Autore Topic: Rischio denuncia?!?  (Letto 16958 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #15 il: 17 Aprile 2012, 21:08:03 »

e perché mai?... aspettiamo prima di trarre conclusioni
nono non ho tratto conclusioni è che prima nel suo post aveva scritto: "[/size]In questo periodo è in calore e non dico che sono costretta a fare così per lasciarla un pò libera, ma quasi... visto che appena fuori casa suscita l'interesse di troppi maschietti."
e non aveva parlato che avrebbe voluto farla accoppiare(magari non l'aveva solo scritto) anche perché già nella situazione in cui si trova se dovesse avere dei cuccioli non so quanto la situazione potrebbe migliorare, mi sembra forse si stia forzando troppo la mano, i vicini saranno molto felici di sentire lamenti,pianti ecc.... per 2 mesi!!![/font]

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.466
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #16 il: 17 Aprile 2012, 21:59:19 »
recinta
siepizza
gazeba

per il resto... aspettiamo notizie...

staff@golden-forum.it

Offline Flavia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #17 il: 17 Aprile 2012, 22:06:37 »
Chloe è nel suo box solo quando non si può fare altrimenti causa impegni inderogabili. E assolutamente no, non si è accoppiata per caso. Sono mesi ormai che la portiamo dal suo spasimante (non ha calori con perdite molto abbondanti e la mia inesperienza non mi ha mai permesso di accorgermene in tempo) ed oggi finalmente la frittata è stata fatta. Tutto sotto controllo ovviamente: pedigree visionato, genitori controllati, visite e consulti da veterinari...  Ho conosciuto i padroni del maschio e se non fossero state persone affidabili e non avessi visto come tengono il proprio cane mai avrei deciso per l'accoppiamento.
I cuccioli non nasceranno e cresceranno nel box. Dove mio padre ha l'ufficio (sempre nello stabile di casa) Chloe ha già uno spazio tutto suo, riparato, caldo e dove viene controllata e non lasciata sola. I cuccioli nasceranno lì. Io per i prossimi mesi non ho altri impegni se non accudire Chloe e studiare per gli esami (ahimè); cosa che però posso fare in compagnia della mia bionda.
Ora ovviamente devo "solo" cercare di capire come potermi organizzare nel migliore dei modi per affrontare un' esperienza per me completamente nuova. Sono sicura di poter trovare preziosi consigli qui sul forum! ;)

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #18 il: 17 Aprile 2012, 22:18:08 »
Chloe è nel suo box solo quando non si può fare altrimenti causa impegni inderogabili. E assolutamente no, non si è accoppiata per caso. Sono mesi ormai che la portiamo dal suo spasimante (non ha calori con perdite molto abbondanti e la mia inesperienza non mi ha mai permesso di accorgermene in tempo) ed oggi finalmente la frittata è stata fatta. Tutto sotto controllo ovviamente: pedigree visionato, genitori controllati, visite e consulti da veterinari...  Ho conosciuto i padroni del maschio e se non fossero state persone affidabili e non avessi visto come tengono il proprio cane mai avrei deciso per l'accoppiamento.
I cuccioli non nasceranno e cresceranno nel box. Dove mio padre ha l'ufficio (sempre nello stabile di casa) Chloe ha già uno spazio tutto suo, riparato, caldo e dove viene controllata e non lasciata sola. I cuccioli nasceranno lì. Io per i prossimi mesi non ho altri impegni se non accudire Chloe e studiare per gli esami (ahimè); cosa che però posso fare in compagnia della mia bionda.
Ora ovviamente devo "solo" cercare di capire come potermi organizzare nel migliore dei modi per affrontare un' esperienza per me completamente nuova. Sono sicura di poter trovare preziosi consigli qui sul forum! ;)
ma non ho capito molto bene.....era un accoppiamento deciso precedentemente giusto??? perché tu parli di frittata  :D ...e solitamente da noi si utilizza quando è successa una cosa indesiderata.
quindi entrambi i cani hanno effettuato radiografie alle anche e ai gomiti, hanno fatto la visita cardiologica e l'esenzioni delle oculopatie??
hai visionato le cucciolate nate da poco da privati che hanno fatto tutte le cose come si dovevano fare (se non di più  :) )???? i cuccioli e la mamma hanno bisogno di controllo continuo (giorno e notte, all'inizio sopratutto), quando nascono hanno bisogno della lampada riscaldante, della cassaparto adatta (anti schiacciamento) e poi lascio la parola agli esperti......
spero sul forum troverai info preziose... ;)

Offline Flavia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #19 il: 17 Aprile 2012, 22:43:13 »
nella situazione in cui si trova se dovesse avere dei cuccioli non so quanto la situazione potrebbe migliorare, mi sembra forse si stia forzando troppo la mano, i vicini saranno molto felici di sentire lamenti,pianti ecc.... per 2 mesi!!!

I vicini si lamentano quando mi concedo il "lusso" di godermi la mia vita e il mio cane sempre nel pieno rispetto degli altri e del buon senso. Il problema per loro è che io gioco e coccolo il mio cane in uno spazio comune.  Che quello spazio sia spesso vuoto e al massimo adibito a parcheggio a loro poco importa. Per principio devono controllarmi e crearmi problemi. (E sono i primi, in altre occasioni, a non rispettare le regole).
Comunque, non volevo iniziare una discussione infinita. Mi aveva un pò spaventato questa minaccia di denuncia e mi sono concessa questo sfogo. In ogni caso ripeto... io ho abbozzato e abbozzerò, perchè ho a cuore prima di tutto la salute e la serenità del mio cane e voglio evitare in qualsiasi modo di dare a queste persone il pretesto per poter, magari, recare fastidio all'animale. Ora come ora la cosa è improbabile, perchè si, sono rompiscatole ma non delinquenti. Oltretutto ci stiamo già organizzando per recintare i nostri spazi. E in questi spazi cresceranno i cuccioli. Se poi IO a casa MIA non posso decidere di accudire una cucciolata perchè a loro la cosa da fastidio... beh, dall'avvocato ci andrò io!

Si l'accoppiamento era deciso già da tempo. Però non avendoci azzeccato mai (io) con i tempi, non ho scritto nulla prima di sapere se la cosa sarebbe andata in porto.  La "frittata" era desideratissima... mi sono spiegata male io forse. I cani si, sono stati entrambi controllati e per accogliere e accudire i cuccioli sto cercando più info possibili.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #20 il: 18 Aprile 2012, 09:07:59 »
i thread di Angy e Marco ti saranno senz'altro utili, sono due privati che hanno appena affrontato l'esperienza "cucciolata"
Ecco qua
Angy
Marco

Offline Flavia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #21 il: 18 Aprile 2012, 10:02:41 »
Grazie mille Francesca! :)

Offline Mayakuz

  • La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la coda invece che la lingua.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 237
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #22 il: 18 Aprile 2012, 10:46:26 »
IO sono quasi certo che, finchè il cane rimane nella tua proprietà, recintata o no che sia, nessuno ti possadire nulla; diverso il discorso per gli spazi condominiali, lì dovresti controllare il regolamento di condominio.
Su una proprietà privata (e anche quella condominiale lo è) non credo che i vigili possano intervenire.
Sull'opportunità di evitare discussioni poi ti hanno già detto.

In bocca al lupo

Ti confermo che i vigili su proprietà private non possono intervenire se non scrivendo relazioni di servizio che potrebbero poi servire a chi le richiede, nel tuo caso, a questi rompini dei vicini. Naturalmente se vogliono avviare una qualsivoglia causa, devono dimostrare il disturbo che tu ed il tuo cane arrecate a loro, ed in questo caso, c'è davvero poco da dimostrare, al massimo che tu e la tua Chloe vi divertite un mondo insieme e che tu sei una padrona che tiene alla sua felicità.
Diverso sarebbe il caso se tieni slegata Chloe in un'area pubblica...lì ci sarebbe una multa, come da regolamento, e se si volessero accanire, magari potrebbero chiederti sacchetto e paletta, misurare il guinzaglio...etc, etc...
Certo che in ogni condominio c'è gente spregevole...pensavo di aver trovato il pacco regalo solo io!

