Ecco la prescrizione del nostro veterinario (santo subito), che abbiamo applicato SCUPOLOSAMENTE con tutte le nostre cucciolate, con ottimi risultati.
---------------------------
Tabella interventi sanitari nel cucciolo
30 giorni – primo trattamento svermante con Nemex pasta oppure Drontal cucciolo , da eseguire in unica somministrazione e con dosaggio in base al peso di ogni singolo cucciolo (alcuni preferiscono anticiparlo al 20° giorno, io ritengo che a 30 giorni ci sia meno stress nell’eliminazione dei parassiti in un organismo che si trova in uno stadio di svezzamento un po’ più avanzato).
45 giorni – secondo trattamento svermante con Nemex pasta o con Drontal Plus compresse (trattare i cuccioli con un dosaggio leggermente eccedente in base al loro peso).
50 giorni – prima vaccinazione conn vaccino eptavalente ad alto titolo anticorpale, molto sicuro dal punto di vista efficacia e bassi effetti collaterali
microchip (inserito solitamente il giorno della vaccinazione in quanto a 60 giorni il cucciolo deve già essere registrato all'anagrafe regionale dal veterinario).
60 giorni: I cuccioli possono essere ceduti ai nuovi proprietari.
65 – 70 giorni – terzo trattamento svermante con Drontal plus compresse o profilassi filaria orale con svermante
75 – 80 giorni – primo richiamo vaccinale con eptavalente
100 giorni – terzo richiamo vaccinale con eptavalente (facoltativo!)
Dopo i 3 mesi di età è opportuno cominciare la prevenzione nei confronti della filariosi cardiopolmonare e degli ectoparassiti (pulci e zecche).
---------------------------
Aggiungo che secondo me, prima dei 30 giorni non sverminerei se non in caso di infestazione massiccia, in fondo se non hanno i vermi, è inutile trattarli.
Basta fare l'esame delle feci ai cuccioli o alla mamma (che mangia le loro cacche) per sapere se è necessario farlo.
Idem come sopra per i vaccini.
Ci sono diverse scuole di pensiero, c'è chi vaccina i puppy a 30 giorni per cimurro e parvo, ma se la mamma è vaccinata, e casa tua non è frequentata da volontari del canile comunale, ritengo che sia un inutile stress, i cuccioli sono già protetti dal colostro che hanno succhiato dalla mamma.
Inoltre ci sono studi che asseriscono che con un vaccino prematuro si limita il sistema immunitario del cucciolo...
Personalmente noi abbiamo sempre fatto il primo vaccino con il l'eptavalente a 50/55 giorni, richiamandolo come dalla tabella sopra.
Usiamo perlaltro la precauzione di disinfettare le scarpe dei (numerosi) ospiti o facendo indossare loro un soprascarpe usa e getta oppure chiedendo loro di pulirsi le scarpe su uno straccio imbevuto di conegrina e disinfettando le loro mani con napisan spray.
Questo perchè spesso gli "ospiti" sono aspiranti futuri proprietari dei cuccioli, ed alcuni alla domenica fanno il "Tour degli allevamenti", e non posiamo sapere se e dove sono passati prima di venire da noi...
Prevenire è meglio di curare...
