Ciao Marco, ti ha già scritto tutto Elisa...il mio consiglio è semplicemente quello di VIVERE la tua cucciola..il più possibile...
I primissimi giorni saranno dedicati soprattutto all'ambientamento, alla conoscenza reciproca e naturalmente alla necessità di soddisfare tutti i suoi bisogni primari ( alimentazione- sonno- funzioni fisiologiche).
I cuccioli si stancano veramente presto...quindi ogni tipo d'interazione e/o gioco non dovrà durare molto...
Rispettate i suoi ritmi, le sue pause, le sue nanne...perchè la cucciola avrà estremo bisogno..di questi salubri momenti..
Le giornate vi voleranno quindi via tra sveglia, pipì e pupù, pappa, ancora pipì e pupù, gioco, poi ancora pipì e pupù, nanne, chiacchere, carezze e coccole, adorazione su quanto è bella, sempre pipì e pupù, e ancora nanna, carezze e coccole, socializzazione, pappa, pipì e pupù... e via dicendo.
Credimi arriverete alla sera molto più stanchi di lei..

Se vi siete muniti di un kennel, sarà più facile riuscire a gestire bene i ritmi e la routine della giornata...
Mi sembra che viviate in appartamento..quindi finchè non sarà possibile portare fuori la cucciola ( deve aver completato i cicli vaccinali), dovrete abituarla a sporcare in casa...su telini assorbenti o su una lettiera..
Come ti ha già scritto Elisa...utilizzando il motore di ricerca interna del Forum, troverai a riguardo... molti post inerenti questo specifico argomento..o altri..
Sottolinate sempre con la voce e le coccole...ogni suo progresso, anche quello più piccolo, piccolo... sorvolate invece sulle marachelle..( tutte assolutamente giustificate e fisiologiche!)...
Vi auguro un meraviglioso inizio, la vostra vita sta per "esplodere" di gioia!

Chiara