Autore Topic: Dominanza tra maschi  (Letto 4646 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Dominanza tra maschi
« il: 23 Agosto 2011, 00:12:22 »
Scusatemi, ho una curiosità.
Cerco di fare conoscere al pupo quanti più cagnolini possibili (ovviamente di persone che conosco e che so essere sani e non aggressivi).
E' capitato, però, che con un paio di altri cani maschi, tra cui un altro labrador; questi abbiano cercato di montare il cucccioletto.
Noto che lui si mette quatto quatto, con il muso tutto schiacciato per terra; ma non sembra che questa strategia abbia per successo; perché appena gli si mettono ad annusargli i genitale e lui si rialza, cercano di montarlo.
In questi casi, come mi devo comportare?
Io di istinto (se non lo fanno già i padroni) allontano l'altro cane che fa l'atto sessuale sul mio cucciolo e poi resto fermo con lui. Fino a quando diventa impossibile e ci allontaniamo entrambi.
Con altri cani (sia maschi che femmine) fila tutto liscio, si annusano vicendevolmente e lui incita al gioco, ma nessun segno di aggressività o eccessiva timidezza o ansia (e questo nemmeno con quei maschi che tentano di montarlo).
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #1 il: 23 Agosto 2011, 00:19:29 »
è solo sottomissione...nulla di preoccupante...tutto assolutamente nella norma!!
è cucciolo e gli altri maschi gli stanno facendo capire chi comanda.
non tirarlo via ma soprattutto non portarlo via...lui grazie a questi altri maschi impara a socializzare e capisce quando è ora di smetterla.
lascia fare a lui che se la caverà benissimo ;)

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #2 il: 23 Agosto 2011, 11:27:35 »
è solo sottomissione...nulla di preoccupante...tutto assolutamente nella norma!!
è cucciolo e gli altri maschi gli stanno facendo capire chi comanda.
non tirarlo via ma soprattutto non portarlo via...lui grazie a questi altri maschi impara a socializzare e capisce quando è ora di smetterla.
lascia fare a lui che se la caverà benissimo ;)


Grazie per la risposta.
E' un po' difficile superare l'istinto umano di protezione sul proprio cucciolo
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #3 il: 23 Agosto 2011, 11:37:09 »
Tranquillo e' umano cio' che provi, l'istinto di mettersi in mezzo viene a tutti, specie quando sono cuccioli, vedrai che presto si fara' rispettare da solo.
Una delle due volte che ho sentito Artu' ringhiare e' stata proprio in un occasione del genere.
Teo Artu' e Rocky

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #4 il: 23 Agosto 2011, 15:07:20 »
Grazie per le risposte.
Ma adesso mi domando.
Se si mette a ringhiare che faccio? Intervengo?
Cioè fino a che punto devo lasciar fare?

"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #5 il: 23 Agosto 2011, 15:13:36 »
No non devi intervenire, i cani sanno gestirsi benissimo da soli le gerarchie, io sono dell'opinione d'intervenire solamente in caso di un vero e proprio attacco, allora il discorso cambia
Teo Artu' e Rocky

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #6 il: 23 Agosto 2011, 18:11:42 »
No non devi intervenire, i cani sanno gestirsi benissimo da soli le gerarchie, io sono dell'opinione d'intervenire solamente in caso di un vero e proprio attacco, allora il discorso cambia
Sono pienamente d'accordo, anche se in taluni casi è difficile non dover intervenire.
Skipper che approfitta sempre della pazienza di Billy, ieri ha capito che oltre un certo limite non deve andare, in un primo momento mi ero preoccupato, ma poi ho lasciato fare ed hanno continuato a giocare mordicchiandosi e "ringhiando"
ciao
Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #7 il: 26 Agosto 2011, 14:44:28 »
Ciao,
 
nelle classiche "situazioni da parchetto" sono giunto alla conclusione che non si tratti sempre di dominanza quanto anche di disorientamento da parte di cani maschi interi e mai riprodotti, che sottoposti allo stress abbastanza continuo dei calori e non avendo l'esperienza di cosa sia una femmina cercano di sfogarsi comunque su qualcosa che non abbia gli odori di un maschio...
 
