Ciao York, se fai bene o male (ma malissimo non credo) non saprei, ma Camillo ha anche lui 3 mesi e ti dico quello che faccio io.
Davo anch'io la stessa quantità di crocchette (pro plan digestive) ed il veterinario mi ha consigliato di passare da 240 a 360 g al dì!

Toccandolo sulle costole mi ha detto che potevo pure farlo mangiare di più perchè poteva permetterselo, è abbastanza grosso come taglia ed ancora più o meno magro, pesa 11,2 kg ai 3 mesi esatti.
Io lascio le crocchette sempre di base e aggiungo una volta un cucchiaino abbondante di tonno al naturale, un'altra volta un velo di parmigiano grattugiato, un'altra un filo d'olio per il pelo. Ho cominciato anche con una noce di tritato di bovino (ovviamente cotto). Il veterinario dice che posso; aggiungere un'intera coscia io ancora non ho provato (ma togli la pelle!).
Per l'erba basta che non mangi le piante grasse (quelle più succulente), per il resto ha distrutto tutte le piante del terrazzo, mangia erba manco fosse una pecora e va tutto ok. Ho però recintato l'oleandro (è tossico da ingerire).
Fuori lo porto poco perchè non ha ancora finito i vaccini, mai con altri cani. E mai in prati perchè lì sicuramente c'è stato qualche altro cane e lui ovviamente accende il radar e va a cercare immediatamente la prima pipì o cacca che c'è in giro come se non ci fosse niente di più interessante al mondo. Attorno casa è statisticamente più difficile che ci sia passato un cane con la gastroenterite. Però come regola uscirà molto poco fino al secondo richiamo. Poi avremo tutto il tempo di andar per prati, spiagge e boschi.