Dal punto di vista legale nessuno (allevatore, ma anche negoziante o privato) può cedere un cucciolo che abbia meno di 60 giorni compiuti. Chi lo fa, chi da via i cuccioli di meno di 60 giorni o è un cretino o è un delinquente.
Fatta questa doverosa premessa

sull'età migliore per portare a casa il cucciolo si va un po' a scuole di pensiero. Ci sono allevatori che preferiscono tenersi i cuccioli fino ai 70 giorni, altri fino ai 90. Poi ovviamente ci sono cuccioli che non vengono venduti subitissimo e restano in allevamento un po' più a lungo quindi capita spesso di trovare in vendita cuccioli che hanno qualche settimana in più e che quindi sono già un pochino più impostati dal punto di vista educativo.
Considera che comunque per quanto riguarda i bisognini tra 2 o 3 mesi non cambia granchè...il cambiamento di ambiente è quello che conta e quindi è inevitabile che ci siano pipì da pulire. Se vuoi evitare quella fase devi prendere un cucciolone di almeno 4-5-6 mesi per intenderci...e comunque non è detto che qualche pipì non ci scappi ugualmente, specialmente se prendi un maschio
Molto importante è poi il discorso sulla socializzazione. Tra i 2 e i 4 mesi il cucciolo deve avere la possibilità di vedere ed esplorare il mondo ed essere esposto a quanti più stimoli ed esperienze possibili, per prevenire paure, fobie, insicurezze varie. Se trascorre questi mesi così importanti in un box in allevamento senza essere stimolato e socializzato, non è il massimo della vita ecco
Io personalmente non prenderei un cucciolo che abbia più di 3 mesi a meno che non sia stato già iniziato con lui un percorso di socializzazione