Autore Topic: Problema cacchetta molle  (Letto 3176 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Rari88

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Problema cacchetta molle
« il: 22 Giugno 2015, 14:04:50 »
Ciao pelosi! Come potete leggere dal titolo, abbiamo un problema di cacchetta molle 💩
Spek compie domani 5 mesi ed il 13 Maggio è stato operato d'urgenza al pancino perche il fubacchiotto si era ingoiato un amo durante un pomeriggio al mare!
L'amo era conficcato nel duodeno quindi é stata necessaria un'operazione completa per la rimozione.
Oltre a quello, aveva mangiato tantissima sabbia che gli aveva infiammato l'intestino.
Abbiamo fatto tre settimane alternando prima le scatolette gastrointestinal e i crocchini gastrointestinal junior, per poi indrodurre piano piano le sue crocche normali (purina riso e pollo).
Da circa due settiname, però, la prima cacca della giornata é perfetta. Tutte le altre sono di consistenza yogurt!
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Il caldo? La pappa?
Il vet ci ha dato una cura di 21giorni con i fermenti Fortiflora, siamo a 8 giorni ma nulla è cambiato!
In più alcune notti, tipo oggi, sembra avere un po' di nausea...

In attesa di tornare dal vet, avete dei consigli?

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #1 il: 22 Giugno 2015, 18:19:38 »
È molto giovane con quello che è successo potrebbe anche aver bisogno di assestarsi e ci vuole parecchio tempo mesi e mesi





Aaron Barbara & Mauro

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #2 il: 23 Giugno 2015, 17:30:52 »

È molto giovane con quello che è successo potrebbe anche aver bisogno di assestarsi e ci vuole parecchio tempo mesi e mesi





Aaron Barbara & Mauro

Concordo...


Katy, Franco e Pato


Offline Rari88

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #3 il: 27 Giugno 2015, 08:44:23 »
Sotto consiglio del veterinario abbiamo cambiato le crocche e da martedi sta mangiando le i/d della hill's.
Ieri pomeriggio e ieri sera però avrà mangiato forse 100 gr in totale e questa mattina alle 6 ha vomitato un paio di crocche e poi succhi! Lo vedo da ieri molto stanco ed in piu, mentre ieri lo spazzolavo, mi sono accorta che gli mancano delle chiazze di pelo sul collo.
Sono tristissima...questo cucciolo ha solo 5 mesi e sta sempre male :(
Tra un'ora ritorno dal vet.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.287
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #4 il: 27 Giugno 2015, 09:51:13 »
Dita incrociate per Spek! Forza cucciolo!

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #5 il: 27 Giugno 2015, 12:21:54 »
Forza dai non scoraggiarti!






Aaron Barbara & Mauro

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #6 il: 27 Giugno 2015, 15:07:53 »
Con i cuccioli è sempre un'odissea, resta tranquilla che è l'unica cosa che serve per sistemare le cose...

Cosa ha detto il veterinario?





Offline Rari88

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #7 il: 19 Luglio 2015, 05:27:11 »
Piccolo aggiornamento: dopo le Hill's stava ancora male, quindi il vet ha ipotizzato intolleranza al pollo!
Siamo passati alle Royal Canin sensitivity anatra e riso in scatoletta e quando è arrivato il momento di tornare alle crocche, volendomi sbarazzare della Royal, siamo andati sulle Forza
10 al pesce, consigliato anche dall'allevatore. Dopo 3 giorni di inserimento assieme al Sensitivity, ecco che ricompare la nausea! 😩
Da ieri siamo ritornati all'umido delle Royal sensitivity.
Ed in tutto questo, Spek che fa? Si apre la pattumiera e ruba gli avanzi del pollo arrosto a casa dei miei genitori, che ovviamente non ricordano (ma pare di no) se avevano buttato anche le ossa!
😩😩😩 sono disperata con questo cane

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.287
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #8 il: 19 Luglio 2015, 09:36:00 »
Bisogna fare moooolta attenzione, soprattutto in casa d'altri... (parla una la cui cucciola s'è pappata il veleno per topi a casa del cognato...)

Offline Rari88

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #9 il: 19 Luglio 2015, 12:49:18 »
Siamo sempre attentissimi, soprattutto mia mamma....che guarda caso è in ferie, quindi mio papà e mio fratello sono meno "rigorosi" nel buttar via il pattime.

Ad ogni modo sono già passate 24 ore da quando lo ha mangiato....spero che sia fuori pericolo, piccolino!


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #10 il: 19 Luglio 2015, 14:36:30 »
In questi giorni le cacche molli sono un po' all'ordine del giorno...troppo caldo, troppa acqua bevuta, ed ecco che il gioco è fatto...

Nel tuo caso poi....il piccolo ha subito da poco un intervento dal quale deve riprendersi, e in questo caso il caldo non aiuta molto....devi dargli tempo, e soprattutto....io eviterei questi continui e repentini cambi di cibo...il piccolo ha già uno stomaco delicato per via dell'intervento, se ci aggiungi il fatto di doversi abituare a cibi diversi in troppo poco tempo....ed ecco vomito e dissenteria...

Soprattutto nel tuo caso, se sono stati esclusi parassiti, e il piccolo a parte l'intervento non ha altri problemi....io deciderei per un BUON cibo e pian piano andrei avanti con quello, che siano crocche o casalingo questo lo deciderai tu....continuerei con fermenti lattici ad oltranza per permettere di ricostruire una flora batterica un pelo debilitata dall'intervento e soprattutto.....starei calma.....

Ricorda che cambi repentini di cibo fanno più male che ben, creando grossi problemi all'intestino....

Tienici aggiornati!!! ;D ;D

Offline simba06

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 141
Re:Problema cacchetta molle
« Risposta #11 il: 19 Luglio 2015, 18:00:03 »
Chiedi al vet. Se puoi aggiungere lo sciroppo omeopatico alopet 04 angel ariel prova a guardare secondo me un aiuto lo potrebbe dare.

 


Privacy Policy - Cookie Policy