Io questi adulti che montano a manetta i cuccioli li trovo alquanto confusi...sicuramente un po' di dominanza c'e'...ma anche tanta frustrazione sessuale....lo vedo con lo stesso Leo quando punta un maschio castrato...
 
Un adulto equilibrato ha tantissimi altro modi di far capire a un cuccioletto chi e' che comanda oltre al montarlo...anzi un adulto equilibrato la monta non dovrebbe proprio praticarla trattandosi essenzialmente di un GIOCO attraverso il quale i CUCCIOLI stabiliscono e imparano le gerarchie...
 
Io lascerei fare ma fino ad un certo punto...cioe' se vedo che l'adulto continua a martello e il cucciolo va eccessivamente in stress o viene troppo sottomesso lo porterei via.
 
Con Leo ho sbagliato e lo ho fatto sottomettere troppo da piccolo tante che ora ci ha messo un po' per essere al 100% sicuro di se nelle relaizoni con gli altri cani...e pure ora a 2 anni a volte e' eccessivamente sottomesso con quegli adulti che lo strapazzavano quando era cucciolo...

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Dominanza tra maschi
« Risposta #8 il: 10 Settembre 2011, 13:19:50 »
Ciao,
 
nelle classiche "situazioni da parchetto" sono giunto alla conclusione che non si tratti sempre di dominanza quanto anche di disorientamento da parte di cani maschi interi e mai riprodotti, che sottoposti allo stress abbastanza continuo dei calori e non avendo l'esperienza di cosa sia una femmina cercano di sfogarsi comunque su qualcosa che non abbia gli odori di un maschio...
 
Io questi adulti che montano a manetta i cuccioli li trovo alquanto confusi...sicuramente un po' di dominanza c'e'...ma anche tanta frustrazione sessuale....lo vedo con lo stesso Leo quando punta un maschio castrato...
 
Un adulto equilibrato ha tantissimi altro modi di far capire a un cuccioletto chi e' che comanda oltre al montarlo...anzi un adulto equilibrato la monta non dovrebbe proprio praticarla trattandosi essenzialmente di un GIOCO attraverso il quale i CUCCIOLI stabiliscono e imparano le gerarchie...
 
Io lascerei fare ma fino ad un certo punto...cioe' se vedo che l'adulto continua a martello e il cucciolo va eccessivamente in stress o viene troppo sottomesso lo porterei via.
 
Con Leo ho sbagliato e lo ho fatto sottomettere troppo da piccolo tante che ora ci ha messo un po' per essere al 100% sicuro di se nelle relaizoni con gli altri cani...e pure ora a 2 anni a volte e' eccessivamente sottomesso con quegli adulti che lo strapazzavano quando era cucciolo...


Interessante questa tua risposta.
E mi ha fatto riflettere su due situazioni che mi sono capitate.
Lasko ha conosciuto un cucciolo più piccolo di lui, infatti ha 5 mesi mentre Lasko ne ha 7 (8 li compirà il 17 settembre).
Hanno giocato molto insieme completamente liberi, facendo la lotta, rotolandosi, rincorrendosi, ecc.
Poi il cucciolo di 5 mesi ha provato a montarlo, notavo che Lasko non si metteva nella sua classica posizione quando accadeva con i cani più grandi, cioè a pancia in su e immobile. Ma si sdraiava e con pazienza tollerava, ma appena la monta del cucciolo si faceva lunga; si alzava e si allontanava.
Quando poi abbiamo uscito un giochino di Rusty (il cuccioletto di 5 mesi) Lasko l'ha subito preso, Rusty ha provato a penderglielo reclamandolo anche con qualche abbaio e avvicinandosi, Lasko si è girato e l'ha allontanato così che il cuccioletto si è disteso, fino a quando Lasko non ha ripreso i giochi.
Il secondo episodio, riguarda un cane più adulto che ha montato Lasko e lui non si è fermato come le altre volte, ma camminava cercando di ignorarlo con questo che lo montava seguendolo (la scena faceva un po' ridere).

"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

 


Privacy Policy - Cookie Policy