Ciao un consiglio "grazie" agli antibiotici e cortisone prescritti dal Vet per i coccidi + una sorta di tracheite e altre medicine prese per ingestione di bacche di cycas (solo la buccia spero) attualmente i valori del fegato sono rientrati per fortuna e anche quelli del sangue, il cucciolo ha sviluppato una gastrite di moderata entità diagnosticata con una ecografia.
I parassiti sono negativi tre esami delle feci a distanza di 20 gg uno dal'altro.
Attualmente si sta alimentando con un prodotto della trainer (Personal sensintestinal umido) da assumere per circa 1 mese sempre su prescrizione del vet. (Non mangiava letteralmente più per circa 3 gg neanche umido appetibile e neanche dalle mani , non c'era cibo fresco crocchette o qualsiasi cosa che voleva), adesso vediamo se necessario arrivare al mese.
A questo punto mi sono anche documentato sugli effetti del cibo industriale sull'apparato gastrointestinale dei nostri amici senza generalizzare e senza creare allarmismo non è proprio il massimo , purtroppo il fresco per noi non è praticabile per ragioni organizzative e anche di costo, quali sono gli alimenti non medicati che disturbano meno lo stomaco dei nostri amici ? e soprattutto che mi fanno crescere un cucciolo decentemente ? non so se sono riuscito a spiegarmi