Autore Topic: kcs cheratocongiuntivite secca  (Letto 1719 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
kcs cheratocongiuntivite secca
« il: 26 Giugno 2015, 15:13:41 »
Salve a tutti, qualcuno conosce questa patologia? È una malattia cronica autoimmune che non fa funzionare le ghiandole lacrimali dell'occhio. La mia segugia Lia ne soffre e il problema sembra essere più grave di quanto sembrava. L'occhio del cane dovrebbe avere una lubrificazione tra 15 e 25. Lei nel test ha zero. Da mesi le stiamo mettendo colliri e pomate costose, ora ci siamo fatti fare un collirio galenico con concentrazione maggiore e speriamo che i valori si alzino un po. Lia è un cane meraviglioso, e spesso mi trovo a ringraziare l'enpa per non avermi adeguatamente informata della sua malattia...perché forse non l'avrei presa sapendo tutto ciò che ci aspettava ( spese, corse dal veterinario...sofferenza nel caso dovesse diventare cieca ). Noi l'amiamo così com'è, dolce furba e simpaticissima. Ma incrociamo le dita per lei perché abbia un'evoluzione positiva...se qualcuno ha esperienze di questa malattia mi piacerebbe un confronto.
Eccola qui la mia Lietta!

Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #1 il: 26 Giugno 2015, 15:15:19 »

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #2 il: 27 Giugno 2015, 15:11:49 »
Ohhhh che bella😍

Mi spiace mai sentita nominare...





Offline Patty63

  • Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima. (Victor Hugo)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.604
  • Patty & Zaya
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #3 il: 27 Giugno 2015, 22:52:02 »
Sei un amore Lietta !  :smileys_0244: Mi spiace anche io non ne so nulla di questa malattia.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #4 il: 28 Giugno 2015, 07:41:32 »
Ciao Isabel di dove sei? Immagino tu abbia già consultato un vet oculista ma se volessi sentire un parere in più il dott. Cerotti vet oculista visita a Genova e Torino è veramente molto molto bravo me lo consigliarono 2 anni fa per Maggie e mi sono trovata benissimo visita accurata di un'ora con vari esami.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #5 il: 28 Giugno 2015, 08:16:12 »
ma piccola  :( ... Mai sentita nominare ... speriamo che riusciate a farla migliorare almeno un pò ... Ha due occhi che parlano, è bellissima .... Forza Lia!

Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #6 il: 28 Giugno 2015, 11:47:16 »
Sono di Parma e siamo stati da una oftamologa per un consulto. Visita super accurata, non c'è molto da fare per ora. Le mettiamo colliri vari ogni 3 ore ( di giorno ), sett prossima ci rivede per valutare se ci sono stati miglioramenti. Per lei sarebbe un successo se arrivasse a 7/10, i valori nella norma non andranno mai.
Se non dovesse andar bene per evitare la cecità  ( che arriverebbe con il tempo ), si potrebbe valutare un'operazione chirurgica che collega la salivazione al dotto lacrimale. Mi fa impressione solo pensarlo. Invece di sbavare dalla bocca sbaverebbe dagli occhi! Meno male che non è un golden altrimenti sarebbe una fontana! Ci scherzo su, povera Lia. Lei è stata fortunata a trovare noi e noi superfortunati a trovare una cagnolina buona e dolce come lei. Quel che sarà sarà. Certo, siamo stati così male l'anno scorso per la morte del nostro cagnone che altra sofferenza me la sarei evitata...ma si sa, quando si ama!

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #7 il: 28 Giugno 2015, 19:04:53 »
Ciao Simona...
Mi spiace molto per la tua piccola...
Anch'io non ho esperienze dirette con questa patologia...
Una domanda: avendo eziologia autoimmune non é comunque contemplata  anche una terapia di supporto sistemica che possa inibire- ridurre l'azione patologica degli anticorpi sulle ghiandole? ( vedi ad esempio cortisone...)


Un bacio al tuo tesoro



staff@golden-forum.it

Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
Re:kcs cheratocongiuntivite secca
« Risposta #8 il: 28 Giugno 2015, 21:26:46 »
Si, stiamo dando tobradex e un collirio a base di ciclosporina. Inoltre gocce artificiali epigel per lubrifricare. Le dottoresse sono ottime, mi fido di loro. Speravo solo di potermi confrontare sulle possibili conseguenze...speriamo non ci siano!

 


Privacy Policy - Cookie Policy