Autore Topic: dubbio passaggio puppy-adult  (Letto 4376 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dvd

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
dubbio passaggio puppy-adult
« il: 29 Dicembre 2015, 22:29:26 »
Salve a tutti, ho un Golden Retriever di 8 mesi e mezzo e da un mese circa sono passato ai croccantini adult in virtù del fatto che, a quanto so, è preferibile utilizzare mangimi più "scarichi" durante la crescita dei cuccioli di taglia grande. Tuttavia diverse persone mi hanno instillato il dubbio di aver sbagliato, asserendo che il puppy sia da dare almeno fino ai 10-12 mesi con una convinzione tale da farmi chiedere conferme qui da voi. Giusto o sbagliato cambiare? Tolgo qualcosa alla crescita del cucciolo oppure la rallento soltanto? Grazie.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #1 il: 29 Dicembre 2015, 23:40:13 »
Ciao, nel sito retriever.it (http://www.retriever.it/health&care/alimentazione/cuccioli.asp) si trova una tabella con i valori indicativi del peso dei cuccioli in relazione al peso che raggiungeranno da adulti. Nella tabella si vede chiaramente che la crescita rallenta dopo i sette mesi.
Ho pesato regolarmente la mia cucciola, che ora ha un anno, ricavando un diagramma di crescita piuttosto regolare (curva arancione). I punti verdi sono relativi ai dati della tabella per un cane adulto di circa 26 kg. Vedi che la cucciola, partita a due mesi in lieve sottopeso, è cresciuta molto nei primi sette mesi, con un mangime Puppy Large Breed. Poi, in concomitanza con la sterilizzazione, sono passata a un mangime Adult e la crescita ha avuto un andamento regolare fino a stabilizzarsi sul valore odierno di circa 25 kg. C'è una lieve flessione nella curva, dovuta a un minore accrescimento nel mese più caldo dell'estate, con un recupero successivo.



Questo per dirti che, secondo me, passare a un mangime Adult - sempre di ottima qualità - attorno ai sette mesi serve ad assecondare il naturale andamento della crescita, adottando un mangime meno calorico con la possibilità di somministrarne una quantità non troppo ridotta.



M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #2 il: 30 Dicembre 2015, 00:06:42 »

Salve a tutti, ho un Golden Retriever di 8 mesi e mezzo e da un mese circa sono passato ai croccantini adult in virtù del fatto che, a quanto so, è preferibile utilizzare mangimi più "scarichi" durante la crescita dei cuccioli di taglia grande. Tuttavia diverse persone mi hanno instillato il dubbio di aver sbagliato, asserendo che il puppy sia da dare almeno fino ai 10-12 mesi con una convinzione tale da farmi chiedere conferme qui da voi. Giusto o sbagliato cambiare? Tolgo qualcosa alla crescita del cucciolo oppure la rallento soltanto? Grazie.

Come hai fatto va bene, alla crescita non togli nulla vai avanti senza indugi





Aaron Barbara & Mauro

Offline Arya_Stark

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 118
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #3 il: 30 Dicembre 2015, 08:15:09 »
Noi stiamo finendo il sacco di Regal Puppy e abbiamo già a casa il mangime Adult. Faremo il cambio a poco meno di sei mesi come consigliato da diverse persone qua sul forum.

Piccolo OT: Maria quella tabella l'hai creata te? Che precisione

Fabio - Jessica - Arya

Offline dvd

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #4 il: 30 Dicembre 2015, 09:52:08 »
Vi ringrazio per le risposte e approfitto per chiedervi un altra cosa senza aprire un ulteriore post: come mai sulle confezioni dei puppy le tabelle arrivano ad assegnare fino a 600g per un cucciolo di 12 mesi che da adulto peserà sui 34-35kg mentre facendo il calcolo basato sull'energia metabolizzabile si ottiene, a parità di età e peso, una quantità inferiore di addirittura 200g (o più)? Ciò che mi interessa sapere è se, essendo l'adult meno calorico, devo darne di più di quelli consigliati dall'etichetta del puppy - che ha un andamento sempre crescente - oppure mi conviene affidarmi al calcolo fai-da-te (in cui le quantità iniziano a calare proprio verso l'ottavo mese). Scusate la lunghezza del post, grazie ancora.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #5 il: 30 Dicembre 2015, 10:36:48 »
Puoi guardare tutte le tabelle che vuoi ma alla fine devi essere tu a giudicare se cresce bene, in pratica parti con un dosaggio che ti sembra adeguato pesandolo ogni mese e avendolo sott'occhio quotidianamente  capirai se devi aumentare oppure no





Aaron Barbara & Mauro

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #6 il: 30 Dicembre 2015, 11:36:34 »
Ciao, io con Maggie sono passata alle crocche adult quando aveva 6 mesi giusti ed è cresciuta benissimo. Sterilizzata a 7 mesi, sono poi passata dalle adult pollo e riso alle adult agnello e riso (il tutto Enova), con le quali mi trovo molto bene e Maggie è in ottima forma (alta al garrese circa cm 57 e pesa circa kg 25,5, niente grasso ma tanti muscoletti  ;D).
Anch'io come Mauro ti consiglio di lasciar perdere le tabelle presenti sui sacchi, che sono molto indicative. Come ti ha detto, continua a pesarlo regolarmente (anche due volte al mese) e vedi come procede la sua crescita e ti regoli di conseguenza.


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #7 il: 30 Dicembre 2015, 18:30:22 »

Piccolo OT: Maria quella tabella l'hai creata te? Che precisione

(sono un'ingegnera strutturista, precisa per natura). Il grafico si costruisce usando, anziché i fogli Excel, il programma Numbers per Mac o IPhone.

Vi ringrazio per le risposte e approfitto per chiedervi un altra cosa senza aprire un ulteriore post: come mai sulle confezioni dei puppy le tabelle arrivano ad assegnare fino a 600g per un cucciolo di 12 mesi che da adulto peserà sui 34-35kg mentre facendo il calcolo basato sull'energia metabolizzabile si ottiene, a parità di età e peso, una quantità inferiore di addirittura 200g (o più)? Ciò che mi interessa sapere è se, essendo l'adult meno calorico, devo darne di più di quelli consigliati dall'etichetta del puppy - che ha un andamento sempre crescente - oppure mi conviene affidarmi al calcolo fai-da-te (in cui le quantità iniziano a calare proprio verso l'ottavo mese). Scusate la lunghezza del post, grazie ancora.

Io mi sono sempre attenuta alla tabella con il calcolo basato sulle calorie fornite dalle crocche, sull'età della cucciola e sull'attività svolta: http://www.goldenmania.it/calcolo-fabbisogno-crocchette/
Ho visto che le dosi così calcolate erano perfette per la crescita.



M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:dubbio passaggio puppy-adult
« Risposta #8 il: 31 Dicembre 2015, 13:20:14 »
Anche io sono passata ai 7 mesi all adult. Di tempo per crescere ne hanno ancora, quindi non c'e bisogno di caricarli con molte calorie fino per forza all'anno. Pero magari con l'incontro della stagione fredda forse serviva qualche mesetto in piu, ma penso che tu non gli abbia tolto nulla facendo il cambio.

 


Privacy Policy - Cookie Policy