Autore Topic: vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!  (Letto 19734 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« il: 11 Luglio 2012, 10:17:47 »
ma siamo preoccupati di cosa potremmo trovare al nostro rientro a casa mentre Milo scorazza libero in giro....
voi come avete fatto ad abituarlo?! considerate che lui passa nel kennel le ore in cui è solo in casa e tutta la notte...volevamo iniziare appunto dalla notte perchè comunque siamo in casa anche noi...pero' ho comunque un po' di timore. cosa consigliate??
 

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #1 il: 11 Luglio 2012, 10:22:25 »
Penso che il tuo cucciolo è ancora troppo piccolo per essere lasciato libero senza controllo da parte vostra.....la curiosità è ancora dominante e le regole di casa non sono ancora completamente assimilitate.....
 
Calcola poi che il bello arriva verso i sei mesi, quando i piccoletti iniziano a sentirsi grandi e a mettere in discussione ogni regola acquisita precedentemente......
 
Come sempre io sono per il kennel almeno fino all'anno...chiaramente iniziando a intervallarlo da delle pause libere, giusto per controllare come si comporta.....ma mai prima....sono ancora troppo cuccioli e imprevedibili.....e la salute viene cmq prima di tutto!!!!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #2 il: 11 Luglio 2012, 10:26:04 »
Io ti consiglierei di aspettare, soprattutto se per lui il kennel non é un problema. Spesso verso i 6/7 mesi diventano più "ribelli" e dormendo meno ore rispetto a quando sono piccolini trovano il tempo per fare danni (alle cose e soprattutto a se stessi) Nel kennel sanno che devono dormire e ti assicuro che lo fanno. Io l'ho utilizzato fino all'anno di età senza problemi.
 
OPS .... ho visto che Tiziana ti ha già detto praticamente le stesse cose  ^-^
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #3 il: 11 Luglio 2012, 10:27:07 »
Io non ho un kennel per Brioche, non l'ho mai avuto per scelta...Lei ha la sua cuccia, e abbiamo fatto un lavoraccio prima di portarla a casa per mettere "a prova di cucciolo" tutta la casa, quindi siamo sempre stati tranquilli di notte...Di giorno quando siamo al lavoro lei è in una stanza "protetta" dove non c'è nulla con cui possa farsi male o possa distruggere, da qui la decisione di non prendere il kennel...Comunque, la notte lei dorme in camera con noi o in soggiorno dove c'è più fresco, ma ti ripeto, devi essere tranquilla per prima tu, la casa deve essere il più possibile in sicurezza e senza pericoli così lei ti sentirà calma e non ansiosa e dormirà beata come sempre...con noi così ha funzionato, anche se le prime notti dormivo con un occhio aperto e uno chiuso perché (cuore di mamma) volevo averla sotto controllo...
Io partirei lasciando aperta la porta del kennel...vediamo come va!  ^-^




Bevilacqua (VR)

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #4 il: 11 Luglio 2012, 10:44:48 »
Penso che il tuo cucciolo è ancora troppo piccolo per essere lasciato libero senza controllo da parte vostra.....la curiosità è ancora dominante e le regole di casa non sono ancora completamente assimilitate.....
 
Calcola poi che il bello arriva verso i sei mesi, quando i piccoletti iniziano a sentirsi grandi e a mettere in discussione ogni regola acquisita precedentemente......
 
Come sempre io sono per il kennel almeno fino all'anno...chiaramente iniziando a intervallarlo da delle pause libere, giusto per controllare come si comporta.....ma mai prima....sono ancora troppo cuccioli e imprevedibili.....e la salute viene cmq prima di tutto!!!!


Io ti consiglierei di aspettare, soprattutto se per lui il kennel non é un problema. Spesso verso i 6/7 mesi diventano più "ribelli" e dormendo meno ore rispetto a quando sono piccolini trovano il tempo per fare danni (alle cose e soprattutto a se stessi) Nel kennel sanno che devono dormire e ti assicuro che lo fanno. Io l'ho utilizzato fino all'anno di età senza problemi.
 
OPS .... ho visto che Tiziana ti ha già detto praticamente le stesse cose  ^-^

non sapevo che verso i 6 mesi si risvegliassero all'improvviso  em_Devil ihihihi allora il bello deve ancora arrivare!
ok, allora mi avete dato la conferma che forse è meglio 0aspettare  :P
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #5 il: 11 Luglio 2012, 10:47:55 »
Io non ho un kennel per Brioche, non l'ho mai avuto per scelta...Lei ha la sua cuccia, e abbiamo fatto un lavoraccio prima di portarla a casa per mettere "a prova di cucciolo" tutta la casa, quindi siamo sempre stati tranquilli di notte...Di giorno quando siamo al lavoro lei è in una stanza "protetta" dove non c'è nulla con cui possa farsi male o possa distruggere, da qui la decisione di non prendere il kennel...Comunque, la notte lei dorme in camera con noi o in soggiorno dove c'è più fresco, ma ti ripeto, devi essere tranquilla per prima tu, la casa deve essere il più possibile in sicurezza e senza pericoli così lei ti sentirà calma e non ansiosa e dormirà beata come sempre...con noi così ha funzionato, anche se le prime notti dormivo con un occhio aperto e uno chiuso perché (cuore di mamma) volevo averla sotto controllo...
Io partirei lasciando aperta la porta del kennel...vediamo come va!  ^-^

che brava brioche!!  :good:
anche noi abbiamo comunque messo la casa a prova di cucciolo, ma il kennel ci è stato consigliato dall'allevatore, soprattutto nei momenti in cui non siamo in casa... non avendo una stanza da dedicare esclusivamente a lui (al massimo il corridoio ma significherebbe lasciarlo sempre al buio povero!!) abbiamo optato per il kennel senza il quale, a mio avviso, sarebbe stato un vero disastro soprattutto i primi tempi  em_Devil
 

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #6 il: 11 Luglio 2012, 11:02:44 »
La nostra esperienza è uguale a quella di Brioche ... anzi il kennel lo scorso weekend l'abbiamo proprio tolto di casa che occupava spazio inutile, tanto non ci entrava nemmeno più a prendere i suoi giochini ...

Abbiamo messo in sicurezza la casa, messo i mobili davanti ai fili, eliminato le cose a lui arrivabili e l'abbiamo abituato così ... non ha mai toccato niente, nemmeno una gamba di una sedia mordicchiata ... magari conta anche il carattere del cucciolo, forse se fin dal primo giorno l'avessi visto troppo scatenato e pronto a mordere qualsiasi cosa avrei agito diversamente ...

O forse ora per Milo sentirsi libero di girare potrebbe fargli venire voglie represse di perlustrare, mordicchiare o combinare danni non essendoci mai stato abituato ...

A me cmq farebbe male sapere che lui ora con i suoi 22kg sia costretto per quasi 5 ore dentro una gabbia, perchè cmq sia anche se gli fai credere che è un posto sicuro dove dormire è sempre una limitazione di libertà, anche se avevamo preso il kennel più grande ... preferisco arrivare, trovare una sedia mordicchiata, che cmq non è mai successo, piuttosto che saperlo dentro ...
Di notte idem ... è libero di girare ma se durante il giorno si è divertito ti posso assicurare che, sempre per ora, non ha nemmeno voglia di mettersi a combinare pasticci ... dorme e basta ;)

Ovviamente questa è solo la mia esperienza e valutazione personale sia in base al cucciolo sia in base al mio carattere perchè cmq devi fare la cosa che fa sentire meglio te e il cucciolo altrimenti se la fai contro tua natura lui lo sente ed è peggio ... qualsiasi cosa sia ...

