Autore Topic: museruola  (Letto 11795 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: museruola
« Risposta #30 il: 03 Settembre 2010, 15:20:13 »
ma quello che dico io è che la museruola la metto qnd la legge la impone (vedi treno o metro), anke se joy non è un cane aggressivo, ma uno che come dici tu dice che il suo cane è buono e invece poi ti azzanna
il problema, secondo me, sta proprio nella mancanza di cultura cinofila......nel senso che  (e qui mi prenderete a calci) noi proprietari di cani vediamo i ns animali sempre come cucciolotti buoni e simpatici e che non farebbero mai del male a nessuno!!
non e' vero! o almeno non e' vero in parte!!! perche' in mezzo a quei tanti padroni di cani che pensano e dicono cosi' perche' realmente il loro cane e' buono,  ce ne sono una infinita' che dicono cosi' e cioe' che il loro cane e' buono ma in realta' e' vero il contrario...
xkè ce ne sono tantissimi, quello state sicuri che non la mette la museruola!

secondo me la museruola non è una prevenzione, prevenire vorrebbe dire FARE MOLTI + CONTROLLI sullo stato di salute fisica e psicofisica dei cani, il patentino obbligatorio sarebbe una buona idea, cominciare dall'infanzia a dare un pò di CONOSCENZA cinofila visto che ormai i cani fanno parte della realtà e quotidianità di tutti volenti o nolenti (anke se nn ne vuoi cani x strada ne incontri, randagi, nei parchi ecc) dalle scuole elementari x esempio, so che si fanno un sacco di corsi extrascolastici (mia madre è maestra) dal minivolley, al corso di teatro....cose che i bambini fanno lo stesso con la ginnastica e le recite scolasiche, dare molta + informazione in TV (la scatola magica di quello che devi o non devi fare)

la museruola dovrebbe essere l'ultima spiaggia solo x chi ha subito traumi che nn riesce a superare e magari nn riesce a prendere il patentino
Arianna

Offline manu (aggiornare e-mail)

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 564
Re: museruola
« Risposta #31 il: 03 Settembre 2010, 15:34:08 »
L'anno scorso in una scuola elementare e in un paio di asili di Vercelli hanno organizzato delle giornate in cui veniva portato un cane in classe e con l'aiuto del suo conduttore veniva spiegato ai bimbi come vi si dovevano avvicinare. Secondo me dovrebbero farlo sempre in tutte le scuole, invece vedo troppe volte che a seconda delle fobie dei genitori questi poveri bambini vengono o terrorizzati (attento che ti morde!!!!) o letteralmente spinti in bocca a Sally (tanto questi cani qui sono buonissimi!!!)...

Il discorso museruola è complesso, io come ho già detto in un altro post sono contraria, però è anche vero che purtroppo a volte per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno, non si può mettere agli ingressi di tutti i traghetti o di tutti gli uffici un esperto cinofilo che giudichi se il cane è buono o no... Se il nostro cane buonissimo spostando il muso fa cadere un bambino e il genitore decide di rompere le palle vanno nelle grane non solo i nostri pelosi ma anche chi ci ha dato il permesso di salire senza la museruola!
Manu, Toni e Sally

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: museruola
« Risposta #32 il: 03 Settembre 2010, 15:35:17 »
Alla fine credo che la museruola sia un modo per "tamponare", per evitare nell'immediato che accada qualcosa di spiacevole e infatti la museruola Jaco ce l'ha e quando mi è stata chiesta l'ha indossata...ma non può essere la soluzione! ci sarebbero un mare di altre cose da fare, un lavoro di sensibilizzazione, educazione, a partire magari dalle scuole. Solo che se provi a proporre una cosa del genere in una scuola ti mandano a quel paese (per lo meno a me è successo così).
Tornando al discorso "persone che accarezzano a caso" io quelle proprio non le sopporto...scusate ma è più forte di me. anche perchè sono poi loro che si lamentano se il cane le sporca e si gira di scatto. Io non sono contro l'accarezzare i cani (anche se io non tocco quasi mai i cani degli altri) sono contro il farlo a caso e senza chiedere!basterebbe solo un pò di educazione...i peggiori però sono quelli che mentre sei li ferma a farti i fatti tuoi si mettono a chiamare il cane, magari da qualche metro di distanza...grrrr...ormai Jaco è grande e non li considera ma quando era cucciolotto mi sono presa di quegli strappi alla spalla perchè lui scattava subito e io non ero pronta! ecco la gente così non la sopporto!



Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: museruola
« Risposta #33 il: 03 Settembre 2010, 15:41:17 »
Alla fine credo che la museruola sia un modo per "tamponare", per evitare nell'immediato che accada qualcosa di spiacevole e infatti la museruola Jaco ce l'ha e quando mi è stata chiesta l'ha indossata...ma non può essere la soluzione! ci sarebbero un mare di altre cose da fare, un lavoro di sensibilizzazione, educazione, a partire magari dalle scuole.
era questo che volevo dire ;)
xò se il problema che il cane si gira e fa cadere il bimbo con una musata....con la museruola si fa ancora + male!!! ;D
L'anno scorso in una scuola elementare e in un paio di asili di Vercelli hanno organizzato delle giornate in cui veniva portato un cane in classe e con l'aiuto del suo conduttore veniva spiegato ai bimbi come vi si dovevano avvicinare. Secondo me dovrebbero farlo sempre in tutte le scuole, invece vedo troppe volte che a seconda delle fobie dei genitori questi poveri bambini vengono o terrorizzati (attento che ti morde!!!!) o letteralmente spinti in bocca a Sally (tanto questi cani qui sono buonissimi!!!)...
bellissime queste iniziative....vercelli dici????qnd avrò intenzione di figliare allora me ne andrò lì ;D
Arianna

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: museruola
« Risposta #34 il: 03 Settembre 2010, 15:47:24 »
Bella questa iniziativa che hanno fatto nelle scuole a Vercelli! io ci ho provato nella mia ma mi hanno detto di no...perchè sostenevano che non era utile e che non centrava col programma...
Per la questione delle musate è verissimo, la museruola non risolve, ma sai almeno puoi dire che eri "a norma di legge"...



Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: museruola
« Risposta #35 il: 03 Settembre 2010, 16:02:21 »
Bella questa iniziativa che hanno fatto nelle scuole a Vercelli! io ci ho provato nella mia ma mi hanno detto di no...perchè sostenevano che non era utile e che non centrava col programma...
Per la questione delle musate è verissimo, la museruola non risolve, ma sai almeno puoi dire che eri "a norma di legge"...
ma si ma infatti io nn discuto il rispetto x la legge, anke se è sbagliata secondo me, io qndo serve la metto (purtroppo)
il problema è LA LEGGE in sè che serve solo a noi, ed è quindi inutile x i cani che invece dovrebbero indossrala....e questo rende la legge stessa inutile no?
Arianna

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: museruola
« Risposta #36 il: 03 Settembre 2010, 16:31:52 »
guarda io la penso come te...ma è anche vero che il mondo è pieno di propietari di cani incoscienti...purtoppo ne ho conosciuti molti...la cosa he mi fa rabbia è che si pensa che con l'obbligo della museruola si risolva il problema! serve informazione, educazione...ma su queste cose nessuno spinge,e questo mi fa rabbia.



Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: museruola
« Risposta #37 il: 03 Settembre 2010, 17:11:10 »
mah a me le leggi piaciono poco quando sono giuste...figuriamoci quando sono sbagliate.
la museruola la ho dietro quando prendo i mezzi ma non gliela metto mai e fin'ora mai mi e' stato richiesto. Poi scusate che belve avete che riescono a mordere la gente persino stando al guinzaglio corto? :)

La museruola e' un retaggil del passato, quando il cane stava alla catena o nel box...nel 2010 non ha senso altrimenti smettiamo pure di parlare di benessere del cane se poi supportiamo leggi del genere.

anny2 hai ragione quando dici di abituare il cane alla museruola sin da cucciolo...magari e' una competenza in piu' che impara ma difficile che non si stressi non potendo regolare la temperatura corporea.
pretendere poi che si facciano viaggi di ore con la museruola e' assurdo.

anny2 dici bene anche che non bisogna guardare solo le apparenze. Tutti continuano adirmi che bravo il lqbrador... il cane migliore del mondo etc ma io conosco un labrador che ha staccato un orecchio  a un bo er...

pero' la statistica che riporti e' fasulla infatti non e' a percentuale. e il labrador e' di gran lunga la razza pku' diffusa in america insieme al pitbull probabil
ente.
senza menzionare che in america addstrano anco  i cani con il collare elettrico e quello a punte ritorte...

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re: museruola
« Risposta #38 il: 03 Settembre 2010, 21:44:19 »
belver io volevo dire proprio questo.....forse mi sono spiegata male.....nel senso che, malgrado gli altri paesi sembrano essere piu' avanti di noi, addirittura in america, paese molto civile e attento al benessere degli animali,(basti pensare a tutti gli enti che ci sono, uno tta tutti l'spca) ci sono persone che non ne sanno proprio niente di animali e che riducono una razza come il labrador ad essere uno dei cani piu' mordaci almeno in quella classifica che ho letto sul giornale...

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re: museruola
« Risposta #39 il: 03 Settembre 2010, 21:45:28 »
belver io volevo dire proprio questo.....forse mi sono spiegata male.....nel senso che, malgrado gli altri paesi sembrano essere piu' avanti di noi, addirittura in america, paese molto civile e attento al benessere degli animali,(basti pensare a tutti gli enti che ci sono, uno tta tutti l'spca) ci sono persone che non ne sanno proprio niente di animali e che riducono una razza come il labrador ad essere uno dei cani piu' mordaci almeno in quella classifica che ho letto sul giornale...

 


Privacy Policy - Cookie Policy