Ciao Giuse...premettendoti che sono rimasta un po' sconcertata da tutti questi cambiamenti di diagnosi...

il mio consiglio è di arrivare quindi, presto e con sicurezza, a formulare una diagnosi corretta ed esaustiva...non basandosi solo sull'osservazione di un filmato per il riconoscimento dei segni e dei sintomi...
Tutto questo per dirti che quest'ultima ipotesi ...dovrà comunque essere confermata da un medico specialista...

Per quanto ho letto sullo starnuto inverso è semplicemente una respirazioe parossistica ( un respiro difficoltoso che come viene se ne va)..della durata di pochi secondi che non interferisce con la funzionalità respiratoria...
L'eziopatogenesi di questo fenomeno rimane ancora sconosciuto...spesso si dice di natura idiopatica ( senza causa apparente), altre volte sono stati associati casi di sinusite, di allergia o di altre piccole disfunzioni delle prime vie aeree...
Per quanto riguarda la terapia...alcuni medici consigliano di massaggiare il collo del cane durante l'attacco per infondere sicurezza e tranquillità..altri di tappare le narici per facilitare la respirazione con la bocca...