Ieri sera ho fatto una presentazione giusto per vedere se mi inviava il messaggio
ora vi racconta qualcosa di più di noi.
Io e mio marito appena comprata casa con giardino abbiamo detto che appena tutto l'esterno della casa sarebbe stato pronto avremmo comprato un bel cucciolotto....
Non abbiamo avuto dubbi sulla razza, entrambi d'accordissimo che sarebbe stato un golden
Una volata sistemato l'esterno abbiamo iniziato la ns ricerca degli allevamenti, scelto l'allevamento siamo andati a visitarlo a febbraio 2011, e da quella che doveva essere solo una visita abbiamo ordinato il cucciolo hihihihih
Finalmente ad ottobre arriva la comunicazione della data di consegna del cucciolo, quindi ci siamo affrettati a fare ancora i lavori che mancavano (rete sul muro di recinzione, preparare la cuccia e far sparire tutto quello che sarebbe stato pericoloso per il piccolo), ma quando l'allevatrice ci ha comunicato che la piccola peste doveva stare in casa al calduccio fino a marzo la ns faccia è stata praticamente questa

,
va bhe ormai l'avevamo scelto e atteso per tanto tempo che avremmo sopportato la convivenza nelle mura di casa.
I primi tempi, tra raccogliere pipi e cacca, farsi strappare pantaloni(ai quali si attaccava e non c era verso di farlo smettere

) ecc, ecc, sono stati faticosissimi!!!
ma il piccolo terromato sapeva subito come farsi perdonare diventanto dolce e voglioso di coccole che ti faceva dimenticare le marachelle ( ieri mi ha distrutto un paio di occhiali, per fortuna vecchi, che avevo dimenticato sulla sdraio

).
Comunque non possiamo lamentarci in casa non ha fatto danni, non ha mai pianto (neppure la prima notte) quanto di notte e durante le ns assenze veniva chiuso in una camera (per sicurezza sua e tranquillità nostra)
Ora lui inizia a cresce(cm 53 circa per 24kg), ad essere più ubbidiente (quanto vuole

) e noi ci siamo abituati ai nuovi ritmi di vita, e in fondo siamo contenti che sia stato con noi in casa, così abbiamo potuto godercelo al meglio.
Curiosando tra i le vs discussioni ho visto che le paure e i dubbi sono gli stessi, educazione, antiparassitari , displasia ecc
Circa 10gg fa gli ho trovata una zecca

, panicoooooooo subito di corsa dal vet (io nn ci azzardavamo a toglierla), dopo l'estrazione, dato che era bella grossa e sicuramente attaccata da più di 24 h, ci ha consigliato le analisi dopo 30gg, e con l'occasione gli farò fare la lastra preventiva.
Ogni volta che corre sono li ad osservarlo, per cercare di notare qualche anomalia

, in quanto salti, saltini e cadute, essendo sempre stato libero ne ha fatte ed io attendo con ansia il giorno delle lastre.
Ho un'altra domanda, poi invio altrimenti non smetto più di scrivere
Dato che giovedì andiamo in pianura padana,come accade ogni 2/3 mesi circa (noi viviamo in prov. di frosinone) il vet mi ha consigliato la profilassi contro la filaria, o con il guardia da somministragli ogni volta 15 gg prima della partenza, oppure contattare un vet in zona per la soluzione iniettabile che dura 1 anno.
Noi abbiamo optato per la seconda soluzione, visti i frequenti viaggi
Leggendo un pò su internet ho letto che ha molte controindicazione, voi ne sapete qualcosa?