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #7 il: 11 Luglio 2012, 11:25:26 »
Secondo me la soluzione di creare una stanza a prova di cane e allargare progressivamente lo spazio sicuro è ottima!
Così il cucciolo impara a controllarsi e noi impariamo a capire e soddisfare le sue esigenze (un cucciolo stanco e appagato generalmente dorme e non distrugge e se distrugge magari ne ha bisogno (perchè i cuccioli conoscono il mondo attraverso la bocca o perchè sta cambiando i denti o per frustrazione) e è utile capirne il motivo e essere noi ad aiutarlo a essere soddisfatto.
Quando viene messo nel kennel non può scegliere....deve stare lì, masticarsi il suo kong e/o dormire....non sta imparando a controllarsi e noi non stiamo imparando a conoscere le sue esigenze di attività. Magari quel cucciolo è capacissimo di stare tranquillo in casa da solo senza distruggere!Solo che secondo me è normale che se un cucciolo non sta mai a casa solo fuori dal kennel poi quando dopo mesi e mesi ha questa possibilità fa qualcosa che non dovrebbe...non ha imparato a non farlo. Quindi comunque quando si toglie gradualmente il kennel bisogna passare ad ambienti sicuri anche se di fa quando il cane è più adulto...secondo me vale la pena di farlo prima.

Questo è, come sempre, solo il mio pensiero, non voglio mettere in dubbio il fatto che i consigli di Tiziana siano validi, lei ha molta più esperienza di me.

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #8 il: 11 Luglio 2012, 11:43:41 »
Ovviamente questa è solo la mia esperienza e valutazione personale sia in base al cucciolo sia in base al mio carattere perchè cmq devi fare la cosa che fa sentire meglio te e il cucciolo altrimenti se la fai contro tua natura lui lo sente ed è peggio ... qualsiasi cosa sia ...

Concordo in pieno!

Ti dirò anche che nei periodi di mordicchio acuto, cioè poco dopo averla portata a casa quando ancora non potevamo portarla fuori è stato più difficile fidarsi e insegnarle che non doveva mangiare le sedie piuttosto che il muro, lei è di indole vivace ed è anche parecchio testarda (non è stato semplice)  però adesso che comunque la sera facciamo una bella passeggiata di almeno un'ora e la stanchiamo per bene è come non averla di notte, crolla verso le 23.30 e si sveglia quando suona la nostra sveglia...oltre al fatto che può scegliere il posto più fresco per dormire, e ti dirò che con questo caldo non è cosa da poco...




Bevilacqua (VR)

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #9 il: 11 Luglio 2012, 11:47:27 »
La nostra esperienza è uguale a quella di Brioche ... anzi il kennel lo scorso weekend l'abbiamo proprio tolto di casa che occupava spazio inutile, tanto non ci entrava nemmeno più a prendere i suoi giochini ...

Abbiamo messo in sicurezza la casa, messo i mobili davanti ai fili, eliminato le cose a lui arrivabili e l'abbiamo abituato così ... non ha mai toccato niente, nemmeno una gamba di una sedia mordicchiata ... magari conta anche il carattere del cucciolo, forse se fin dal primo giorno l'avessi visto troppo scatenato e pronto a mordere qualsiasi cosa avrei agito diversamente ...

O forse ora per Milo sentirsi libero di girare potrebbe fargli venire voglie represse di perlustrare, mordicchiare o combinare danni non essendoci mai stato abituato ...

A me cmq farebbe male sapere che lui ora con i suoi 22kg sia costretto per quasi 5 ore dentro una gabbia, perchè cmq sia anche se gli fai credere che è un posto sicuro dove dormire è sempre una limitazione di libertà, anche se avevamo preso il kennel più grande ... preferisco arrivare, trovare una sedia mordicchiata, che cmq non è mai successo, piuttosto che saperlo dentro ...
Di notte idem ... è libero di girare ma se durante il giorno si è divertito ti posso assicurare che, sempre per ora, non ha nemmeno voglia di mettersi a combinare pasticci ... dorme e basta ;)

Ovviamente questa è solo la mia esperienza e valutazione personale sia in base al cucciolo sia in base al mio carattere perchè cmq devi fare la cosa che fa sentire meglio te e il cucciolo altrimenti se la fai contro tua natura lui lo sente ed è peggio ... qualsiasi cosa sia ...

