Ciao a tutti!
Oggi vi presento gli animaletti che abitano con me!
Cominciamo dal
micione di casa! Si chiama in mille modi: Maverick, Ciccio, Patato, Rompìno... ma prevalentemente risponde al nome di "
Stitch". "Risponde" in senso metaforico perchè in realtà non si gira mai quando lo chiamiamo! Ha 4 anni (a luglio ne fa 5) e lo abbiamo adottato perchè aveva perso la mamma in un incidente.
Eccolo qui!


Poi c'è la
tartaruga d'acqua dolce:
Tarty (che nome originale eh?!)

L'ho vinta al luna park quando ero piccola e sinceramente ho perso il conto dei suoi anni da tanti che ne ha! Durante l'inverno la teniamo in casa in un grosso catino che occupa mezza sala, mentre invece d'estate la spostiamo sul terrazzo perchè adora stare al sole a scaldarsi! Ogni tanto si fa anche una passeggiatina per casa!
Nella foto è con la sua amica Grey (quella sopra), che però non c'è più...

Mia madre possiede anche una coppia di
canarini che qualche settimana fa hanno dato alla luce 4 splendidi pulcini. Io chiamo i genitori "cigolini" perchè durante la cova fanno un verso particolare che assomiglia molto al cigolìo di un vecchio dondolo. I piccoli invece li abbiamo ribattezzati "i condorelli" perchè quando erano piccoli e nudi sembravano dei piccoli condor e poi erano dolci come i cioccolatini Condorelli!

Purtroppo non ho foto perchè i pulcini sono ancora piccini e se infilo l'obiettivo della reflex nella gabbietta si spaventano. Rimedierò non appena saranno cresciuti e avranno familiarizzato un po' con la macchina fotografica.
Abbiamo anche una dozzina di
pappagallini (coccoriti), coloratissimi e chiassosissimi! Ecco una foto di quello più simpatico che ben si presta a pose... spiritose!


Infine, vi presento i miei ospiti spinosi:
Jackie,
Kim e
Angelo!
Sono 3 esemplari di
riccio europeo (Erinaceus europaeus) di cui mi sto occupando temporaneamente. Secondo la legge italiana sono animali protetti e non possono essere tenuti in cattività. Tuttavia in casi particolari possono essere prelevati dal loro ambiente naturale per essere sottoposti alle necessarie cure (ovviamente sotto la stretta sorveglianza di un bravo veterinario).
Tutti e 3 i ricci sono stati trovati da Nemo, il Terranova di mia cugina, che è un gran giocherellone e appena vede un riccio comincia a spupazzarselo come fosse una palla.
Jackie l'abbiamo trovata a settembre, pesava solo 79 g e prendeva ancora il latte (ogni notte, per circa 1 mese, mi sono alzata ogni due ore per allattarla con la siringa); miracolosamente sono riuscita a non imprintarla ma ad ottobre non aveva ancora raggiunto un peso sufficiente per affrontare il letargo senza rischi. E così ha svernato in casa. Oggi pesa quasi 800 g e la settimana scorsa l'abbiamo messa all'interno di un recinto nel bosco per far sì che possa riabituarsi al suo ambiente naturale in uno spazio protetto dai predatori, dalle intemperie, ecc.
Nella foto qui sotto era ancora piccina picciò:

Kim molto probabilmente è la mamma di Jackie. Il suo ritrovamento risale a circa due settimane fa. Dall'esame delle feci abbiamo scoperto che aveva i parassiti polmonari (Capillaria aerophila) e così l'abbiamo curata e rimessa in forma per l'estate! Il suo straordinario peso (veramente incredibile per un riccio selvatico!) era di 1,300 kg!!

Visto che paffutella?!
Per ultimo è arrivato Angelo che, a dispetto del nome, è un vero monello! Lui è ancora con me, fortunatamente non ha nulla di grave ("solo" un po' di pulci e zecche) e fra un paio di giorni tornerà libero!
Ammiratelo in tutta la sua dolcezza, è veramente un Angelo!

Scusate se mi sono dilungata un po', spero di non avervi annoiato!
