a costo di ripetermi, io sono convinta che schiaffetti e sculaccioni non servano né ai bambini né ai cani. con mia figlia mi sono scappati due sculaccioni in 4 anni, credetemi che me li ricordo benissimo, sono stati due fallimenti nel mio rapporto con lei (dettati da stanchezza, esasperazione, sì, ma fallimenti, NON risorse educative).
stessa cosa con nala. alzare le mani per me è sempre una sconfitta, una dimostrazione di debolezza, un voler prevaricare quando non si sa che altro fare. insomma, non mi sembrano elementi di una strategia educativa, piuttosto, al contrario, una resa.
nala disturba mia figlia quasi ogni mattina...a volte saltandole sul letto, a volte mordendole i pantaloni, a volte la mano. io alzo la voce, se proprio serve la chiudo fuori dalla porta. dubito fortemente che con uno schiaffetto otterrei risultati migliori...