro strumento di cui non posso neppure sentire il nome senza che mi venga l’orticaria

de gustibus!! io uso sempre il flexi e non è mi mai successo nulla ^-^




Un’altra cosa di cui mi sono profondamente convinta è che l’abbinata pettorina-flexi sia assolutamente deleteria per chiunque dovesse insegnare qualcosa al cane: perché il controllo che hai sul cane è un clamoroso, totale, assoluto ZERO!

E io invece ho usato da subito pettorina e flexi, abbinato al guinzaglio normale (a volte!) e la mia Mollyna va che è un piacere! :D
ha imparato subito il piede, a camminare sul marciapiede, ad attreversare quando lo dico io, e a guardare a destra e a sinistra come Ty ^-^

sarà mica il rapporto cane - umano che fa si che il cane impari a stare accanto anche quando ha 5 metri di flexi che offrono totale libertà?? Io dico di si, la mia Molly non ha imparato tutto perchè è un robot, ma perchè abbiamo impostato tutto come un ottimo rapporto di fiducia cane - mamma ;D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
E prendiamo (ARGHHHHHHHHHH) anche il flexi, altro strumento di cui non posso neppure sentire il nome senza che mi venga l’orticaria

de gustibus!! io uso sempre il flexi e non è mi mai successo nulla ^-^




Un’altra cosa di cui mi sono profondamente convinta è che l’abbinata pettorina-flexi sia assolutamente deleteria per chiunque dovesse insegnare qualcosa al cane: perché il controllo che hai sul cane è un clamoroso, totale, assoluto ZERO!

E io invece ho usato da subito pettorina e flexi, abbinato al guinzaglio normale (a volte!) e la mia Mollyna va che è un piacere! :D
ha imparato subito il piede, a camminare sul marciapiede, ad attreversare quando lo dico io, e a guardare a destra e a sinistra come Ty ^-^

sarà mica il rapporto cane - umano che fa si che il cane impari a stare accanto anche quando ha 5 metri di flexi che offrono totale libertà?? Io dico di si, la mia Molly non ha imparato tutto perchè è un robot, ma perchè abbiamo impostato tutto come un ottimo rapporto di fiducia cane - mamma ;D

 :good: :good: :good: :good:...con l'ultima riflessione poi hai colto proprio nel segno

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Praticamente Valeria ci risponde nel secondo articolo che ho postato:
"Punto terzo: chi pone come problema di base il rapporto, la fiducia, il rispetto eccetera eccetera, e quindi non ne fa una questione pratica ma una questione etica (il che potrebbe rispondere al punto primo), come può pensare che sia più rispettoso mettere al cane un’imbragatura da roccia, piuttosto che una collanina?
Perché all’incirca il rapporto è quello (e il relativo fastidio, pure). Che poi il cane sia un santo, e si adatti/abitui a portare qualsiasi cosa, è un dato di fatto: si abitua anche alla museruola, che è lo strumento più infingardo che si possa imporre ad un essere che può afferrare, comunicare, agire soltanto con la bocca… quindi figuriamoci se non si adatta tranquillamente alla pettorina.
Però, da qui a pensare che sia “comoda”, ce ne passa: e per averne la prova basta prendere due cuccioli, infilare ad uno un collare e all’altro una pettorina e poi stare a guardare chi si incazza di più e chi si rassegna prima all’idea.
Io l’ho fatto, e le mie conclusioni le ho tratte: provate anche voi."


Senza voler sembrare polemico ma...scusate il nervoso è affiorato un'altra volta.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Praticamente Valeria ci risponde nel secondo articolo che ho postato:
"Punto terzo: chi pone come problema di base il rapporto, la fiducia, il rispetto eccetera eccetera, e quindi non ne fa una questione pratica ma una questione etica (il che potrebbe rispondere al punto primo), come può pensare che sia più rispettoso mettere al cane un’imbragatura da roccia, piuttosto che una collanina?
Perché all’incirca il rapporto è quello (e il relativo fastidio, pure). Che poi il cane sia un santo, e si adatti/abitui a portare qualsiasi cosa, è un dato di fatto: si abitua anche alla museruola, che è lo strumento più infingardo che si possa imporre ad un essere che può afferrare, comunicare, agire soltanto con la bocca… quindi figuriamoci se non si adatta tranquillamente alla pettorina.
Però, da qui a pensare che sia “comoda”, ce ne passa: e per averne la prova basta prendere due cuccioli, infilare ad uno un collare e all’altro una pettorina e poi stare a guardare chi si incazza di più e chi si rassegna prima all’idea.
Io l’ho fatto, e le mie conclusioni le ho tratte: provate anche voi."


Senza voler sembrare polemico ma...scusate il nervoso è affiorato un'altra volta.




ehueheuheueh


Ma perché ti innervosisci, mica ho capito?
Cioè... lei preferisce il collare e allora?  :icon_confused:    :035:

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!



ehueheuheueh


Ma perché ti innervosisci, mica ho capito?
Cioè... lei preferisce il collare e allora?  :icon_confused:    :035:

Perché le argomentazioni sono incredibili!

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
boh...dipende forse dai punti di vista...Valeria per me dice sempre cose molto belle e importanti per chi deve iniziare un rapporto con la cinofilia e per chi ce l'ha già, non si finisce mai di imparare e confrontarsi! quella della pettorina però non mi è piaciuta, io non vedo la mia  Molly come "rassegnata" alla pettorina, ma conoscendola (un pochino eh ;D ) la vedo serena, cammina benissimo, non si grattava come quando aveva il collarino...poi magari sono io che non capisco, ma non mi sembra la pettorina sia così uno strumento infernale!! ;D ;D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

 


Privacy Policy - Cookie Policy