Eccomi qui, a parlare di un mio dubbio. Marilyn è nata da una famiglia con giardino ed è vissuta per i suoi 70 primi giorni senza sapere cosa fosse un collare o una pettorina. Io la ho abituata inizialmente alla pettorina, oltretutto provando per curiosità il collare vedevo che non le andava a genio. Ora ha 7 mesi e con la pettorina inizia a tirare molto. Io ho sempre fatto quegli esercizi per non farla tirare piú. Ma funzionano solo per pochi secondi. Ora l'allevatore mi ha detto che vista l'età posso provare ad abituarla al collare , ovviamente se non tira tanto da farsi male. In effetti lei non fa scatti improvvisi, non tira forte, ma ha un modo di tirare costante che dopo un pó credetemi è stancante. Ieri ho comprato un collare , ovviamente non a strozzo, é una normalissima fetuccina nera di stoffa. Ovviamente lei è un pò spaesata, titubante, si deve abituare, ma sento in passeggiata appena sente un po di tensione nel guinzaglio (perché inizia a tirare) rallenta e torna al piede. Ora mi chiedo, é un effetto iniziale ? Oppure può andar bene adottare questo sistema ? Vorrei chiarire questo dubbio sinceramente...che ne pensate? Grazie
Se non lavorate sulla condotta, una volta abituata al collare e al dolore che la trazione crea sul collo, potrebbe ricominciare a tirare come prima.
Prova, con la pettorina, a fermarti quando mette il guinzaglio in tensione. Anche se all'inizio sei costretta a farlo ogni due passi (io all'inizio mi fermavo proprio ogni due passi

)
Quando lei si ferma, dille che è brava e con il guinzaglio morbido ripartite. Se noti che appena sente il guinzaglio teso si ferma e ti aspetta, raggiungila e dalle l'ok per continuare la passeggiata premiandola. Cambia spesso direzione evitando che sia lei a decidere dove andare e renditi interessante ed accattivante (se la strada, ovviamente, lo permette). Io, in alternativa, chiedo al mio di venire da me, si mette al mio fianco, lo premio e ripartiamo. Lasciale il tempo di annusare gli odori che ritiene interessanti.
Con questo metodo abbiamo fatto passi da gigante.
Se ti senti stanca e nervosa, meglio che vi fermiate, magari ti siedi, ti rilassi (dunque si rilassa anche lei) e poi riprendete la passeggiata.