Autore Topic: Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???  (Letto 7717 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline CIVT

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« il: 27 Novembre 2014, 11:24:49 »
Ciao a tutti! Per la serie....a volte ritornano....ed eccomi qui!  ;D

La domanda è molto semplice, nei casi di testardaggine più elevata l'allevatrice consiglia di prendere il cane per la collottola o dargli qualche buffetto sul muso se il cucciolo si comporta male, ad esempio ieri sera continuava a voler salire sul divano e dopo il quarto tentativo è salita ignorando il mio "NO" e per tutta risposta si è sdraiata di fianco a mia moglie che poverina non poteva nemmeno scacciarla perchè è con una ginocchio infortunato.....a quel punto dopo una serie di "NO!" - "Scendi!" - "Giù!" l'ho presa di forza per la collottola come consigliatomi e l'ho costretta a scendere, risultato.....dopo 30 secondi ha riprovato nuovamente a salire e a quel punto per non ripetere la sceneggiata precedente ho barricato letteralmente l'accesso al divano per farla desistere e ho iniziato a giocare con lei che giustamente ha iniziato a mordicchiarmi le mani le scarpe e tutto quello che trovava a tiro!

Ora in tutto questo, secondo voi a lungo andare potrei iniziare a stargli sulle palle per questi miei continui rimproveri e divieti? Io penso che la cucciola debba capire cosa le è permesso o meno fare e non trovo altri metodi per farle capire queste cose, mi piacerebbe poterle dire ok adesso puoi salire con me sul divano ma solo per coccole non per modermi e giocare e non puoi sentirti autorizzata a salire se NON SONO IO A DARTI IL PERMESSO!!!! Ma ho la netta impressione che non sia proprio così lineare questo processo o sbaglio? Voi come fate???? E non vale la risposta "i nostri cani stanno con noi sul divano, dormono e mangiano al nostro stesso tavolo!  :P
« Ultima modifica: 27 Novembre 2014, 15:21:46 da CIVT »

Offline Pastrokkina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 130
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #1 il: 30 Novembre 2014, 19:23:42 »
Secondo me le stai già sulle balle... per questo che quando sei in casa ti fa impazzire ahaha  :P :P :P

Offline CIVT

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #2 il: 30 Novembre 2014, 22:10:16 »
Secondo me le stai già sulle balle... per questo che quando sei in casa ti fa impazzire ahaha  :P :P :P

Certo che le starò sulle palle! Sono l'unico che la sgrida e fa la voce grossa, tu ti limiti a coccolarla e scrivere sul forum quanto è brava e bella la nostra Penny!!!  :smileys_0237:  :blum2:

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #3 il: 30 Novembre 2014, 22:19:59 »

Certo che le starò sulle palle! Sono l'unico che la sgrida e fa la voce grossa, tu ti limiti a coccolarla e scrivere sul forum quanto è brava e bella la nostra Penny!!!  :smileys_0237:  :blum2:


Ah ah ah



Aaron Barbara & Mauro

Offline Pastrokkina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 130
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #4 il: 30 Novembre 2014, 22:42:08 »
Io sono una mamma modello, con me si comporta bene  :police:

Scherzi a parte, se avete qualche dritta ci tornerebbe utile  :D

SEREBALOO

  • Visitatore
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2014, 14:31:57 »
Ahahah mi fate scassare.....
Secondo me ci sta fare la voce grossa e qualche buffetto ogni tanto soprattutto quando non rispondono ai NO o ai vari comandi...

A me sta capitando con il piccolo Sky perché continua a mangiare dalle ciotole di Baloo...Baloo non è un cane da crocchette e x lui il cibo é indifferente, preferisce i giochi, invece Sky è cibo-dipendente...quando Sky esagera e gli mangia nella ciotola ogni tanto qualche buffetto ci sta, un No secco e lo tolgo via dalla ciotola...
Credo che un minimo di durezza ci deve stare, se no loro ci educano a puntino a fare tutto quello che vogliono...
Mai picchiare il cane o essere troppo aggressivi....però credo che quando ci vo' ci vo' un po' di autorità...

CiVT non sarai "antipatico" agli occhi della piccola anzi, acquisti punti, perché diventi una guida per lei, tu decidi cosa può o meno fare...Ovvio mai smettere di giocare con lei !!!!!  :)
 
Vado a vedere cosa combinano le mie due belve c'è troppo silenzio in camera...ahahahahah buona giornata!!!

Offline CIVT

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #6 il: 02 Dicembre 2014, 14:21:30 »
Ahahah mi fate scassare.....
Secondo me ci sta fare la voce grossa e qualche buffetto ogni tanto soprattutto quando non rispondono ai NO o ai vari comandi...

A me sta capitando con il piccolo Sky perché continua a mangiare dalle ciotole di Baloo...Baloo non è un cane da crocchette e x lui il cibo é indifferente, preferisce i giochi, invece Sky è cibo-dipendente...quando Sky esagera e gli mangia nella ciotola ogni tanto qualche buffetto ci sta, un No secco e lo tolgo via dalla ciotola...
Credo che un minimo di durezza ci deve stare, se no loro ci educano a puntino a fare tutto quello che vogliono...
Mai picchiare il cane o essere troppo aggressivi....però credo che quando ci vo' ci vo' un po' di autorità...

CiVT non sarai "antipatico" agli occhi della piccola anzi, acquisti punti, perché diventi una guida per lei, tu decidi cosa può o meno fare...Ovvio mai smettere di giocare con lei !!!!!  :)
 
Vado a vedere cosa combinano le mie due belve c'è troppo silenzio in camera...ahahahahah buona giornata!!!

Eh eh ciao Sere e grazie per la tua disponibilità, confrontarsi e condividere le proprie esperienze lo trovo estremamente utile specialmente in un forum che ha come comune denominatore i nostri Golden!!!!
Per arricchire la discussione ho trovato questo articolo http://www.tipresentoilcane.com/2013/04/18/picchialo-col-giornale-arrotolato-me-lha-detto-miocuggino/ sempre di Valeria Rossi che condivido pienamente anche se almeno nel mio nostro caso "sussurri, ringhiatine o urlate decise" non sembra sortiscano l'effetto voluto sulla nostra cucciola di 3 mesi che quando si impunta non c'è proprio verso di farle cambiare idea!!!!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #7 il: 02 Dicembre 2014, 14:29:13 »
C'e' cane e cane, ognuno con la propria personalita' ognuno da prendere in modo diverso, Teo mi bastava uno sguardo e un rimprovero secco(poi pero' faceva il permaloso per un bel po'), Artu' e' piu' testone ed allora usavo il morso della mamma e devo dire che funzionava.
Ora e' tantissimo che non ci ricorro piu', anche perche' ho trovato un altro metodo, gli soffio sul muso, smette subito.
Teo Artu' e Rocky

SEREBALOO

  • Visitatore
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #8 il: 02 Dicembre 2014, 20:57:18 »
Ciao marcantonio cosa sarebbe il "morso della mamma"???
Io con baloo non ho bisogno di buffetti o altro basta il tono secco della voce...ma il piccolo è un vero terrorista travestito da Golden morbidoso di 4 mesi....

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #9 il: 02 Dicembre 2014, 21:41:43 »
Intanto, per sgridare un cane occorre che prima gli abbiamo insegnato bene il comportamento positivo.. NOn si può sgridare su una cosa fatta male se lui non ha capito bene qual è il comportamento che noi approviamo..
Una volta che il cane ha capito bene cosa noi approviamo, allora si può pensare a sgridarlo o a redarguirlo..
Ad esempio, se il comportamento positivo viene premiato con premietti e gioco, allora quello negativo può essere sottolineato o dal fatto che non gli diamo i premietti ( magari facciamo vedere che noi invece ce li mangiamo) o dal fatto che lo leghiamo e noi ci mettiamo a giocare per i fatti nostri o con qualcun altro mentre lui sta a guardare..
Ovviamente subito dopo, andrebbe riproposta la situazione, con un monte di feste se il cane dimostra di avere capito!!!


Offline Pastrokkina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 130
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #10 il: 02 Dicembre 2014, 22:02:29 »
Penny ha il brutto vizio di mordere i vestiti, le ciabatte, i piedi (anche senza calzini... non vi dico :o ), le mani e qualsiasi altra parte del corpo (naso e orecchie comprese  :'( ). A volte un NO secco la fa smettere, a volte invece l'unica opzione è quella di aprirle la bocca. Nemmeno il soffio sul muso funziona.

Negli ultimi giorni ha iniziato a non voler fare i bisognini sulle traversine. O meglio:
- traversina fuori, pulita -> li fa
- traversina fuori, non pulita -> ci pensa su ma poi li fa
- traversina dentro, pulita -> li fa
- traversina dentro, non pulita -> preferisce fare i bisognini a 10cm dalla traversina
Preciso che il "non pulita" = traversina con 1 piscitina  :laugh:

Riuscire ad aprirle la porta ogni volta nel momento giusto è complicato perchè ho un ginocchio ko.
Dopo la pappa, dopo il gioco, dopo il riposino la porto fuori dalla porta ma non sempre fa quel che dovrebbe.

Più che dirle "pipì pipì" quando è sopra la traversina, premiarla quando la centra ed un "NO" quando la fa nel posto sbagliato, non so cosa fare  :-\

Sere... piccolo terrorista travestito da Golden morbidoso... :022: em_050

SEREBALOO

  • Visitatore
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #11 il: 02 Dicembre 2014, 22:49:53 »
Anche Sky ha un problemino con le traversine... quando si sveglia lo portiamo subito giù (e quanto la fa 1000 complimenti e premietto),ma a volte quando gioca col fratello non ci da il tempo e la fa (un lago di Garda di pipì) a 2 cm dalla traversina...quindi tutto bagnato ovunque!!!
Adesso stiamo cercando di farlo smettere ma non è facile...con baloo era servito sgridarlo a voce e poi portarlo subito giù...e man mano aveva capito che la pipi e la cacca vanno fatti fuori, ma Sky è proprio capoccione.... :)

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #12 il: 03 Dicembre 2014, 10:57:25 »
Be'...intanto partiamo dal punto più importante.....sono piccoli!!!! E ci stà che ancora facciano qualche pipì in giro....
Ma, chiaramente dobbiamo insegnare cosa ci piace e cosa no....