Ciao Chia! il problema è che noi non abbiamo una stanza da lasciare solo per lui a parte il corridoio che, per essre sicuro è sicurissimo, pero' se chiudo le porte rimarrebbe al buio.....non credo sia la cosa migliore per lui.

diciamo che noi il kennel non l'abbiamo mai visto in senso negativo come una gabbia, ma sempre come la sua cuccia speciale piu' sicura! una specie di box per neonati!! quindi lo viviamo in modo positivo e devo dire che lui ora ci stà dentro molto volentieri. ha associato kennel a tranquillità e lunghe dormite e sembra sereno...pero' è pur vero che diventa sempre piu' grande e, ok che abbiamo preso il kennel xl considerando la sua mole da adulto ma comunque lo spazio diventa sempre iu' restrittivo per lui e un po' questa cosa mi dispiace...

ripeto, se il corridoio non fosse un problema proverei a lasciarlo lì e vedere come và... pero' non so.. è buio!
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #10 il: 11 Luglio 2012, 11:52:02 »
Quando viene messo nel kennel non può scegliere....deve stare lì, masticarsi il suo kong e/o dormire....non sta imparando a controllarsi e noi non stiamo imparando a conoscere le sue esigenze di attività. Magari quel cucciolo è capacissimo di stare tranquillo in casa da solo senza distruggere!Solo che secondo me è normale che se un cucciolo non sta mai a casa solo fuori dal kennel poi quando dopo mesi e mesi ha questa possibilità fa qualcosa che non dovrebbe...non ha imparato a non farlo. Quindi comunque quando si toglie gradualmente il kennel bisogna passare ad ambienti sicuri anche se di fa quando il cane è più adulto...secondo me vale la pena di farlo prima.

è anche per questo motivo che volevamo iniziare a provare effettivamente! oltre che per dare piu' libertà a lui, anche per permettergli di sbagliare e correggerlo, in modo che impari!
 

Offline glorifeld

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 161
  • L'oro gitano non tintinna e non brilla....
vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #11 il: 11 Luglio 2012, 11:55:53 »
Ciao ragazzi, la mia rhodesian ha due anni e io continuo con il kennel, premetto che sta sola al massimo 5 ore, ma io mi trovo benissimo e anche per lei ormai è la sua tana...
La mattina la porto fuori e fa un bel giro nel campi e giochiamo insieme o con altri cani, arriva a casa, mangia e dopodiché appena vede il suo kong va scodinzolando dentro al suo kennel.. Una volta mia nonna è dovuta andare in casa mia a prendere una cosa urgente e lei non si é nemmeno accorta da quanto russava... Poi quando torno a casa fa un altro giretto e poi o al pomeriggio sera, la porto ad agility o altro super giro.. E di notte non si alza neanche se tiri le cannonate :)
Poi quando dorme durante il giorno o di notte ci va di sua spontanea iniziativa quindi non penso che lei la viva male, per non parlare della comodità di quando si va in vacanza.. È il loro posto sicuro e che sa di casa, e te lo puoi portare sempre dietro.. Che vuoi di più??? :D
*MERY*



Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #12 il: 11 Luglio 2012, 12:03:26 »
Ciao ragazzi, la mia rhodesian ha due anni e io continuo con il kennel, premetto che sta sola al massimo 5 ore, ma io mi trovo benissimo e anche per lei ormai è la sua tana...
La mattina la porto fuori e fa un bel giro nel campi e giochiamo insieme o con altri cani, arriva a casa, mangia e dopodiché appena vede il suo kong va scodinzolando dentro al suo kennel.. Una volta mia nonna è dovuta andare in casa mia a prendere una cosa urgente e lei non si é nemmeno accorta da quanto russava... Poi quando torno a casa fa un altro giretto e poi o al pomeriggio sera, la porto ad agility o altro super giro.. E di notte non si alza neanche se tiri le cannonate :)
Poi quando dorme durante il giorno o di notte ci va di sua spontanea iniziativa quindi non penso che lei la viva male, per non parlare della comodità di quando si va in vacanza.. È il loro posto sicuro e che sa di casa, e te lo puoi portare sempre dietro.. Che vuoi di più??? :D

bè questo aspetto non è da sottovalutare effettivamente!  ;)
 