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.749
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #23 il: 18 Aprile 2012, 12:32:21 »
[...] che il cane disturba, abbaia, fa pipì o pupù ecc ecc. [...]

Chiamato?! :lol:

Se avete un giardino privato e potete recintarlo... Recintate, recintate!! E, purtroppo, è vero quanto quotato sopra.
Noi abbiamo un grande giardino con campo e parte adibita ad orto. La nostra è una casa del tipo di "vecchi contadini" diciamo; si affaccia su un'aia e il giardino è diventato condominiale, in quanto nell'altra casa il cui ingresso si affaccia sull'aia dove prima abitava mia nonna ora abita una famiglia composta da babbo, mamma e figlia. Direi che siamo fortunati in quanto non ci sono problemi; addirittura mamma e figlia adorano Buck! :) Ed insieme abbiamo un piccolo zoo, in quanto ci sono le nostre 2 gatte soriane, il loro bel norvegese delle foreste e i loro 2 porcellini d'india, a cui hanno fatto la loro tana nell'orto.
Il giardino confina con altre case e una tizia che ha una terrazza a piano terra è l'unica che ci ha fatto storie circa un anno fa, quando Buck era piccolino, perché lui aveva fatto i suoi bisogni - che noi raccattiamo SEMPRE :police: - NEL NOSTRO GIARDINO che, per sfortuna, confina con il suo! Da allora io mi limito a richiamare Buck per farlo venire via da lì, visto che neanche la pipì... ::) Ed io voglio che nemmeno la consideri a quella... em_Devil

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #24 il: 18 Aprile 2012, 13:21:31 »
quando hai recintato il tuo giardino metti un bel cartello ATTENTI AI VICINI!!!!!!

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #25 il: 18 Aprile 2012, 13:56:30 »
quando hai recintato il tuo giardino metti un bel cartello ATTENTI AI VICINI!!!!!!

 :thumbup: ....infatti!!!

congratulazioni per i cuccioli in arrivo!! :lattante: :lattante:

Offline ciocca

  • IL MIO AMORE LANA!!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #26 il: 18 Aprile 2012, 15:42:30 »
Mi dispiace che abbiate questi vicini così guastafeste  >:( >:(.Ti consiglio anch'io di recintare il giardino così ti togli il pensiero, magari finchè non è pronto eviti di lasciare libera la cagnolina, giusto per evitare grane. Congratulazione per i cuccioli!


Offline gabrielerossini1987

  • Bella Napoli
  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
  • Bella Napoli
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #27 il: 19 Aprile 2012, 21:35:49 »
recinta recinta e stai lontano da queste persone, loro sono i veri molestatori!

Anch'io ti do lo stesso consiglio. Anche se purtroppo continueranno a rompere le scatole.
Ti posso dire che in passato ho vissuto la stessa esperienza, solo che il problema non era su quattro zampe ma era un bambino.
Certe persone sembrano essere al mondo per dare fastidio agli altri.  :angel:
Blog per trasporti e traslochi Napoli

Offline Flavia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #28 il: 20 Aprile 2012, 10:25:12 »
Ragazzi grazie mille per le info e i preziosi consigli!  Devo cercare di non imbestialirmi e sorriderci su. Fino a qualche mese fa odiavano i miei gatti (mi hanno anche fatto arrivare una lettera dall'avvocato, dicevano di essere allergici), oggi si sono presentati con un micetto........ ahahah vado a coccolarmi Chloe. Alla faccia loro!

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.749
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #29 il: 20 Aprile 2012, 12:46:39 »

em_053

Dimenticavo: oltre ad una rete, anche una siepe non sarebbe male... em_Devil Ora, nel mio caso (raccontato nel mio precedente post), non posso piantare un cespuglio proprio lì... ::)

 


Privacy Policy - Cookie Policy