@CIVT al di là che la tua cucciola ti amerà a dismisura per il solo fatto che sei "maschio"....come ti ha detto Gloria, prima di dire NO dobbiamo aver imparato noi a dire cosa ci piace che faccia quella palla di pelo, a premiare il comportamento giusto e ad ignorare quello sbagliato....
Questi paciocconi vivono per ricevere il nostro assenso ai loro aomportamenti...ma altrettanto in fretta si chiudono alle nostre sgridate....
Quindi, il fatto di voler salire sul divano, lei lo fa perché sul divano ci siete voi e cerca di venirvi vicini e di ottenere la vostra attenzione, positiva...le coccole, o negativa...i no, il giù, il prenderla e spostarla....sempre attenzione e'...quindi se stai salendo sul divano ma a me non piace....senza parlare, ti prendo ti porto dove devi stare e ti offro un giochino, quando lo prendi ti dico che sei brava e ti faccio le coccole....
Il mordicchiare tutto....questo comportamento e abbastanza normale nei cuccioli, ma và disincentivato, deve capire che le vostre mani, i vostri pantaloni, le ciabatte non sono accessibili a lei, non sono giochi, quindi fate esattamente come fanno i cuccioli nelle casse parto....se mordicchia le mani emettete un bel "HAI HAI HAI" con un tono alto, stessa cosa per i pantaloni, se le ciabatte se sono ai vostri piedi chiaramente vale lo stesso metodo....ma attenzione a non dargliele poi per giocare....lei non capirà quando può usarle e quando no....
Ricordate sempre i suoi giochi sono i suoi giochi, le nostre cose NO!!!!

Forza ragazzi, questo periodo passerà davvero in fretta e posso assicurarvi che, strano da dire.....lo rimpiangerete!!!!

@Serena.....ma come puoi dire certe cose di quel pupazzo adorabile.....lui e' solo un po'...come dire....teppistello!!!! ^-^

Offline Pastrokkina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 130
Re:Come, quando e quanto sgridare un cucciolo???
« Risposta #13 il: 04 Dicembre 2014, 18:30:32 »
Be'...intanto partiamo dal punto più importante.....sono piccoli!!!! E ci stà che ancora facciano qualche pipì in giro....
Ma, chiaramente dobbiamo insegnare cosa ci piace e cosa no....

@CIVT al di là che la tua cucciola ti amerà a dismisura per il solo fatto che sei "maschio"....come ti ha detto Gloria, prima di dire NO dobbiamo aver imparato noi a dire cosa ci piace che faccia quella palla di pelo, a premiare il comportamento giusto e ad ignorare quello sbagliato....
Questi paciocconi vivono per ricevere il nostro assenso ai loro aomportamenti...ma altrettanto in fretta si chiudono alle nostre sgridate....
Quindi, il fatto di voler salire sul divano, lei lo fa perché sul divano ci siete voi e cerca di venirvi vicini e di ottenere la vostra attenzione, positiva...le coccole, o negativa...i no, il giù, il prenderla e spostarla....sempre attenzione e'...quindi se stai salendo sul divano ma a me non piace....senza parlare, ti prendo ti porto dove devi stare e ti offro un giochino, quando lo prendi ti dico che sei brava e ti faccio le coccole....
Il mordicchiare tutto....questo comportamento e abbastanza normale nei cuccioli, ma và disincentivato, deve capire che le vostre mani, i vostri pantaloni, le ciabatte non sono accessibili a lei, non sono giochi, quindi fate esattamente come fanno i cuccioli nelle casse parto....se mordicchia le mani emettete un bel "HAI HAI HAI" con un tono alto, stessa cosa per i pantaloni, se le ciabatte se sono ai vostri piedi chiaramente vale lo stesso metodo....ma attenzione a non dargliele poi per giocare....lei non capirà quando può usarle e quando no....
Ricordate sempre i suoi giochi sono i suoi giochi, le nostre cose NO!!!!

Forza ragazzi, questo periodo passerà davvero in fretta e posso assicurarvi che, strano da dire.....lo rimpiangerete!!!!

Grazie dei consigli Tiziana, ci proveremo!  :)

Stamattina ho provato il "HAI HAI HAI" ma niente, sguardo killer e ha continuato a mordere la ciabatta (con il mio piede dentro).
Preciso che non abbiamo mai usato ciabatte per giocare, solamente i suoi giochini.




 


Privacy Policy - Cookie Policy