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #13 il: 11 Luglio 2012, 12:08:50 »
Io credo che chi ha utilizzato il kennel non abbia tenuto il proprio cane rinchiuso per tutto il tempo e quindi gli abbia dato la possibilità di muoversi liberamente nei propri spazi e l'abbia corretto nel caso di comportamenti sbagliati. Ma proprio perché presente.
Se il cane combina un guaio in nostra assenza la sgridata al rientro non serve a nulla perché il cane non capisce perché lo si sta sgridando. Quindi quello che si é ottenuto é se va bene un danno al mobilio o altro, se va male qualche malanno per il cucciolo. In più probabilmente il cucciolo ripeterà ciò che ha fatto alla prossima occasione proprio perché nessuno era presente per fargli capire che non deve.
Personalmente non dispongo di una stanza da lasciare a disposizione del mio cane senza nessun pericolo e non sarei stata tranquilla a lasciarla da sola mentro ero al lavoro.
Nei dieci mesi durante i quali Aylin ha utilizzato il kennel il lavoro fatto con lei nel tempo in cui eravamo in casa é stato tantissimo e ci ha portato a poterla lasciare libera da sola senza alcun timore, sia a casa nostra che in albergo.
Poi ovviamente nessuno può sapere se senza il kennel avremmo ottenuto gli stessi risultati!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #14 il: 11 Luglio 2012, 12:12:13 »
Concordo in pieno!

Ti dirò anche che nei periodi di mordicchio acuto, cioè poco dopo averla portata a casa quando ancora non potevamo portarla fuori è stato più difficile fidarsi e insegnarle che non doveva mangiare le sedie piuttosto che il muro, lei è di indole vivace ed è anche parecchio testarda (non è stato semplice)  però adesso che comunque la sera facciamo una bella passeggiata di almeno un'ora e la stanchiamo per bene è come non averla di notte, crolla verso le 23.30 e si sveglia quando suona la nostra sveglia...oltre al fatto che può scegliere il posto più fresco per dormire, e ti dirò che con questo caldo non è cosa da poco...

Noi vedi ad esempio non abbiamo mai avuto la fase di "mordicchio acuto" nel senso che lui è sempre stato tranquillo, esploratore sì ma mai ha cercato di mordere il muro o qualsiasi altro oggetto ... certo lui si sfoga in giardino quindi magari ha capito che quando siamo a casa può mordicchiare rami, foglie, sassi, scava, mentre quando deve stare in casa da solo sa o speriamo che sappia che non si tocca quasi niente ...

Ciao Chia! il problema è che noi non abbiamo una stanza da lasciare solo per lui a parte il corridoio che, per essre sicuro è sicurissimo, pero' se chiudo le porte rimarrebbe al buio.....non credo sia la cosa migliore per lui.


Nemmeno noi abbiamo una stanza solo per lui infatti sta in sala + corridoio con tutte le altre stanze chiuse ... Il corridoio da solo sarebbe buio anche il nostro e senza aria per cui abbiamo evitato, magari poteva entrare la luce se lasciavamo la porta del bagno aperta con un cancelletto ma alla fine abbiamo deciso di modificare un pò il mobilio della sala, eliminando sopprammobili, alzando il tv, nascondendo il lettore dvd, insomma cercando di fare il possibile ... poi cmq credo che ci voglia tanto buon senso e un briciolo di fortuna ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy