ciao! non sono un'educatrice ma anche io quando la mia aveva 8 mesi esasperata l'ho portata da un educatore perchè non c'era verso che mi ascoltasse, libera iniziava a correre come una matta e a giocare da sola senza nemmeno guardarmi, e quando era ora di tornare non mi ascoltava per nulla, dovevo aspettare che fosse stanca morta e agganciare il guinzaglio di soppiatto..ma ero stufa impaurita dal fatto che potesse scappare e abbastanza incavolata! in giro al guinzaglio idem, si ferma, si stende a terra, mi guarda con una faccia da cane bastonato, tira per andare dove vuole lei e che rabbia ogni volta per fare dieci passi! a furia di "esercizi" basati sul gioco e sull'interesse che prima non aveva molto per noi, l'abbiamo stimolata el modo giusto e adesso la liberiamo senza paura, perchè inizia a correre CON noi, intorno a noi, ci porta i legnetti e le pigne e se per caso ci nascondiamo dietro un albero inizia a impazzire per cercarci..non ci molla un istante! in giro al guinzaglio uguale, non l'ho mai più tirata (prima qualche volta si) e cammina al piede in modo perfetto..ci vuole pazienza e secondo me la chiave di tutto è stimolare il loro interesse verso di noi, magari iniziando con qualcosa che per loro è davvero importante, un giochino, un premietto quando vengono o anche solo ci guardano..così mi ha insegnato l'educatore..e lo devo ringraziare in ginocchio!