Autore Topic: ore di distanza tra un pasto e l'altro  (Letto 11709 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline marinadiana

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 13
ore di distanza tra un pasto e l'altro
« il: 09 Dicembre 2013, 17:48:58 »
il mio Thor ha compiuto da poco sette mesi e la veterinaria mi ha consigliato di cominciare a mescolare gradatamente le crocchette di tipo puppy con quelle per adulti, il cucciolo sta reagendo benissimo senza problemi ,quando però ho fatto presente che somministro i due pasti uno alle 7,30 del mattino ed il secondo alle 17,30 mi ha detto che sono troppo ravvicinati e che avrei dovuto darglielo alle 19,30 in quanto ci devono essere 12 ore di distanza tra un pasto e l'altro. Sinceramente il cane non regge ad attendere tutto questo tempo infatti già a metà pomeriggio dimostra di avere molta fame e me lo fa capire  in ogni modo,cerco di mitigare la cosa con qualche biscottino ed un pezzetto di mela ma non basta ,vorrei sapere come vi regolate ,io uso la proplan della purina e  gli somministro 205 gr per pasto .Vi chiedo cortesemente di darmi qualche consiglio in base alla vostra esperienza.Grazie

Offline darkyanat

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 42
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #1 il: 10 Dicembre 2013, 02:19:19 »
Il mio Roomba, 9 mesi mangia a pranzo (13:00) e la sera (21:00),
quindi meno di 12 ore di intervallo e sinceramente nessun problema.

I premietti glieli do solo quando lavoriamo e facciamo gli esercizi assieme,
la mattina spesso gli do' un osso di prosciutto o tipo dentastix.

Se vuoi seguire il consiglio che ti e' stato dato magari prova ad aspettare che Thor si abitui
evitando di accontentarlo sempre (lo so che e' durissima!)
altromenti...se non e' in sovrappeso, mangia regolarmente io sinceramente non mi preoccuperei.

Pero....sentiamo gli esperti.
Questa e' solo la mia esperienza.

Ciao
Dario


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #2 il: 10 Dicembre 2013, 08:37:46 »
La mia esperienza è che fino a quell'età ancora gli davo tre pasti, era un'abitudine alle 7 alle 13 e alle 20 più o meno ... le porzioni erano quindi più piccole ma più frequenti ... poi piano piano ho tolto quella delle 13, aumentando la dose a quella delle 7 e delle 20 (era più un rito, io tornavo dal lavoro e mentre pranzavo anche lui pranzava  ;)) e non ha avuto problemi ad aspettare fino alla sera ...

Se vedi, o pensi che la sua sia fame (magari ti sta invece comunicando altro) prova anche tu a calare piano piano ed aumentare gli altri due pasti ...

Offline Mamma Goose

  • "Non bisogna far sì che lo Stato guadagni di più, bisogna far sì che lo Stato spenda di meno. È da quel lato che si risolve il problema, non da quello delle entrate. Soprattutto quando la nazione è allo stremo." (Gianni Pardo)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.966
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #3 il: 10 Dicembre 2013, 09:30:45 »
La Poppi mangia fra le 7:30 e le 8:00 e alla sera fra le 19: e le 20:00
Al pomeriggio se siamo in casa al posto del te delle 17 le do un po' di mela o di carota.
Se fosse per lei mangerebbe tutto il giorno ma, tutto considerato tiene bene le 12 ore (suggeritemi dall'allevatrice).

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #4 il: 10 Dicembre 2013, 13:40:32 »
da quelle che so 12 ore sono i tempi per la digestione delle crocche, ma mi pare di capire che minimo 8 ore tra un pasto e l'altro possa andare bene..

Offline NyLa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #5 il: 16 Dicembre 2013, 15:02:47 »
Prova a spostarlo verso le 19.30 e vedi...ci sta che il tuo cucciolo ormai è abituato a mangiare verso le 17.30 e quindi arriva ad un certo punto a farti capire che è ora della pappa e non lo riesci a fermare...
mi spiego meglio ;D io credo che sia consapevole che è il momento della pappa e non che stia morendo dalla fame :P fatti forza  :D :D

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2013, 15:11:31 »
Kyra ha quasi 7 mesi e mangia ancora 3 volte al giorno... adesso sto pensando di inizare a darle il pasto solo alle 7 di mattina e alle 7 di sera.
Spero che anche lei regga le 12 ore di stacco!

Ma qual è il motivo "tecnico" per cui si oassa da 3 a 2 pasti? Per i rischi di torsione di stomaco o cosa?
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #7 il: 16 Dicembre 2013, 17:51:14 »
Fondamentalmente per non tenere il loro apparato digerente sempre in azione (vedi processi digestivi abbastanza lunghi) e per soddisfare maggiormente il senso di "appagamento-riempimento" gastrico! :D



staff@golden-forum.it

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #8 il: 16 Dicembre 2013, 18:28:13 »
Aaaah... capisco. Grazie ;)
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:ore di distanza tra un pasto e l'altro
« Risposta #9 il: 22 Dicembre 2013, 11:52:42 »
Ieri ho parlato con la veterinaria del passaggio dai 3 ai 2 pasti... mi ha risposto che i cani si regolano da soli in questo, nel senso che a un certo punto iniziano a "snobbare" uno dei 3 pasti giornalieri (di solito quello della mattina o quello delle 12/13). Di solito ciò succede dai 4 mesi e mezzo-6 mesi; la mia evidentemente se la sente ancora di mangiare per 3 volte al dì e di tenere questi orari di digestione molto lunghi... quindi aspettiamo e vediamo :)
 

email: dyaga30@yahoo.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy