Autore Topic: Si mangia le placche della presa  (Letto 4368 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mega

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 102
  • Su Facebook Mattia Gherardi
Si mangia le placche della presa
« il: 05 Maggio 2011, 17:51:42 »
Ogni tanto quando torno dal lavoro e butto l'occhio nel suo cuscinone ci trovo la placca di plastica che copre le prese di corrente  :-\
Non lo fa quasi mai ma si vede che quando si annoia ha trovato questo simpatico passatempo, ho visto anche come fa, con la zampina la scardina e poi se la smangiucchia tutta.
Avete una qualche idea per scoraggiarla?

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #1 il: 05 Maggio 2011, 18:14:54 »
ciao!! anche a me piacerebbe sapere come fare, dal momento che whisky qnd a volte viene lasciato da solo, mi stacca la "cornice" degli interruttori della luce..compresi anche i tasti per accendere e spegnere..una sera siamo tornati a casa ne aveva staccato 4!! non e tanto per gli interruttori...ma può essere pericoloso per lui...

Offline eleonorarusso

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
  • Wilder e Grace
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #2 il: 05 Maggio 2011, 18:57:06 »
Perchè non usare la gabbia? Si evitano tutti questi problemi e il cane vive in serenità e soprattutto in SICUREZZA.
Vi prego fateloooooooooooooooooooooo, ho sentito di troppi cani portati d'urgenza al Pronto soccorso per cose strane ingerite.

ciao
Ele ^-^

Offline Mega

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 102
  • Su Facebook Mattia Gherardi
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #3 il: 05 Maggio 2011, 22:16:19 »
Perchè non usare la gabbia? Si evitano tutti questi problemi e il cane vive in serenità e soprattutto in SICUREZZA.
Vi prego fateloooooooooooooooooooooo, ho sentito di troppi cani portati d'urgenza al Pronto soccorso per cose strane ingerite.

ciao
Ele ^-^
Per il semplice motivo che non ce nè mai stato bisogno a parte questa piccola cosa

Offline eleonorarusso

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
  • Wilder e Grace
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #4 il: 06 Maggio 2011, 10:03:22 »
Per il semplice motivo che non ce nè mai stato bisogno a parte questa piccola cosa
Mi sembra una risposta un pò stizzita.
Era solo un consiglio non un imposizione, io sarà che mi sono trovata talmente bene che quando oramai erano adulti e quindi sapevo di potermi fidare di loro, sono stati loro a rimanere dispiaciuti.
Hanno avuto le occhiaie per più di una settimana credimi e quasi sembrava che mi chiedessere "ridaccelaaaaaaaaaaaa".
Cmq ognuno fa per se.
Ciao
Eleonora & family :D

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #5 il: 06 Maggio 2011, 10:53:23 »
Per il semplice motivo che non ce nè mai stato bisogno a parte questa piccola cosa

Purtroppo questa non è una piccola cosa.....dietro le placche ci sono i fili elettrici, e togliere la placca per ora lo diverte....magari più avanti toglierà la mascherina et voilà...troverà i fili e spezzandoli la corrente è assicurata....

Credimi non sono catastrofica, ma come ti ha detto Elena, troppi sono i cuccioli finiti in pronto soccorso per cose di questo genere....

Dire poi "non ce ne mai stato bisogno"   purtroppo non è la verità, semplicemente i cuccioli crescono e con la loro crescita aumenta la loro curiosità e di pari passo il loro fisico e la loro forza, la sicurezza in loro stessi...e quindi cose che fino a ieri non avevano mai fatto, diventano un nuovo gioco....a volte pericoloso!!!!

Il kennel è una forma di educazione, e non si educa solo quando ce ne bisogno, l'educazione dovrebbe iniziare dal momento in cui il cucciolo entra in casa....perchè tutti abbiamo passato la fase bullismo dei nostri cuccioli, il momento in cui tentano la ribellione, semplicemente perchè come i ragazzini nell'età della pubertà, non sono più cuccioli ma non sono nemmeno adulti, e quindi cercano di capire fin dove possono arrivare con noi e con loro stessi.

Fino a ieri il tuo cucciolo se ne stava tranquillo e buono a dormire quando tu non c'eri...ora dorme meno ed esplora di più, e se non c'è nessuno a tenerlo d'occhio proverà a conoscere con la bocca, immagina se mentre tu non ci sei ingoiasse qualcosa, magari di piccolo, ma non di così piccolo da poter essere ingoiato agevolmente e si fermasse in gola.....riesci ad immaginare cosa potrebbe succedere????

Quindi per favore non diciamo più "non ce ne mai stato bisogno"

L'EDUCAZIONE RIPETO NON INIZIA AL BISOGNO

Offline eleonorarusso

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
  • Wilder e Grace
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #6 il: 06 Maggio 2011, 12:13:41 »
grazie Tiziana per il supporto.
Io ho sempre paura di passare per la maestina e risultare presuntuosa quindi sono andata soft.
Ma meno male che ci sei tu, ferma e credibile.
Un abbraccio a tutti
Ciao
Eleonora ;D

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #7 il: 06 Maggio 2011, 13:15:18 »
anch'io sono d'accordo con Eleonora!
per mia "ignoranza" ai tempi ho abituato molto tardi Ariel al kennel che invece è secondo me un ottimo aiuto e supporto per l'educazione del cane.
Ariel lo trova un valido appoggio e nascondiglio quando siamo in expo:si rilassa,si addormenta,si siede,lo lascio aperte e non ci pensa nemmeno ad uscire..
secondo me abituare il cucciolo fin da subito non può che fargli bene e si evitano brutte sorprese!

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re: Si mangia le placche della presa
« Risposta #8 il: 08 Maggio 2011, 14:42:09 »
grazie a tutti per le risposte, fortunatamente il mio è stato solo un caso isolato, perche whisky qnd non siamo in casa,(a parte in quel caso, errore mio,pensavo che in un quarto d'ora non combinasse danni!) rimane in giardino in un recinto coibentato di 15 mq, cosa alternativa al kennel, e che io personalmente preferisco!dal momento che deve stare da solo, almeno il recinto è piu grande del kennel..capisco pero che per chi abiti in appartamento il kennel sia l'unica soluzione(vi chiederete:perchè allora nn lasciarlo direttamente in cortile?!la risposta è semplice!!abito anche con i miei nonni e zii in un a casa con giardino molto grande, e nn voglio rischiare che whisky scappi fuori dal cancello qnd esce una macchina!!)..
ciaoooo

 


Privacy Policy - Cookie Policy