Autore Topic: domandina orecchie  (Letto 3277 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
domandina orecchie
« il: 12 Giugno 2011, 13:31:27 »
Allora, vengo a voi con un quesito.
Harvey, negli ultimi giorni, quando abbaia forte scuote la testa e le orecchie come se gli dessero fastidio e quando esce dal fiume si getta sulle pietre o su quel che trova grattandosi le orecchie.
La cosa strana è che lo fa solo in queste due occasioni! Mai che lo veda grattarsi le orecchie in altri momenti, o manifestare un qualsivoglia fastidio.
Tre settimane fa la mia veterinaria l'ha visto e le orecchie erano a postissimo. La chiamerò comunque in settimana, ma secondo voi, esiste una patologia dell'orecchio che si irrita solo all'abbaiare e all'acqua? ;D
Intanto, oggi il mio pupone compie 10 mesi...come vola il tempo! ::)

Attendo vostre confortanti notizie  ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: domandina orecchie
« Risposta #1 il: 12 Giugno 2011, 14:26:54 »
Ciao Stefania, direi che in questi casi è proprio necessario tornare dal vet per osservare molto bene e con estrema attenzione il condotto uditivo del cane...
I sintomi che Harvey presenta ( scuotimento eccessivo della testa, grattamento dell'orecchio anche su oggetti), potrebbero in effetti essere segno di un'infiammazione locale..magari non rilevata la scorsa volta...perchè il processo era appena iniziato...

L'acqua che penetra all'interno dell'orecchio può infatti essere causa di eccessiva umidità locale, favorendo così la proliferazione di funghi o batteri.
Anche la presenza un canale uditivo un po' stretto, magari con tanti peli, possono essere causa d'infiammazioni...questi infatti sono tutti fattori che impediscono una corretta aerazione del condotto auricolare del cane, aggiunti al fatto che l'orecchio pendulo del golden agisce già da fattore predisponente.
Hai per caso osservato anche la presenza di eccessivo cerume? Magari con modificazioni del suo colore o del suo odore?

Per essere veramente sicuri che tutto sia a posto ( esclusione assoluta di otite esterna o media), è necessario quindi portare il pupo dal vet per un accurato controllo medico.
Escluso questo...magari sono solo manifestazioni date da una leggera otalgia causata dall'acqua...
Tienici informati...
Un bacio
Chiara
PS Dal punto di vista uditivo Harvey è a posto vero?



staff@golden-forum.it

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re: domandina orecchie
« Risposta #2 il: 12 Giugno 2011, 18:37:04 »
Ciao Chiara!  :)
Sei sempre pronta ed esaustiva, grazie  :-*
Sì, Harvey dal punto di vista uditivo è a postissimo, controllato più volte durante le visite periodiche, e per ora non c'è né eccessiva presenza di cerume nè cattivo odore dello stesso.
Comunque in settimana verificherò e poi ti farò sapere, ma scusa, l'otite può manifestarsi anche solo in questi due momenti precisi? Perchè come ripeto, ad esclusione dei bagni e degli abbai forti e ripetuti non scuote nè si gratta MAI la testa.
Ancora grazie e tanti baci  :-* :-* :-*

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: domandina orecchie
« Risposta #3 il: 12 Giugno 2011, 22:00:08 »
Forse non si tratta di una vera e propria otite esterna o media...
Forse Harvey può manifestare una semplice sintomatologia dolorosa collegata alla presenza di un ristagno d'acqua nel condotto uditivo o al movimento/contrattura rapida dei muscoli della bocca ( durante il forte abbaio) che di riflesso potrebbero appunto scatenare, temporaneamente, questa otalgia.. ?-?-? ?-?-? ?-?-?

In ogni caso...è necessario il controllo dal Vet  ;) ;)



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy