Ciao Stefania, direi che in questi casi è proprio necessario tornare dal vet per osservare molto bene e con estrema attenzione il condotto uditivo del cane...
I sintomi che Harvey presenta ( scuotimento eccessivo della testa, grattamento dell'orecchio anche su oggetti), potrebbero in effetti essere segno di un'infiammazione locale..magari non rilevata la scorsa volta...perchè il processo era appena iniziato...
L'acqua che penetra all'interno dell'orecchio può infatti essere causa di eccessiva umidità locale, favorendo così la proliferazione di funghi o batteri.
Anche la presenza un canale uditivo un po' stretto, magari con tanti peli, possono essere causa d'infiammazioni...questi infatti sono tutti fattori che impediscono una corretta aerazione del condotto auricolare del cane, aggiunti al fatto che l'orecchio pendulo del golden agisce già da fattore predisponente.
Hai per caso osservato anche la presenza di eccessivo cerume? Magari con modificazioni del suo colore o del suo odore?
Per essere veramente sicuri che tutto sia a posto ( esclusione assoluta di otite esterna o media), è necessario quindi portare il pupo dal vet per un accurato controllo medico.
Escluso questo...magari sono solo manifestazioni date da una leggera otalgia causata dall'acqua...
Tienici informati...
Un bacio
Chiara
PS Dal punto di vista uditivo Harvey è a posto vero?