Autore Topic: Incontro con altri al guinzaglio  (Letto 3453 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Maria Cris

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
  • Leo
Incontro con altri al guinzaglio
« il: 26 Agosto 2011, 15:51:51 »
Ciao Leo e' un cane dolcissimo, giocherellone, allegro, in casa e' ubbidiente basta parlargli normalmente e lui esegue all'istante, capisce tutto, tanto che a volte mi sorprendo e credo sia stata solo una fortunata coincidenza. Il problema nasce fuori, senza guinzaglio l'incontro con altri cani non e' problematico, anzi....ma quando e' al guinzaglio e' una tragedia. Tira come un matto per avvicinarli, se vede che lo tengo inizia ad abbaiare da cattivo, sembra una belva. Sicuramente sbaglio io, ma cosa? Ho provato con le buone, a sgridarlo ma niente. Sono un po' disperata, mi vergogno da morire quando si comporta cosi, sembra cattivissimo...NON LO E'.....aiuto...grazie.

sarapenny

  • Visitatore
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #1 il: 26 Agosto 2011, 16:58:47 »
Io avevo lo stesso problema con penny,conil collare tirava da matti,poi e arrivata la PETTORINA :angel:Ed e diventata un  :angel:
Davvero non tira piu!!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #2 il: 26 Agosto 2011, 20:36:10 »
Allora sicuramente adotterei una pettorina, che permette al cane di comunicare coi suoi simili in modo più spontaneo e corretto anche mentre è legato, evitando fraintendimenti e posture sbagliate indotte dal collare.
E poi credo che il trucco stia nel riuscire ad attirare la sua attenzione su di te distraendolo dall'altro cane. L'ideale sarebbe attirare la sua attenzione con un suono secco, uno schiocco, un fischio o anche solo il suo nome e quando ti guarda gli dai il seduto e lo premi con un bocconcino. Ovviamente prima dovete esercitarvi in assenza di altri stimoli e poi gradualmente aumentate la difficoltà. Io ho sempre fatto così, quando volevo che la mia non tirasse al guinzaglio o non andasse a raccattare schifezze. Invece che strattonarla tirandola a me schiocco la lingua, lei mi guarda e io la premio: prima usavo il cibo adesso basta la voce o una carezza. E in questo modo si passa oltre l'oggetto del contendere (schifezza per terra, altro cane sul marciapiede, ecc) senza grossi problemi.
E comunque considera che gli incontri al guinzaglio sono quanto di più sbagliato per un cane dal punto di vista della comunicazione...è quasi inevitabile che gli umani si mettano in mezzo, tirando i cani, interrompendo la loro comunicazione e scatenando queste scene. Scene che puntualmente non avvengono se i cani solo liberi, perchè sono appunto provocate dalla tensione che trasmettiamo involontariamente attraverso il guinzaglio e il collare  ;)

LEOLINA

  • Visitatore
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #3 il: 27 Agosto 2011, 07:41:34 »
anche io ti consiglio la pettorina, anche se LEA quando vede un altro cane vuole andarlo a conoscere anche con la pettorina ... cmq quando vedo un cane da lontano  mi fermo e la faccio mettere seduta dicendole " aspetta che ora arriva" nel frattempo chiedo se è maschio o femmina e capisco dalla risposta se dall'altra parte sono disposti a farli conoscere, se sì, allora per due minuti faccio la bandierina perchè LEA fa la pazza poi quando si sono conosciuti tutto ritorna nella normalità e finiamo di fare la nostra passeggiata...
ciao Ross e LEA

Offline Maria Cris

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
  • Leo
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #4 il: 27 Agosto 2011, 09:26:19 »
Ciao, grazie, credo proprio che provero' con pettorina (anche se non la amo molto) e con la distrazione, vermente qualche volta ci provo, ma forse non sono troppo convinta e lui lo sente. Probabilmente sente anche la mia disponibilita' a farlo avvicinare agli altri cani, ma molti non sono dello stesso parere, e la tensione aumenta.

ciao da Leo e Cristina

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #5 il: 27 Agosto 2011, 11:01:08 »
forse dipende anke da questo che tu ormai conosci il tuo cane e sai cosa succede quando vede un altro cane. ti emozioni di piu e il cane lo sente. anke la mia ogni tanto lo faceva ma quest'anno mese di agosto purtroppo dovevo tenere i miei spesso al guinzaglio e ho imparato che quando lei vedeva un altro cane mi rilassavo e dicevo al lei: " ma guarda chi ce" come se lei conoscese gia il cane. non ho piu avuto grossi problemi. vedo che ogni giorno migliora tantissimo.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #6 il: 27 Agosto 2011, 12:59:05 »
Guarda, io non sono più così convinta che i cani adulti debbano a tutti i costi conoscere e fare amicizia con tutti gli altri cani adulti che incontrano  :scratch_one-s_head:
Alla fine è come per noi umani, ci sono gli amici, quelli con cui siamo cresciuti, che frequentiamo regolarmente, e poi c'è un mondo di estranei che va benissimo ignorare. Quindi, una volta che il cane è adulto, ben socializzato e che ha un suo giro di amicizie consolidate, secondo me si può benissimo fargli ignorare i cani che si incontrano per strada, tirando dritto ed evitando i contatti "inutili" e anzi spesso forieri solo di negatività, a causa dell'incompetenza cinofila degli altri proprietari. Io faccio così, non lascio che Brina interagisca più di tanto con cani sconosciuti sui marciapiedi o al mercato, ma attiro la sua attenzione e la faccio passare oltre. Ci siamo presi abbastanza pizzichi sul naso da cagnetti isterici per imparare che è meglio ignorare gli estranei  :D  Sembra brutto da dire, ma forse se tu fossi meno disponibile verso gli altri cani e fossi tu la prima a ignorarli e dare loro nessuna importanza, anche agli occhi di Leo diventerebbero meno fondamentali e riuscireste a passare oltre chiusi nella vostra bolla relazionale e senza dare attenzione alle cose esterne.
Del resto, un maschio adulto che bisogno ha di interagire con cani estranei mentre è al guinzaglio? Si rischia solo la rissa secondo me...

Offline Maria Cris

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
  • Leo
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #7 il: 27 Agosto 2011, 13:52:42 »
Elisa credo tu abbia centrato il problema, il fatto e' che a volte tirare dritto per la mia strada mi sembra di essere maleducata, sono stupida lo so, perche' senza cane non e' che saluto tutto quelli che incontro!!  Vi ringrazio di cuore, ho ricevuto dei consigli preziosi che mettero' subito in pratica.
ciao 

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #8 il: 27 Agosto 2011, 14:01:52 »
Guarda, io non sono più così convinta che i cani adulti debbano a tutti i costi conoscere e fare amicizia con tutti gli altri cani adulti che incontrano  :scratch_one-s_head:
Alla fine è come per noi umani, ci sono gli amici, quelli con cui siamo cresciuti, che frequentiamo regolarmente, e poi c'è un mondo di estranei che va benissimo ignorare. Quindi, una volta che il cane è adulto, ben socializzato e che ha un suo giro di amicizie consolidate, secondo me si può benissimo fargli ignorare i cani che si incontrano per strada, tirando dritto ed evitando i contatti "inutili" e anzi spesso forieri solo di negatività, a causa dell'incompetenza cinofila degli altri proprietari. Io faccio così, non lascio che Brina interagisca più di tanto con cani sconosciuti sui marciapiedi o al mercato, ma attiro la sua attenzione e la faccio passare oltre. Ci siamo presi abbastanza pizzichi sul naso da cagnetti isterici per imparare che è meglio ignorare gli estranei  :D  Sembra brutto da dire, ma forse se tu fossi meno disponibile verso gli altri cani e fossi tu la prima a ignorarli e dare loro nessuna importanza, anche agli occhi di Leo diventerebbero meno fondamentali e riuscireste a passare oltre chiusi nella vostra bolla relazionale e senza dare attenzione alle cose esterne.
Del resto, un maschio adulto che bisogno ha di interagire con cani estranei mentre è al guinzaglio? Si rischia solo la rissa secondo me...

Ecco stessa filosofia che adotto io....Jaco gioca quasi tutti i giorni con i suoi amici cani, ha il suo giro e le sue conoscenze...gli altri li ignoriamo, sono state davvero troppe le volte in cui si è preso pizzicate al muso (l'ultima ieri sera da un simil pincher isterico da borsetta che girava libero ad una festa) lo stesso lo stò facendo con kama...le faccio incontrare solo cani "sicuri".
Tornando al discorso iniziale, Maria Cristina anche io per distogliere Jaco da altri cani facevo come ha detto Elisa, all'inizio è un pò dura, devi essere moooolto convincente e magari non sempre riesci...ma a poco a poco le cose migliorano davvero, ora Jaco gli altri cani li ignora quasi automaticamente o cmq se ne "punta" uno basta un fischio. Vedrai che ce la farai anche tu!
Mik, Jaco e Kama



Offline teoandme

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #9 il: 27 Agosto 2011, 19:36:07 »
aggiungo un altro consiglio che con Teo è stato fondamentale e continua ad esserlo: la calma...sembra poco ed invece è tutto!!! calma nei gesti, nella voce, nel guinzaglio (assolutamente molle), devi trasformarti in un giocatore di poker, impassibile, deve sembrare che incrociare un altro cane sia la cosa più normale del mondo. Ci vuole tempo per esserlo davvero e perchè dia risultati ma poi vedrai che ti sarà utile in ogni situazione. E poi quando ci sono incroci al guinzaglio SEMPRE fare una curva, mai frontale...se continua ad agitarsi aumenta le distanze, vuol dire che per lui è troppo e vai oltre la soglia che riesce a sopportare. Concordo con il non incontrare tutti i cani che esistono...non possono essere tutti amici.
Buona fortuna!  :laugh:

pitapata

LEOLINA

  • Visitatore
Re:Incontro con altri al guinzaglio
« Risposta #10 il: 28 Agosto 2011, 07:04:01 »
In linea di massima sono d'accordo anche io con Elisa, io abito in un posto di mare e specialmente in questo periodo ce ne sono parecchi di cani esauriti come i padroni , certo LEA è un pò come me , ( a me piace fare amicizia ) e se vede qualsiasi cane lei comincia a scodinzolare e a tirare verso di lui/lei per conoscerli, io che ormai credo di averne viste di tutti i colori riconosco da lontano il cane o il padrone che non sono propensi a  conoscere... e dico a LEA  " non è amico tuo" e continuo a camminare con lei... :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy