.. cosa posso farci?? E chi se lo immaginava??
Ora è qui che dorme ai miei piedi mentre io lavoro.. : tessora mia!!!
Vi racconto un episodio commuovente a mio modo di vedere.
Due gg fa io e il marito facciamo un giro per cascine e campi, il solito che ogni due/tre gg facciamo con Lulù.
A un certo punto io rimango indietro di un bel pezzo (per storditaggine.. del marito: avevano allagato i campi, io ero al telefono con mia suocera che è coi miei bambini al mare, ... e quando ho visto i campi allagati, che abbiamo incontrato ad un punto del percorso, mi sono fermata mentre il marito e la puppy come niente fosse .. viaggiavano incuranti facendo sguaz sguaz nell'acqua alle caviglie: io al telefono con la suocera ... volevo richiamare il marito, più che il cane, ma ora che sono riuscita a finire la conversazione loro erano già alla fine del campo e non mi sentivano più

.... così alla fine mi sono decisa e .. ho messo anche io i piedi nell'acqua

).
Quando finalmente li ho raggiunti... vedevo Lulù già da lontano che era ferma, testa alta, tesa, a guardare indietro: guardava fissa... ma .. solo quando le sono stata a pochi metri mi ha riconosciuto e lì... non vi dico!!! Mi è saltata addosso... mugolando!! Cucciola!! Temeva mi avessero perso e quel cattivone di mio marito mi avesse dimenticato

Non è tenerissima??
E ora passiamo alla domanda: anche i vostri "mugolano" alla mattina al risveglio o quando li rivedete dopo alcune ore? La nostra quasi muggisce per l'emozione..: con in bocca il suo peluche... si strofina tutta, emettendo un suono di gola... straziante: anche i vostri?
Su un libro che avevo letto.. si diceva di ignorare il cane al ritorno da una separazione per almeno 5 minuti, per far capire chi "comanda": ora, posto che Lulù è un cane buono e docile, .. come potrei mai ignorarla?
Hem.. all'inizio da neofita.. lo facevo anche e lei si calmava. Ma ora non riesco più.
Però.. noto che dirle "ma tesooooro, ma che c'èèèèèè? ma nooooo" può agitarla ancora di più. Voi come vi regolate?