Ciao a tutti, come scritto nella mia presentazione sono sarda e sto valutando ormai da un anno di prendere un goldenino. Allora, non essendoci allevamenti o comunque delle cucciolate private serie in Sardegna, l'unica cosa che devo fare è quella di andare oltre mare.
Mi sono informata dalle varie compagnie aeree e i pesi accettati sono questi:
ALITALIA
Per viaggiare negli stati membri dell’Unione Europea, i cani e i gatti devono essere muniti di:
un passaporto rilasciato da un veterinario, che riporti le vaccinazioni e lo stato di salute dell’animale
un tatuaggio leggibile o un sistema elettronico di identificazione (transponder)
Ricorda inoltre che:
gli animali di età inferiore ai 3 mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbia, non possono viaggiare in Europa
Animali in cabina
(Peso fino a 10 kg inclusa gabbia e cibo)
Il trasporto in cabina è soggetto a specifiche condizioni:
l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi queste dimensioni:
40 cm di lunghezza
20 cm di larghezza
24 cm di altezza
(20€)
il trasportino deve consentirgli di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi; dev’essere ben aerato, impermeabile e robusto
il trasportino può trasportare fino a 5 animali della stessa specie, a condizione che il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non superi gli 10kg
MERIDIANA
A bordo dei voli Meridiana fly è consentito esclusivamente il trasporto di cani, gatti, volatili, conigli, porcellini d'india e criceti; purché il passeggero, con cui viaggiano al seguito in cabina, sia munito di tutta la documentazione sanitaria prevista dalla vigente legislazione.
L’animale deve essere posto a cura del passeggero in un contenitore rigido o borsa a tenuta stagna, resistente e sicuro provvisto di un’apertura per una sufficiente aerazione; i contenitori imbarcati in cabina non devono eccedere le seguenti dimensioni: cm 48x33x29. (40€)
L’animale, il contenitore e l’eventuale cibo, in cabina, non devono superare il peso complessivo di 10 Kg
Tiriamo le somme

prima di tutto per quanto riguarda l'alitalia, pone il limite minimo di età ai 3 mesi per far viaggiare in Europa la pelosina per via del vaccino antirabbia. I viaggi nazionali rientrano in questa fattispecie?
A questo punto, non potrei prenderla ai 60 giorni, ma dovrei per forza aspettare ai 90 rischiando così di non farla nemmeno più rientrare nei limiti di peso per farla viaggiare in cabina con me (specifico che NON VOGLIO far viaggiare in stiva la cucciola, quindi escludo a priori quella possibilità)...quindi una domanda mi sorge spontanea:
quanto può pesare mediamente un cucciolo di golden ai 3 mesi?Parlano di un tatuaggio o di un transponder:
stiamo parlando nel secondo caso di un banale microcip?Si parla di un passaporto rilasciato da un veterinario: solitamente viene rilasciato una sorta di documento in cui si certifica lo stato di salute dell'animale:
stiamo parlando della stessa cosa o questo passaporto è un vero e proprio documento da richiedere preventivamente al veterinario in quanto necessita di lunghi tempi per il rilascio? Per quanto riguarda la Meridiana parla vagamente di documentazione secondo le norme vigenti e non specifica nulla.
A proposito delle dimensioni delle gabbiette per il trasporto, devono assicurare la posizione comoda dell'animale: Alitalia accetta misure più ridotte ad un prezzo minore, mentre Meridiana accetta gabbie più larghe a prezzo maggiore (logicamente): sono entrambe delle misure accettabili per un goldenino cucciolo?
Voi direte: viaggia in nave e non rompere

sinceramente non mi va di rimanere 9 ore in viaggio per il tirreno con la piccolina, ma preferirei farmi quei 50 minuti di aereo e chiuderla corta per il benessere di tutti e due

Chiedo a tutti e in particolar modo a chi ha dovuto affrontare il viaggio col cucciolo in aereo come si è organizzato in modo tale da capire un pochino che cosa tutto devo richiedere all'allevatore e al relativo veterinario per poter partire senza problemi.
Grazie in anticipo a tutti, vi seguo sempre con grande passione
