Buongiorno a tutti, Spero di aver postato Il topic nella giusta sezione, in caso non sia così perdonatemi ma è la prima volta che scrivo su questo forum 😅
Come da titolo il post sarà piuttosto lungo...
Innanzitutto parto con l'inquadrare la faccenda: Noah, il mio cane, pare essere un incrocio golden (?) con non si sa chi. L'ho preso in canile circa 4 mesi fa, ha quasi 2 anni e all'inizio non ci ha dato alcun problema.
Essendo ben conscia di non avere mai avuto esperienze con altri cani prima, ho deciso subito dopo il primo mese di convivenza di andare da una educatrice per farmi dare qualche consiglio sulla sua corretta gestione, in particolare spinta dalla tendenza di Noah a giocare con noi usando talvolta i denti (non ha mai stretto ma la cosa non mi piaceva e preferivo prevenire eventuali problemi).
Purtroppo tempo 3 lezioni e l'educatrice si è infortunata, lasciandoci in sospeso fino a settembre.
Nel corso del periodo estivo abbiamo avuto modo di approfondire la nostra conoscenza di Noah e qui sono iniziate le prime ansie, magari irragionevoli ma è su questo che mi piacerebbe avere il vostro punto di vista.
Innanzitutto abbiamo scoperto che tendenzialmente sopporta i suoi simili, in particolare maschi, in modo altalentante: con alcuni, pochi in verità, si relaziona in modo abbastanza corretto, con la maggior parte di quelli che incontriamo se va bene si mostra guardingo se stiamo a distanza, sennò tende ad assumere un atteggiamento dominante (coda alta e spalancata, testa dritta e talvolta appoggia il muso sul dorso del malcapitato) e provocatoria.
Gli altri cani in ogni caso dal canto loro gli abbaiano sempre dietro e tirano per andargli contro
Questo comporta per lui l'impossibilità di accedere al parco per cani quando ci sono altri esemplari all'interno (non voglio rischiare) e l'essere attenti a tenerlo sotto controllo nel caso in cui incrociamo altri cani in passeggiata.
Nel rapporto con gli umani in generale non ci sono problemi, si fa accarezzare da tutti, Sebbene non nutra una grande passione per i ragazzini.
Inoltre devo dire che non abbaia praticamente mai.
A tutto questo quadro di aggiungono 2 fatti, che mi fanno temere per così dire di avere un cane con una personalità tendenzialmente dominante: è fissato con il marcare una pianta che abbiamo in casa (sarà alta 80 cm, penserà sia una siepe) e il fatto che due o tre volte quando credeva che fossi distante è saltato sul divano e sul letto.
Stamattina l'ho beccato in flagrante e gli ho tirato un urlo che lo ha fatto scappare a gambe levate, oltre che averlo poi ignorato tutta la mattina, le altre volte ho visto solo i risultati della salita invece 😩
Quello che vi chiedo è: avete avuto esperienze simili? Avete consigli nell'attesa del ripristino delle lezioni con l'educatrice? Sono solo mie pare mentali o qualcosa sotto sotto c'è?
(VI lascio una foto così vedete il furfante di cui stiamo parlando 🙂)
