Non so... a me i blog dopo un pò stufano (da lettore) così autoreferenziali e infarciti di vicende personali, mi sembrano molte volte più imparentati con il Grande Fratello che con Dostoevskij 
Certo, non metto in dubbio che ci siano persone talentuose che scrivono sui blog, però il divismo che gravita intorno a taluni di questi lo trovo controproducente, oltre che ridicolo.
Too much ego will kill your talent, come diceva qualcuno...
Poi se uno si diverte a tenere un blog, per carità, fa benissimo..Questo è solo il mio parere sul valore letterario, nessuna offesa per nessuno
Non tutti, non tutti.
Il blog può essere certamente un diario personale, e spesso lo è. Può essere anche una boiata pazzesca (la maggioranza sono pallosi, mal scritti e senza capo nè coda) ma i più sono dei veri e propri progetti editoriali, anche scritti a più mani - mi viene in mente un blog di cui non ricordo il nome, nel quale si sviluppa una storia, raccontata di volta in volta dai blogger membri. E' un progetto interessante e molto curioso.

Invece, quello al quale partecipo, Belle oltre la 46!, è nato con lo scopo di "...portare avanti una campagna di sensibilizzazione a favore delle curve del corpo femminile e della bellezza naturale, dando una risposta concreta alle donne che si sentono inadeguate ed emotivamente a disagio perché il loro corpo non rientra nei canoni tradizionali imposti da TV e giornali di moda. Perché "
una donna è sexy e femminile a prescindere da quanto pesa sulla bilancia o dalla taglia che indossa"." Quindi non ha nulla a che vedere con "il" diario personale, e gli altri membri partecipano - ognuno con le relative competenze - ad arricchire il sito di contenuti. C'è uno scopo comune portato avanti da molte teste.

Non limitare il blog al semplice diario, perché non lo è. Oramai il blog è un vero e proprio sito che può diventare anche un portfolio dei propri lavori o diversamente un mezzo di comunicazione aziendale e/o professionale.