0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ciao a tutti! Vi leggo sempre ma scrivo poco..voglio raccontarvi la mia esperienza con la mia cucciola circa 2 mesetti fa..un pomeriggio inizia a mangiare erba, e fin qui tutto normale per me (anche i cani precedenti ogni tanto lo facevano) ma poi ha iniziato a cercare di procurarsi il vomito facendo versi strani come per tossire..ma alla fine non ha vomitato nulla..erano crisi che andavano e venivano e ormai erano le 10 di sera..poi si addormenta dopo aver finito la pappa..alle 2 di notte di nuovo sento questi versi, mi alzo e lei piangeva e tossiva..mi sono presa uno spavento non indifferente! Allora ho chiamato subito la clinica dove un vet gentilissimo mi ha detto che secondo lui era un pò di gastrite, e di darle acqua e sale per farla vomitare.. ?-?-?con la siringa gliela ho sparato in bocca ma niente, continuava i suoi versi finchè non si è addormentata di nuovo..il mattino dopo vado subito dal vet che dopo averle fatto una lastra per escludere un corpo estraneo in gola nota che ha i linfonodi gonfi..l'aveva punta un'ape in gola!!! :'(Le ha fatto una puntura di cortisone e una di levopraid..e mi ha dato delle punture usa e getta perchè secondo lui potrebbe anche entrare in shock anafilattico se dovesse succedere che si mangia le api..non vi dico che spavento!!
Oggi ho portato Mac nel "prato dei calabroni" per vedere il suo comportamento. Tenendolo a guinzaglio corto, ho notato che è sempre molto interessato a questi insetti anche se non ha più tentato di mangiarli. Ad ogni modo, su suggerimento dell'allevatore, oltre al bentelan in pastiglie che serve a me in quanto mooolto allergico alle punture di insetti vari, abbiamo deciso di tenere in casa una fiala di cortisonico......Speriamo bene!