Autore Topic: Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi  (Letto 12812 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cocci_cocci

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« il: 05 Ottobre 2011, 18:57:06 »
Ciao a tutti, come scritto nella mia presentazione sono sarda e sto valutando ormai da un anno di prendere un goldenino. Allora, non essendoci allevamenti o comunque delle cucciolate private serie in Sardegna, l'unica cosa che devo fare è quella di andare oltre mare.  :(
Mi sono informata dalle varie compagnie aeree e i pesi accettati sono questi:

ALITALIA
Per viaggiare negli stati membri dell’Unione Europea, i cani e i gatti devono essere muniti di:

    un passaporto rilasciato da un veterinario, che riporti le vaccinazioni e lo stato di salute dell’animale       
    un tatuaggio leggibile o un sistema elettronico di identificazione (transponder)

Ricorda inoltre che:

    gli animali di età inferiore ai 3 mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbia, non possono viaggiare in Europa

Animali in cabina
(Peso fino a 10 kg inclusa gabbia e cibo)

Il trasporto in cabina è soggetto a specifiche condizioni:

    l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi queste dimensioni: 
        40 cm di lunghezza 
        20 cm di larghezza 
        24 cm di altezza
        (20€)
    il trasportino deve consentirgli di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi; dev’essere ben aerato, impermeabile e robusto
    il trasportino può trasportare fino a 5 animali della stessa specie, a condizione che il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non superi gli 10kg

MERIDIANA
A bordo dei voli Meridiana fly è consentito esclusivamente il trasporto di cani, gatti, volatili, conigli, porcellini d'india e criceti; purché il passeggero, con cui viaggiano al seguito in cabina, sia munito di tutta la documentazione sanitaria prevista dalla vigente legislazione.
L’animale deve essere posto a cura del passeggero in un contenitore rigido o borsa a tenuta stagna, resistente e sicuro provvisto di un’apertura per una sufficiente aerazione; i contenitori imbarcati in cabina non devono eccedere le seguenti dimensioni: cm 48x33x29. (40€)
L’animale, il contenitore e l’eventuale cibo, in cabina, non devono superare il peso complessivo di 10 Kg


Tiriamo le somme  ::)
prima di tutto per quanto riguarda l'alitalia, pone il limite minimo di età ai 3 mesi per far viaggiare in Europa la pelosina per via del vaccino antirabbia. I viaggi nazionali rientrano in questa fattispecie?
A questo punto, non potrei prenderla ai 60 giorni, ma dovrei per forza aspettare ai 90 rischiando così di non farla nemmeno più rientrare nei limiti di peso per farla viaggiare in cabina con me (specifico che NON VOGLIO far viaggiare in stiva la cucciola, quindi escludo a priori quella possibilità)...quindi una domanda mi sorge spontanea: quanto può pesare mediamente un cucciolo di golden ai 3 mesi?
Parlano di un tatuaggio o di un transponder: stiamo parlando nel secondo caso di un banale microcip?
Si parla di un passaporto rilasciato da un veterinario: solitamente viene rilasciato una sorta di documento in cui si certifica lo stato di salute dell'animale: stiamo parlando della stessa cosa o questo passaporto è un vero e proprio documento da richiedere preventivamente al veterinario in quanto necessita di lunghi tempi per il rilascio? Per quanto riguarda la Meridiana parla vagamente di documentazione secondo le norme vigenti e non specifica nulla.
A proposito delle dimensioni delle gabbiette per il trasporto, devono assicurare la posizione comoda dell'animale: Alitalia accetta misure più ridotte ad un prezzo minore, mentre Meridiana accetta gabbie più larghe a prezzo maggiore (logicamente): sono entrambe delle misure accettabili per un goldenino cucciolo?

Voi direte: viaggia in nave e non rompere  ;D sinceramente non mi va di rimanere 9 ore in viaggio per il tirreno con la piccolina, ma preferirei farmi quei 50 minuti di aereo e chiuderla corta per il benessere di tutti e due  :)

Chiedo a tutti e in particolar modo a chi ha dovuto affrontare il viaggio col cucciolo in aereo come si è organizzato in modo tale da capire un pochino che cosa tutto devo richiedere all'allevatore e al relativo veterinario per poter partire senza problemi.
Grazie in anticipo a tutti, vi seguo sempre con grande passione  ^-^





È meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi, piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #1 il: 05 Ottobre 2011, 20:21:21 »
Ciao...sono sicura che Tiziana ha accompagnato personalmente un suo cucciolo in cabina aereo...per portarlo... mi sembra in Sicilia...
Sicuramente quindi ti potrà fornire tutte le informazioni necessarie..
Intanto ecco un precedente topic dove si davano altre informazioni...

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1081.0




staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #2 il: 05 Ottobre 2011, 20:34:15 »
Una volta in aereo sono capitata accanto ad una ragazza con un chiuaua.. praticamente l'ha tenuto nel trasportino solo durante il decollo e l'atterraggio, il resto del tempo le stava seduto in grembo.
era buonissimo  :o sarà stato abituato, questa qui era una tipo modella, chissà quanti voli gli avrà fatto fare  :whistling:

Offline cocci_cocci

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #3 il: 06 Ottobre 2011, 00:38:00 »
Grazie Chiara e grazie Francesca!
Ho letto la discussione che mi hai postato Chiara, ma parla di cuccioli già grandi e non è molto esaustiva per me...attendo illuminazioni da Tiziana :)
Francesca, mi sa che nel mio caso le cose non andrebbero così bene come con quella modella col chihuahua...la mia pulciosa sarebbe sicuramente un attimo più monella :D




È meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi, piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #4 il: 06 Ottobre 2011, 08:36:12 »
Io credo che un cucciolo di tre mesi superi abbondantemente i 10 kg soprattutto considerando il peso del trasportino. Anche come dimensioni penso che la piccola si sentirebbe un po' sacrificata e non so se riuscirebbe a stare tranquilla. Il fatto che la lascino uscire dal trasportino credo che sia a discrezione dell'equipaggio e quindi non é scontato
Sinceramente mi sentirei di consigliarti la nave. Io ho portato la mia piccola quando aveva 4 mesi e non ho avuto nessun problema.
Di quale parte della Sardegna sei?
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline cocci_cocci

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #5 il: 06 Ottobre 2011, 14:48:56 »
A questo punto devo tornare in nave...cavolo perdo un giorno intero di viaggio...tristezza...per quanto riguarda i documenti, tu quali avevi per il viaggio?
Scrivo dalla provincia di Cagliari, Sardegna sud-est :) e tu?




È meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi, piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #6 il: 06 Ottobre 2011, 15:54:33 »
Io ti consiglierei di viaggiare di notte (se riesci non con Tirrenia). Io vivo in provincia di Cuneo sono due anni che andiamo in Sardegna con Aylin. Come ti ho detto l'anno scorso aveva 4 mesi e non ci sono stati problemi. Leggi i regolamenti delle varie compagnie di navigazione per quanto riguarda l'antirabbica, ma non dovrebbe più essere obbligatoria per i cani che dal continente vanno in Sardegna. Avevo trovato una circolare al riguardo e se ti serve te la posso mandare via e-mail. Per la Moby a me avevano scritto quanto segue:
Gentile cliente,

La informo che, come da condizioni generali al punto 9, gli animali domestici possono essere imbarcati solo se muniti di biglietto e di certificato medico in corso di validità (no vaccinazione antirabbica per l’Italia). Gli animali domestici sono ammessi solo sui ponti esterni della nave o, dove disponibili, nei ricoveri adibiti a e non sono accettati all’interno della nave.
Le ricordo che ai cani deve essere applicata la museruola e devono essere tenuti al guinzaglio.

Resto a sua disposizione per ulteriori informazioni,
cordiali saluti

  Help Desk MobyVia Conservatorio, 17 20122 Milanotel.   199.30.30.40fax.  +39 02 76028069

Naturalmente Aylin ha viaggiato senza museruola. All'andata avevamo preso le poltrone e l'abbiamo infilata con noi senza problemi. Se l'é dormita tutto il viaggio tanto che molti si sono accorti di lei solo al mattino quando siamo usciti. Al ritorno avevamo la cabina e anche qui, muniti di panni, l'abbiamo tenuta con noi. Non si potrebbe, ma calcola che lei sarà talmente piccola che nessuno se ne accorgerà. Poi se viaggi fuori stagione di punta non penso che ti faranno problemi. Eventualmente Grimaldi (GNV) ha anche delle cabine dove gli animali sono ammessi. [/font][/size]
Comunque la Sardegna é meravigliosa, ovunque ! Peccato la poca tolleranza per i nostri amici pelosi!
Ciao
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #7 il: 06 Ottobre 2011, 15:56:36 »
Scusa mi sono dimenticata di dirti che io come documenti avevo solo il libretto delle vaccinazioni (lei aveva l'antirabbica perché era più grande) e un certificato del vet attestante la buona salute del cane.
Ma nessuno mi ha chiesto assolutamente nulla
 
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #8 il: 06 Ottobre 2011, 16:27:14 »
Anche noi abbiamo viaggiato in nave con Brina cucciola, anche se era un po' più grande di Aylin. Andavamo in Corsica e ci siamo serviti di Corsica ferries che rispetto a Moby è ancora più tollerante verso i cani che possono stare dappertutto tranne che nei ristoranti. Noi viaggiando di notte avevamo preso la cabina e siamo stati benissimo.
Comunque so che Tiziana aveva portato un cucciolo in Sicilia che sicuramente aveva meno di tre mesi e nessuna antirabbica quindi a meno che la normativa non sia cambiata nel frattempo non capisco perchè tu debba aspettare il compimento del terzo mese. Secondo me puoi informarti bene e riuscire a portare il cucciolo di 60-65 giorni in cabina con te. A quell'età non pesano 10 kg a meno che non sia un super cucciolo gigante. Lo tieni in un trasportino morbido e lo tiri fuori appena si decolla  ;)  fra i gridolini di entusiasmo dei presenti  :)

Offline cocci_cocci

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #9 il: 06 Ottobre 2011, 20:11:54 »
Allora, l'antirabbica da quel che sto leggendo in rete è nuovamente obblogatoria ai 3 mesi, per tratte da/per Sardegna...dev'essere fatta almeno 20 giorni prima.
Ho mandato varie email a varie compagnie (aerei e navi) e poi decido :)

Aggiornamento :)
Mi ha risposto la Tirrenia:
posso viaggiare col cucciolo all'interno del trasportino sul ponte, mentre in cabina è a discrezione del comandante :) l'antirabbica non è obbligatoria!
Aspetto le risposte delle altre compagnie :)
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2011, 21:32:18 da cocci_cocci »




È meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi, piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #10 il: 07 Ottobre 2011, 20:14:40 »
Ciao si il mio viaggio in aereo risale a circa due anni fa, quando ho accompagnato un mio cucciolino di 60 gg in Sicilia, ho viaggiato con Meridiana e il piccolino è stato chiaramente con me in cabina, dentro il suo trasportino per il decollo e poi con la parte superiore aperta in modo da poterlo coccolare....unico neo....subito dopo il decollo ha fatto cacchina e potete immaginare il profumino che abbiamo sparso in cabina, ma devo dire che quasi tutti sono stati molto carini con noi, soprattutto le hostess che venivano a coccolarlo costantemente....
 
Chiaramente il cucciolo non aveva l'antirabbica avendo 60gg, avevo il suo libretto delle vaccinazioni e la dichiarazione di buona salute rilasciata dal vet, e chiaramente il microchip, ma sinceramente al check in lo hanno guardato solo per coccolarlo e i poliziotti non mi lasciavano più andare via....
 
Quindi non penso che dovrestri incontrare troppi problemi per portare a casa il cucciolo.

Offline lino

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #11 il: 07 Ottobre 2011, 21:05:26 »
Ciao, sono anch'io sardo e ti posso raccontare la mia esperienza:
ho acquistato la mia Toffee da un privato in prov. di Torino questa estate appena passata; ho viaggiato con Meridiana da Cagliari a Torino e viceversa con la piccola di 60 gg. giusti e pesava circa 5,5 kg. Avevo a mio seguito il libretto sanitario con la prima vaccinazione, il certificato d'iscrizione all'anagrafe canina e il mod. A dell'Enci per la registrazione della cucciolata. Ti posso dire che i documenti non li hanno neache controllati, inoltre avevo acquistato il biglietto con il trasporto in stiva per la cucciola perchè le dimensioni del trasportino consentito in cabina mi sembrava troppo piccolo per lei. All'imbarco mi hanno invece fatto viaggiare in cabina alla prima fila davanti con la piccola nel trasportino che avevo portato e della misura superiore a quella consentita. Ti posso consigliare di non preoccupparti eccessivamente perchè sono abbastanza elastici nel far rispettare le norme che indicano. Secondo me è importante che il cucciolo sia sano e abbia a seguito il libretto sanitario e se riesci un certificato di buona salute da parte del veterinario, un trasportino rigido nel quale possa stare comodo e basta. Se posso consigliarti... prendilo ai 60-65 gg che ha un peso non eccessivo (circa 5-6 Kg.) e poi te lo godi a quell'età che, ti assicuro, sono di una tenerezza senza eguali. CIAO e buonviaggio

Offline cocci_cocci

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Viaggio in aereo - Peso cucciolo a 3 mesi
« Risposta #12 il: 07 Ottobre 2011, 21:38:30 »
Grazie lino, mi serviva proprio un parere specifico "sardo" :)
Ora vedo un pò che fare...sono troppo indecisa :(




È meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi, piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio...

 


Privacy Policy - Cookie Policy