Autore Topic: LASTRE PREVENTIVE MIA  (Letto 8320 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline F@bio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re: LASTRE PREVENTIVE MIA
« Risposta #30 il: 27 Maggio 2011, 23:02:21 »
E di che..........chiamami pure Francesca (Stewie è il nome del mio porcellino d'india, mi sono chiamata così perchè c'erano già troppe francesche)

allora grazie Francesca.....ho visto il sito e ne ho uno proprio in zona mia  :occhiol:


Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re: LASTRE PREVENTIVE MIA
« Risposta #31 il: 28 Maggio 2011, 08:57:02 »
Perfetto allora.............magari senti cmq il parere di chi ti ha dato Zard, ti consiglieranno anche loro!!!
Ma il tuo pelosone è di linea americana vero? E' stupendo

          
   

Offline F@bio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re: LASTRE PREVENTIVE MIA
« Risposta #32 il: 28 Maggio 2011, 13:14:05 »
arriva da genitori di Royal crest, il tipo che me l'ha dato però secondo lui le lastre prima dell'anno sono inutili.....


Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re: LASTRE PREVENTIVE MIA
« Risposta #33 il: 28 Maggio 2011, 13:56:42 »
Ho capito, per quanto riguarda le preventive in questa sessione ci sono tanti topic a riguardo, magari leggili così ti fai un'idea..........
Mia è il mio primo Golden, l'allevamento dove l'ho presa mi ha sempre dato utili consigli tutti in linea con le idee di questo forum, compreso fare le preventive intorno ai 6 mesi per vedere come procede la crescita del cane.
Non è obbligatorio farle, certo, ma se le fai hai un'idea di come sta crescendo ed in base ai risultati anche il vet può darti utili consigli! Io al posto tuo le farei, al max (come nel mio caso) ti dicono che va tutto bene e così anche tu stai più tranquillo.
Poi dovrebbe essere interesse anche di chi ti ha dato il cane sapere come sta crescendo, per gli allevamenti (e dovrebbe essere così anche per privati) avere cani ai 6/7 mesi con buoni risultati nelle preventive e che all'anno risultano esenti dalla dispasia o cmq con gradi bassi è una grande conquista perchè ciò testimonia la loro serietà e capacità professionale; certo la displasia non è solo genetica e per prevenirla serve anche tanto impegno da parte del proprietario!!!!!

Leggi le varie sessioni di questo forum..........nonostante io abbia il supporto dei miei allevatori e chiami sempre loro per chiarire dubbi o problemi, qui ho avuto l'oppurtunità di leggere tante esperienze e curiosità e mi sono fatta un'idea generale riguardo a vari argomenti..........a me è servito tantissimo!!!!!
« Ultima modifica: 28 Maggio 2011, 14:28:22 da stewie »

          
   

 


Privacy Policy - Cookie Policy