Da alcuni mesi la mia Kira si diletta a mangiare le cacche degli altri cani o a mangiare la calcina dai muri, all' inizio pensavo che fosse una carenza di sali minerali o di calcio, ho consultato il mio veterinario e ha escluso la possibilità di carenze di vitamine visto che kira magia dei pasti regolari a base di Enova e la sua alimentazione è super controllata, quindi mi ha consigliato di rivolgermi ad un comportamentista.
Oggi ho fissato un appuntamento con il comportamentista anche se sono molto indecisa,
forse non servirà a nulla e spenderò 80,00 di visita inutilmente.......
cosa ne pensate?????
qualcuno di voi ha il mio stesso problema????
Stesso problema e anche altri (se spulci il forum lo vedrai) ma dopo il comportamentista, pagato molto meno, il problema è rimasto, perché a parole son tutti bravi. La teoria è facile, applicarla caso per caso è un'altra cosa.
Holly è sana, mangia bene, non ha carenze. Le diamo comunque ogni giorno i fermenti lattici consigliati da Tiziana, perché mangiare cacca non è il massimo per la flora intestinale e cerchiamo di prevenire il "danno".
Ogni tanto raspa i muri di cemento e quelli di casa. Lo fa non in modo ossessivo, forse per esplorare... se la sgrido lo fa più spesso, così non dico più niente ma prendo un giochino e la invito a giocare, e lei dopo un secondo smette.
