Vanessa, naturalmente quoto Mamma Orsa, e tutti i commenti presenti su questo forum (e ne ho conferma anche dall'ortopedica che ha appena fatto le lastre preventive a Maebh). La displasia si verifica in cani predisposti geneticamente, ma i microtraumi non sono certo benefici.
Io mi sono impanicata i primi giorni che la cucciola era a casa e una tipa in visita da noi l'ha presa in braccio e poi l'ha mollata giù dal divano...

Chiaramente non puoi eliminare ogni causa di movimenti strani. Anche a Maebh, che è una tipa tranquillina, prendeva verso sera la follia delle corse a razzo dalla cucina alla sala. Ho cominciato a farla muovere di più all'aria aperta, su terreno erboso (all'inizio in giardino), così si stancava in maniera meno traumatica (quando poi non le prende di fare le corse pazze nell'erba alta...).
Anche gli oggetti da riportare glieli lancio solo sull'erba, e mai molto lontano, in modo che non faccia delle fermate troppo brusche. L'ortopedica mi ha detto "Meglio dieci minuti di corsa al guinzaglio che dieci minuti a riportar la pallina".
Anche i giochini tipo "cerca!" sono stancanti per un cucciolo! Vai a vedere i topic sull'attivazione mentale! E sta' serena, vedrai che Prince verrà su benissimo!