Autore Topic: Help, 2 mesi e ci morde forte!  (Letto 6610 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MyFranz

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Help, 2 mesi e ci morde forte!
« il: 09 Settembre 2016, 14:31:36 »
Ciao a tutti,
Teddy ha 2 mesi e mezzo, è una cucciola molto buona ma almeno 2 o 3 volte al giorno impazzisce e diventa aggressiva! Lo fa la mattina, a pranzo, ogni tanto nel pomeriggio e la sera tardi, in pratica spessissimo quando non dorme!!!
Non sappiamo più come fare, proviamo a offrirle i suoi ghiochini, proviamo a distrarla, le facciamo il doggyzen ecc...ma il suo unico obiettivo sono le nostre mani, piedi, ginocchia, lacci delle scarpe o qualsiasi cosa sia attaccato al nostro corpo! Quando fa la matta io cerco di alzarmi e di ignorarla girandomi ma lei morde i polpacci per farsi vedere! Ogni tanto forse ho sbagliato perchè le ho cacciato un urlo o uno spintone di istinto per fermarla perchè mi faceva male, non vorrei aver rafforzato quel comportamento ma se mi morde io dovrò pure difendermi in qualche modo, no? Quando le parte l'eccitazione diventa impossibile fermarla ed è una cosa molto frustrante! Sembra che lo faccia con cattiveria! Alla fine siamo costretti a chiuderla nella stanzina che da sul giardino in modo da separarla da noi per riportarla ad uno stato di calma.

Sappiamo che i cani subiscono gli umori dei genitori umani ma noi siamo una coppia di 35 enni molto tranquilla, serena, non alziamo mai la voce e stiamo 20 ore al giorno con lei, cosa dobbiamo fare più di così?! Forse stiamo troppo con lei e non si è accorta che esistono i giochi o un mondo alternativo ai nostri arti?! :-) Lei ci segue come un ombra anche quando è calma, se mi alzo dal divano per andare al frigo lei mi segue, forse dovremmo costringerla a stare un po' da sola in giardino?

Insomma, cosa dobbiamo fare???

Grazie a tutti!



Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #1 il: 09 Settembre 2016, 14:34:12 »
Io direi che è tutto nella norma :-)..quando sono cuccioli sono assatanati...io lo ignoravo fino a quando smetteva..vedrai che con il tempo passa..se proprio prova a distrarlo con qualche giochino..

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk



Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #2 il: 09 Settembre 2016, 14:37:22 »
Dalle degli stracci che non possa sfilacciare e/o inghiottire, bottiglie di plastica, palline labirinto... E porta pazienza, poi si calma.

Offline Sissi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #3 il: 09 Settembre 2016, 14:37:51 »
Lascia stare , il mio oggi m ha fatto pure uscire il sangue eppure non lo fa sempre ... Ci prova ma quando gli urlo e lo ignoro la smette .. Oggi proprio m ha fatto male :(

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #4 il: 09 Settembre 2016, 14:41:04 »
Urlare non serve a niente. Mamma cana non urla. Provate a fare un "nooo" a voce molto bassa, se esagera. Altrimenti ignorate e dategli un'alternativa.

Offline lale_75

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 201
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #5 il: 09 Settembre 2016, 14:50:55 »
Guarda, anche io avevo e ogni tanto ho lo stesso problema con Blu.
Ho adottato la tattica dei giochi da mordere e/o dell'ignorarla, nel senso che quando esagera le dico NO, mi alzo e vado in bagno... si calma.

Io credo che sia anche un modo di attrarre la tua attenzione, quindi se gli urli (cosa che umanamente capita, anche perchè alla fine fa pure male) lei in qualche modo ottiene quello che vuole... se la ignori pian piano capisce che la cosa non funziona.

Prova! :-)

Offline Sissi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #6 il: 09 Settembre 2016, 14:52:58 »
Urlare non serve a niente. Mamma cana non urla. Provate a fare un "nooo" a voce molto bassa, se esagera. Altrimenti ignorate e dategli un'alternativa.

Urlare nel senso gli dico no

Offline MyFranz

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #7 il: 09 Settembre 2016, 15:12:21 »
Proviamo ad ignorarla cambiando stanza allora?

Offline lale_75

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 201
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #8 il: 09 Settembre 2016, 15:31:43 »
io sto facendo così e mi sembra funzioni, comunque le passa il momento di follia.

Poi le dò dei giochi per la dentizione, perchè immagino che uno dei problemi sia il cambio dei denti, anche per questo tendono a mordere

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #9 il: 09 Settembre 2016, 17:14:58 »
Proviamo ad ignorarla cambiando stanza allora?

Ignoratela proprio fisicamente, non necessariamente cambiando stanza, quella è una tattica che capirebbe un bambino, non un cucciolo. Il mordere è un gioco che il cucciolo adotta con i fratellini in cucciolata, naturalmente con la crescita imparano a dosare l'intensità del morso e a capire quando fermarsi, mamma cana aiuta i cuccioli a fare uno stop sgridandoli di santa ragione. Fatele capire che mordendo non ottiene nulla, se fa male dite un NO autorevole, non gridato, ma imposto! A me aiutava anche girarmi di spalle di modo da interrompere anche i contatti visivi, ma bisogna stare molto attenti alle nostre reazioni, perchè molto spesso è proprio quello che vogliono ottenere sti furboni  :o
I love my puppies



Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #10 il: 09 Settembre 2016, 17:35:24 »
potete comperare per voi dei calzettoni di ferro, almeno si sfoga per bene ;D
scherzo chiaramente
vedrai che con il tempo le passerà.
per me, è un si, un po più da sola, con dei giochini masticabili, poi quando ci siete voi, giochini mentali, e capirà che c'è altro con cui giocare.
ciao


Offline kiamarchetti

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 42
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #11 il: 09 Settembre 2016, 19:01:47 »
Guarda noi avevamo lo stesso problema e  ignorarla nel nostro caso non era una possibilità  perché  abbiamo due bambini piccoli e loro non avevano modo di difendersi e verso loro due pur non volendo diventava pericolosa.
Su consiglio dell'allevatrice abbiamo seguito questo metodo: loro li abituano a essere presi in braccio ovviamente quando sono già  abbastanza calmi e la libertà la ottengono calmandosi. Deve capire il funzionamento della cosa nel momento in cui non è invasata
Ed effettivamente presa in braccio e trattenuta con la schiena verso il nostro corpo (tranquillamente da seduti) e la pancia verso l'esterno tempo un minuto e la cucciola da pazza scatenata diventava di nuovo gestibile. Trattenuta ovviamente senza farle in alcun modo male ma semplicemente non potendo muoversi e mordere qualsiasi cosa è quando si calma la lasci andare.
La nostra belva saltava addosso ai bambini e con loro la faccia era a  livello del morso e non era in alcun modo accettabile sia per la pericolosità  (non voluta ma non per questo meno reale) sia perche non volevo che i bambini si spaventassero rovinando il loro rapporto con la cucciola.
Probabilmente ci sono altri metodi ma con noi questo ha funzionato


Offline MyFranz

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #12 il: 09 Settembre 2016, 23:28:43 »
Kiamarchetti, la tua situazione effettivamente sembra più grave della nostra! :-)
Adesso provo anche quella soluzione poi vi dico!

ps. grazie a tutti per le risposte!!!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Help, 2 mesi e ci morde forte!
« Risposta #13 il: 10 Settembre 2016, 07:54:20 »
Sopporta ancora un pò e vedrai che si calma ... è tipico del cucciolo mordicchiare a destra e sinistra e più che la forza, che non ci mettono quasi mai, è il fatto che i loro dentini aguzzi sono autentici aghi che anche se ti si appoggiano solo fanno male: all'inizio pensavo che tra denti e unghiette di avere un gatto anzichè un cane!!!! ... Ignorarla, girarsi di schiena, "spegnersi" nel senso di non dare nessun tipo di segnale al cucciolo, è il modo migliore ... Poi anche io avendo avuto all'epoca mia figlia piccola ho dovuto bloccarlo nei pochi momenti di pazzia in cui non si riusciva in altro modo, un pò come ti ha suggerito kia con la differenza che lo tenevo a terra, e in effetti si calmava e quando riprendeva era più tranquillo e allora si giocava ... Altra cosa non portare mai alto il livello di eccitazione che già sale di suo ... quando vedi che il gioco si sta facendo troppo "maschio" che si esalta passa ad altro o chiudi ... Alterna giochi in cui possa sfogare la sua energia con altri più tranquilli ...
Ma vedrai che tempo un mesetto smetterà di mordicchiare ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy