Autore Topic: CODA  (Letto 8050 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: CODA
« Risposta #15 il: 22 Settembre 2010, 10:06:06 »
anche oliver lo fa spesso durante il giorno ma ha 4 mesi, fa movimento gioca ed è parecchio viziato  ;D
devo già preoccuparmi? finchè sono cuccioli lo posso no fare?


 ;) secondo me è normale specie da cuccioli...

LEOLINA

  • Visitatore
Re: CODA
« Risposta #16 il: 22 Settembre 2010, 13:51:36 »
;) secondo me è normale specie da cuccioli...

...per me è sempre meglio correggerli già da cuccioli!!! ricordate che tutti i SI sono si per sempre e tutti i NO sono no per sempre... quindi prima lo fate e meglio è.

baci ai pupotti pelosoni/e Ross e LEA

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: CODA
« Risposta #17 il: 22 Settembre 2010, 14:10:54 »
Ginger, 10 anni e dopo ogni pasto, suo o nostro si rincorre la coda

sintomo di felicità ???
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

LEOLINA

  • Visitatore
Re: CODA
« Risposta #18 il: 22 Settembre 2010, 15:46:58 »
Ginger, 10 anni e dopo ogni pasto, suo o nostro si rincorre la coda

sintomo di felicità ???

... sinceramente non lo so  se per lei è felicità... però se vai indietro  a leggere è più sintomo di noia e di stress... però se lei non lo ha mai fatto ... allora sarà sintomo di felicità come dici tu :-)

ciao Ross e LEA

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re: CODA
« Risposta #19 il: 22 Settembre 2010, 15:48:01 »
Sinceramente anche Oliver lo fa sul pianerottolo di casa dopo di che si butta con le gambe per aria e abbaia come uno scemo :o sarà normale per lui ma per me mica tanto ?-?-?

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: CODA
« Risposta #20 il: 22 Settembre 2010, 16:09:27 »
...per me è sempre meglio correggerli già da cuccioli!!! ricordate che tutti i SI sono si per sempre e tutti i NO sono no per sempre... quindi prima lo fate e meglio è.

baci ai pupotti pelosoni/e Ross e LEA

solo che non ho capito se il cane lo fa e non è stressato o altro è proprio così negativo?

LEOLINA

  • Visitatore
Re: CODA
« Risposta #21 il: 22 Settembre 2010, 17:11:55 »
solo che non ho capito se il cane lo fa e non è stressato o altro è proprio così negativo?

...Annyyyyy? se cerchi di non farglielo fare è meglio! ora fa pure ridere un pelosetto che lo fa... ma ti assicuro che dopo quando diventa grande non è bello cmq il cane che lo fa E' STRESSATO e SI ANNOIA quando vedi che lo sta per fare distrailo con un altro gioco :-)) cmq se vai a leggere le pagine indietro c'è qualcuno che ha scritto il significato, poi basta andare su internet e cercare cane che si morde la coda e li ci sono filmati e spiegazioni...

Baci Ross e LEA

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: CODA
« Risposta #22 il: 22 Settembre 2010, 17:16:46 »
hai ragione, non deve farlo, comunque non lo fa spesso però quando succede mi fa ridere specie quando riesce ad acchiapparsela... ;D   

Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: CODA
« Risposta #23 il: 22 Settembre 2010, 21:59:33 »
Ariel lo fa quando le dico ANDIAMO, ma poi per un motivo o l'altro tardo l'uscita di quei 5 minuti...si incavola, comincia a cercare di prendersi la coda, poi si butta a terra e comincia a scalciare. Concordo con Ross che sia sintomo di nervosismo...ma forse in questa caso potrebbe essere sovraeccitazione, nel senso che ho preparato Ariel alla passeggiata con il mio ANDIAMO e poi le ho negato il piacere. Io però non ci faccio caso, altrimenti si agita ancora di più e aspetto semplicemente che si calmi prima di uscire. Bisogna osservare quando lo fanno e cercare di capire il perchè!


Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: CODA
« Risposta #24 il: 22 Settembre 2010, 22:47:21 »
...Annyyyyy? se cerchi di non farglielo fare è meglio! ora fa pure ridere un pelosetto che lo fa... ma ti assicuro che dopo quando diventa grande non è bello cmq il cane che lo fa E' STRESSATO e SI ANNOIA quando vedi che lo sta per fare distrailo con un altro gioco :-)) cmq se vai a leggere le pagine indietro c'è qualcuno che ha scritto il significato, poi basta andare su internet e cercare cane che si morde la coda e li ci sono filmati e spiegazioni...

Baci Ross e LEA

beh ma se il cane lo fa per stress e tu gli insegni a non farlo lo stress semplicemente si manifesta in un altro modo..... ;)

LEOLINA

  • Visitatore
Re: CODA
« Risposta #25 il: 23 Settembre 2010, 08:06:52 »
Ragazzi lungi da me imporre per forza le mie idee... Io sapevo di questa cosa ... poi quando è stato messo questo post sono andata su internet e ho letto... Lea l'ha fatto una sola volta da piccolina e ora non lo fa neanche quando è eccitata per le feste ... e non da nessun altro segno di stress... poi ognuno è padrone di fare quello che vuole ... ci tengo solo a dire che non mi sono inventata io sta cosa...

baci Ross e LEA

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: CODA
« Risposta #26 il: 23 Ottobre 2010, 09:42:27 »
Io ho risolto con Clouseau, da quando c'è lui....non si ricorda nemmeno più di averla....ehehhehehehe

 


Privacy Policy - Cookie Policy